FolkStone «Damnati Ad Metalla» (2010)
FolkStone
Titolo:
Damnati Ad Metalla
Nazione:
Italia
Formazione:
Lore – Voce, Cornamuse, Bombarde, Chitarra, Bouzouki
Teo – Cornamuse, Bombarde, Cori
Ferro – Basso, Cori
Andreas – Cornamuse, Percussioni, Cori
Lucas – Chitarra, Cori
Fore – Batteria
Roby – Cornamuse, Bombarde, Voce
Clara – Arpa, Sonagli
Genere:
Durata:
50' 24"
Formato:
CD
2010
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
E dunque eccolo: uno dei dischi che più attendevo per questo 2010 metallico. Il secondo album dei Guerrieri Orobici, i Folk Stone, Folk Metal band bergamasca che ha portato qui in Italia una nuova e propria concezione delle parole, per l’appunto, Folk Metal. Cornamuse, bombarde, arpe, strumenti che è rarissimo trovare nel Metal, figurarsi qui da noi. Questo basterebbe a spiegare come mai ritengo i Folk Stone una delle più interessanti realtà (se non LA più interessante realtà dell’intero panorama Metal italiano. Il tutto, ovviamente, mischiato a le incredibili atmosfere che questi otto artisti riescono a far apparire chiare davanti agli occhi dell’ascoltatore. In un niente ci si ritrova in una taverna a far baccano con una pinta di birra, o al fianco dell’orda barbarica longobarda all’attacco, o ancora in Terra Santa, a combattere una guerra che, forse, tanto giusta alla fine non è.
Già al tempo del primo, omonimo, album dei Folk Stone fui letteralmente ammaliato dal sound di questa band; ero assolutamente convinto che tale magnificenza difficilmente si sarebbe potuta ripetere, ma a quanto pare Lore e compagni si sono messi d’impegno per smentirmi: non solo “Folk Stone” è stato eguagliato, ma “Damnata ad Metalla” ad un ascolto attento (ho questo cd da circa una settimana e mi è capitato di ascoltarlo anche cinque volte in un giorno) riesce niente meno che a superare il suo predecessore, con un sound che non è mutato di un virgola, ma che si è fatto ancora più maturo.
E’ l’intro “Ol bal di òss” a dare il via all’album, con una soave ballata strumentale che sa di medioevo in ogni singola nota. “Popolo nomade un tempo partì, da terre lontane.. dall’Est fuggì (…) Dal Nord al Nero Mar, nobili sicur non possono star. L’orda in Pannonia sarà: Guerriero Longobart nuova vita vedrà”. Sono le prime parole ed il primo ritornello di “Longobardìa”, con la quale i Guerrieri Orobici ci portano al fianco dell’Orda Longobardo che dall’Est arrivò in Italia, con il bagno di sangue che li portò ad insediarsi dove oggi ancora vivono i loro discendenti. “Aufstand!” ha, oltre il classico marchio dei Folk Stone fatto di cornamuse e quant’altro, un sound che può ricordare, in certi frangenti l’Heavy/Power teutonico più duro: una vera e propria muraglia sonora fa d’accompagnamento a parole di rabbia e vendetta.
Neanche il tempo di riprendere fiato che si staglia, neanche tanto in lontananza, la traccia più bella dell’intero disco, quella “Anime Dannate” scelta per essere il singolo di “Damnati ad Metalla” (tant’è che ne è stato fatto il video, visibile a questo link http://www.youtube.com/watch?v=soszlsYOM3w). Una canzone che invita a liberarsi dalle proprie catene (ed il video proprio rende l’idea alla grande), una canzone di libertà, suggestiva, con un arrangiamento perfetto e delle parole da brividi: “(Vago) Solo… controvento in un oceano, e vetro il mio pensier s’infrange contro. Solo… Anime Dannate cantano, voci ammaliano, ombre intorno a noi”.
I Folk Stone si fanno poi ‘menestrelli’, narrando d’epoche lontane nell’altrettanto splendida “Frerì”, che precede l’unica che riesce, un poco, ad avvicinarsi ad “Anime Dannate”: “Un’altra volta ancora”, il cui ritornello (ma così tutta la musica) ricorda le atmosfere da Taverna che, ahinoi, forse abbiam solo letto nel Signore degli Anelli, con gente sbronza ad urlare il citato ritornello appresso ai cantori di turno. Non si tratta propriamente di una canzone allegra, trattando il tema della sfida senza paura propria dei popoli Celti nei confronti della Morte; inframezzata dai vari “Hei hei hei hei” troviamo difatti le parole “Brindo un’altra volta ancora/La morte è qua che mi sorvola/Brindo un’altra volta ancora/Macabra è la danza… noi balliam!”.
Non manca la consueta strumentale, così come fu con l’album precedente con “Avanti” (canzone popolare del XV secolo) e la cover degli Schelmish “Igni Cena”. Parlo di “Luppus in Fabula”, chiaro riferimento a quella che presumo sia la bevanda preferita dei nostri, che in parte ricorda, con le sue percussioni, proprio “Avanti”, per poi prendere giri che somigliano vagamente a “Mother Earth” dei Korpiklaani (a mio avviso i signori assoluti del Folk Metal in generale). E’ la volta dell’arabeggiante “Terra Santa”, il cui tema è il pensiero di un Crociato che, sempre abbia ben inteso il testo, quasi si pente perché “Terra Santa ora scompare, il mio Destino non sarà calpestare dignità: questa non è verità. Ho scagliato le mie armi, per un dio di vanità. Statue d’argilla.. il Tempio cadrà”.
