Folkstone «Ossidiana» (2017)
Folkstone
![[MetalWave] Invia una email a Folkstone](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Folkstone](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Folkstone](icone/tw_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Folkstone](icone/ms_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Folkstone](icone/yt_ico3.png)
Titolo:
Ossidiana
Nazione:
Italia
Formazione:
- Lorenzo Marchesi :: Vocals;
- Roberta Rota :: Pipes, Vocals, Rauschpf;
- Matteo Frigeni :: Pipes, Hurdy Gurdy, Rauschpf;
- Maurizio Cardullo :: Pipes, Woodwinds, Cittern;
- Andrea Locatelli :: Pipes, Percussions, Rauschpf;
- Federico Maffei :: Bass;
- Luca Bonometti :: Guitars;
- Edoardo Sala :: Drums;
Genere:
Medieval Folk Rock
Durata:
49' 24"
Formato:
CD
Recensione
Veramente suggestivo e coinvolgente è questo “Ossidiana”, sesto lavoro dei Folkstone, band dedita, come anche lo stesso nome conferma, ad un rock di natura prettamente folkloristica i cui contenuti rompono con decisa convinzione quelli che sono in sostanza i caratteristici schemi della comune musica rock e folk. Ed in effetti, a rendere particolarmente interessante questo lavoro è l’inserimento di sottofondi e sonorità di natura prettamente sperimentale dati dall’utilizzo di strumenti quali cornamuse, bombarde, arpa, cittern, bouzouki, ghironda e flauti che, inseriti spesso in sottofondo o come supporto all’immancabile rock, rendono veramente singolare il disco. Anche lo sporadico supporto al clean maschile, affiancato di tanto in tanto da un femminile di matrice prettamente folk, offre un quadro strutturale dei brani particolarmente efficace che sa introdurre l’ascoltatore nell’ambientazione prefissata dalla band. Il rock offerto tra riff, andature medie, grintose ma sempre vulcaniche e raramente pacate, generano quella carica che difficilmente tende e calare l’intensità del disco. Se l’apertura del lavoro affidata a “Pelle Nera e Rum”, un brano dalle simbiosi tipicamente di natura southern, è con i successivi “Scintilla”, “Anna” e “Psicopatia” che la band offre quanto di meglio può con il suo grintoso rock ricco di contesti folk sopra prima descritti; le ritmiche si propagano sempre con una certa intensità e coinvolgono un ascoltatore pienamente soddisfatto dell’intero contesto; con altri brani, pur mantenendo una vena rock più moderata come nel caso di “Mare Dentro”, più curato nell’assetto espressivo del clean vocale, viene questa volta addirittura avvolto nella parte conclusiva da un discreto lead di chitarra; anche “E Vado Via” è un buon esempio della personalità della band, in questo specifico caso, ulteriormente impreziosita dalla partecipazione femminile a supporto della voce principale; la band non smette di sorprendere e rendere vivo al meglio il disco anche con “Supernova”, “Diritto al Petto”, brano quest’ultimo, nella sua forza energica rock folk, cantato tutto al femminile; ma ancora “Sabbia Nera” e il conclusivo “Ossidana”, offrono al meglio quella grinta che la band si è prefissata trasmettere attraverso un disco completo, curato, ma soprattutto sentito realizzato e trasmesso agli amanti del genere, con quella convinzione che fa la differenza.
Track by Track
- Pelle Nera E Rum 70
- Scintilla 80
- Anna 80
- Psicopatia 80
- Asia 75
- Scacco Al Re 75
- Mare Dentro 70
- E Vado Via 75
- Istantanea 75
- Supernova 80
- Diritto Al Petto 80
- Sabbia Nera 75
- Ossidiana 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
76Recensione di Wolverine » pubblicata il 16.12.2017. Articolo letto 2074 volte.
Articoli Correlati
News
- 23 Giu. 2021 BARDOMAGNO: annunciate due date live»
- 16 Apr. 2020 FUROR GALLICO: posticipato a settembre il PAGAN FEST con ATLAS PAIN»
- 18 Gen. 2020 FUROR GALLICO: i concerti primaverili tra Italia, Francia e Austria»
- 12 Set. 2019 FOLKSTONE: tour d'addio»
- 03 Lug. 2019 STORMLORD: il nuovo video di ''Mediterranea''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 22 Mag. 2019 FUROR GALLICO: le date estive tra Italia, Germania e Spagna a supporto del nuovo album»
- 17 Mag. 2019 ACCIAIO ITALIANO FESTIVAL: edizione "estiva" con ingresso gratuito»
- 10 Mag. 2019 RAVENSCRY: tornano in studio per registrare il loro quarto album»
- 06 Mag. 2019 FOLKSTONE: nuove date live»
- 14 Apr. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 14-04-2019»
- 31 Mar. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 31-03-2019»
- 17 Mar. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 17-03-2019»
- 11 Mar. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 10-03-2019»
- 09 Mar. 2019 FOLKSTONE: pubblicato il nuovo album e il primo videoclip»
- 25 Feb. 2019 FOLKSTONE: nuovo lyric video online e incontro con i fans al Mariposa Duomo di Milano»
- 13 Feb. 2019 FOLKSTONE: in arrivo il nuovo album ''Diario Di Un Ultimo''»
- 04 Feb. 2019 A TEAR BEYOND: il nuovo video ''ATB Piano History''»
- 23 Gen. 2019 FUROR GALLICO: in tour in Italia con il nuovo album "Dusk Of The Ages"»
- 10 Dic. 2018 A TEAR BEYOND: il video live di ''Journey and Live Report'' dallo show di Romexpo a Bucharest»
- 21 Nov. 2018 PAGAN FEST: i dettagli della seconda edizione»
- 08 Ott. 2018 METALWAVE ON-AIR: playlist del 07-10-2018»
- 10 Set. 2018 HOLY SHIRE: artwork, tracklist e release party del nuovo album "The Legendary Shepherds Of The Forest"»
- 12 Ago. 2018 XXIV AGGLUTINATION METAL FEST: i dettagli del festival»
- 09 Lug. 2018 A TEAR BEYOND: disponibile il nuovo video ''Frolic''»
- 07 Lug. 2018 A TEAR BEYOND: annunciato il nuovo batterista, Skano»
- 22 Apr. 2018 KANSEIL: pubblica il lyric video di "Densilòc"»
- 27 Mar. 2018 KANSEIL: siglato l'accordo con la Rockshots Records»
- 16 Nov. 2017 COWBOYS FOR DIMEBAG: il 6 Dicembre al Legend Club di Milano la quinta edizione»
- 07 Ott. 2017 D WITH US: svelata cover e tracklist di "Searching For The Light"»
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.