Aborym «Shifting.negative» (2017)
Aborym
![[MetalWave] Invia una email a Aborym](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Aborym](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Aborym](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Aborym](icone/tw_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Aborym](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina ReverbNation di Aborym](icone/rn_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Aborym](icone/sc_ico3.png)
Titolo:
Shifting.negative
Nazione:
Italia
Formazione:
Fabban :: programming, modulars, synth and vocals
Dan V :: guitars and bass
Davide Tiso :: guitars
Stefano Angiulli :: synths and keyboard
RG Narchost :: additional guitars
Genere:
Industrial Experimental Metal / Rock
Durata:
46' 52"
Formato:
CD
Recensione
Da tempo non è più un mistero: gli Aborym del 2017 col black metal (e forse anche col metal sensu stricto) non c’entrano più nulla, e se ricordate brani come “Across the universe” potreste averci fatto caso, ma con “Shifting.Negative” si va ben oltre a quanto potevamo sospettare. S.N è un disco completamente industrial, dove tanti generi musicali si fondono in maniera caotica, quasi contraddittoria con l’aggiunta pesante di synths e altri aggeggi elettronici di cui forse neanche conoscevo l’esistenza, per 47 minuti di musica incredibilmente moody.
Moody, cioè umorale, è la parola giusta per descrivere quest’album che spesso sembra giocare sulle contrapposizioni e sugli opposti, ne sia un esempio il singolo “Precarious”, apparentemente un brano calmo e terso ma che nasconde un feeling turbato e inquietante, o la schizoide “10050 Cielo Drive”, che alterna momenti forsennati ad altri calmi e inquietanti. E dopo un po’ di ascolti ti rendi conto che sono proprio le parti più dilatate e silenziose a suonare inquietanti, mentre quelle più turbolente in qualche modo colpiscono volontariamente meno. Quest’alternanza è visibile in tutto l’album, e oltre che nei brani già descritti la si vede anche in brani come “For a better past” e “Tragedies for sale”, mentre la conclusione spetta ad una meno destabilizzante “Big H”, leggermente più easy listening, a marchiare la fine di un album quasi impossibile da descrivere a parole per via della estrema frammentazione della proposta musicale e dell’autarchia della stessa, che solo raramente lascia intravedere influenze più o meno evidenti dei primi Nine Inch Nails e dei Ministry, mentre altre volte brani come “You can’t handle the truth” riportano alla mente i momenti più astratti e meno metal degli Aborym del passato.
“Shifting.Negative” è un vero e proprio passo in avanti degli Aborym, band che di fatto potreste non riconoscere più proprio per la lunghezza del passo stesso, e che personalmente da fan accanito riesco ancora tranquillamente ad apprezzare perché sento chiaramente la stessa mano compositiva seppure a tratti, ma ciò non toglie che questo disco metterà a dura prova l’apertura mentale sia dei fans degli Aborym che di quelli avvezzi al genere musicale. Per la competenza del songwriting, per la stupefacente libertà di sperimentare che ammanta questo disco e anche per questa cangianza umorale e dagli effetti contrapposti, a me il cd è piaciuto moltissimo e lo consiglio sia ai fan della band che ai fans delle cose più industrial, e lo sconsiglierei di fatto a molti degli ascoltatori più metal, anche se un ascolto io comunque glielo darei.
Per quel che riguarda il voto, sinceramente è limitato solo alla riuscita dell’album in sé e non va assolutamente paragonato ai dischi precedenti; gli Aborym avevano un sound più che definito in passato, ora questa è letteralmente una seconda fase che non si può giudicare da un disco solo, e per poter classificare e paragonare “Shifting.Negative” col resto della discografia degli Aborym occorrerà tempo.
Track by Track
- Unpleasantness 80
- Precarious 90
- Decadence in a nutshell 85
- 10050 Cielo Drive 80
- Slipping Through The Cracks 75
- You can't handle the truth 90
- For a better past 90
- Tragedies for sale 90
- Going new places 90
- Big H 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 90
- Qualità Artwork: 90
- Originalità: 90
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
87Recensione di Snarl » pubblicata il 06.01.2017. Articolo letto 2677 volte.
Articoli Correlati
News
- 13 Gen. 2023 HOUR OF PENANCE: iniziate le registrazioni del nuovo album»
- 21 Dic. 2022 HIEMS: firma con Agonia Records»
- 07 Dic. 2022 HOUR OF PENANCE: nuovo batterista e video playthrough»
- 18 Nov. 2022 HOUR OF PENANCE: a breve la ripubblicazione dell'album ''Misotheism''»
- 28 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: disponibile in streaming il nuovo album ''Origin''»
- 14 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: il nuovo singolo ''Origin''»
- 12 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: il lyric video di ''Origin''»
- 16 Set. 2022 ANTROPOFAGUS: anticipazioni su nuovo singolo e video»
- 02 Giu. 2022 HOUR OF PENANCE: orari e dettagli della data a Milano»
- 20 Mag. 2022 SADIST: in streaming il nuovo album ''Firescorched''»
- 10 Mag. 2022 SADIST: siglato l'accordo con la Eternal Rock Music Agency»
- 05 Mag. 2022 ANTROPOFAGUS: nel roster della Agonia Records»
- 22 Apr. 2022 SADIST: fuori oggi il videoclip di ''Accabadora''»
- 24 Gen. 2022 SADIST: i dettagli del nuovo album ''Firescorched''»
- 08 Ott. 2021 SADIST: siglato il contratto con la Agonia Records»
- 31 Ago. 2021 ABOLITION RITUAL: nuovo progetto con membri di ABORYM, INTOLERANT e GOLEM OF GORE»
- 28 Apr. 2021 ABORYM: pubblicano la versione in vinile dell’ultimo album ''Hostile''»
- 13 Feb. 2021 ABORYM: svelano il singolo ''Stigmatized (Robotripping)''»
- 16 Gen. 2021 ABORYM: pubblicano il lyric video del nuovo singolo ''Radiophobia''»
- 14 Dic. 2020 ABORYM: annunciano il nuovo album ''Hostile''»
- 08 Mag. 2020 FORGOTTEN TOMB: in streaming il nuovo album ''Nihilistic Estrangement''»
- 02 Apr. 2020 FORGOTTEN TOMB: il nuovo singolo della band ''Nihilistic Estrangement''»
- 04 Mar. 2020 FORGOTTEN TOMB: i dettagli del nuovo album ''Nihilistic Estrangement''»
- 17 Dic. 2019 HOUR OF PENANCE: il video playthrough di basso per il brano ''Blight And Conquer''»
- 25 Ott. 2019 HOUR OF PENANCE: lo stream del nuovo album ''Misotheism''»
- 20 Ott. 2019 HOUR OF PENANCE: il nuovo release pixel art music video del nuovo singolo ''Blight And Conquer''»
- 09 Ott. 2019 FORGOTTEN TOMB: al lavoro sul nuovo album»
- 03 Set. 2019 HOUR OF PENANCE: il trailer del nuovo album ''Misotheism''»
- 09 Lug. 2019 OPERA IX: il nuovo ''The Gospel'', da oggi disponibile in formato 12" Lp Gatefold»
- 05 Feb. 2019 STIGE FEST II: orari e dettagli del festival»
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.