‘Medievalmente’ parlando, i Folk Stone si scagliano con “Senza Certezze” contro qualcosa che prolifera, e non poco, soprattutto ai giorni nostri: falsità, ipocrisia. “Come lama nel vento i tuoi giudizi spezzerò: schiavi d’illusioni, la tua superbia ucciderò”. A me sembra di rileggere qualcosa che ricorda un noto imprenditore lombardo divenuto poi importante politico: ve lo dicevo che per certi versi, il tema qui è molto più che attuale. La triste “Vortici Scuri” segna l’inizio dell’ultima parte di “Damnati ad Metalla”: un testo malinconico e quasi rassegnato ci accompagna lungo un’altra delle più belle tracce del disco, anche grazie all’arpa che accompagna il tristo protagonista.
Ultimo pezzo nuovo di questa seconda Opera targata Folk Stone è “Nell’Alto Cadrò”, che è, sostanzialmente, l’esatto opposto della precedente “Vortici Scuri”: una canzone pregna di rabbia, con voglia di reazioni a qualsiasi difficoltà. Ma il disco non si chiude qui, perché abbiamo ancora una cover del menestrello della musica italiana, Angelo Branduardi, omaggiato dai Briganti di Montagna con “Vanità di Vanità”, già più volte suonata dal vivo, e la riproposizione di “Rocce Nere”, pezzo tratto dal precedente album, ma qui arrangiato a cappella con coro “Le Due Valli”.
Parlato dei pezzi (e credetemi, è molto raro che io esegua un coast to coast di un disco), due paroel le spenderei sulla prova dei musicisti ivi impegnati, partendo da Lore, la cui voce, nel mio immaginario, è ormai sinonimo di questa band: il suo timbro, il suo calore, il cantanto in italiano e persino la “R” moscia no riuscirei a sentirla bene come qui nei Folk Stone, ed allo stesso modo non riesco ad immaginarmi la band con un altro vocalist. Altra menzione, la voglio fare alla neo-arrivata Clara, subentrata a Becky e che per nulla fa rimpiangere all’arpa l’artista che l’ha preceduta. Va da sé che ogni singolo componente della band ha fatto la sua parte più che egregiamente. Last but not least, la produzione assolutamente divina: il master di “Damnata ad Metalla” è stato eseguito da Dragan Tanaskovic ai Bohus Sound Studios di Goeteborg. Ed infine, aggiungiamoci un artwok perfetto, dalla cover alle illustrazioni del booklet, e la confezione altamente professionale (digipack cartonato, fate vobis).
Penso d’aver detto tutto, manca solo un giudizio finale che, a mio parere, può anche non esserci, dato che ho ben spiegato cosa sia quest’album. Ma siamo professionali fino alla fine e, invitandovi a comprare immediatamente questo lavoro, vi lascio dicendovi che “Damnata ad Metalla” è, a mio avviso, uno dei più seri candidati ad essere disco italiano dell’anno.
Track by Track
- Ol Bal di Òss 80
- Longobardìa 85
- Aufstand! 85
- Anime Dannate 100
- Freri' 85
- Un'Altra Volta Ancora 90
- Luppulus in Fabula 85
- Terra Santa 95
- Senza Certezze 90
- Vortici Scuri 90
- Nell'Alto Cadro' 90
- Vanità di Vanità (Cover di A. Branduardi) 85
- Rocce Nere (new version) 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 100
- Qualità Artwork: 90
- Originalità: 95
- Tecnica: 100
Giudizio Finale
90Recensione di Lord Lucyfer » pubblicata il --. Articolo letto 4052 volte.
Articoli Correlati
News
- 15 Gen. 2025 HESPERIA: il nuovo singolo ''La Grotta De La Sibilla Atto III: La Fuga/La Salvezza''»
- 15 Gen. 2025 RISEN CROW: svelano il secondo singolo ''Believe In Me''»
- 15 Gen. 2025 THE 7th GUILD: il video de ''La Promessa Cremisi''»
- 15 Gen. 2025 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''Flesh & Weapon''»
- 15 Gen. 2025 ROMMATES: annunciate le prime del tour 2025 in promozione all'album ''Outside''»
- 15 Gen. 2025 DARK REFLECTION: pubblicato l'EP di debutto ''Under the Sign of Vlad Tepes''»
- 15 Gen. 2025 FVZZ POPVLI: disponibile il nuovo brano ''Temple of Doom''»
- 15 Gen. 2025 THE INNOCENT: il nuovo singolo ''Concentus''»
- 14 Gen. 2025 NOCTAE: da oggi disponibile il nuovo singolo ''Morningstar''»
- 14 Gen. 2025 S.R.L.: due concerti questa settimana»
- 14 Gen. 2025 XENOS A.D.: headliner al MetalMorphosis con VIDE e Redraw»
- 14 Gen. 2025 EUTHYMIA: greetings to METALWAVE»
- 14 Gen. 2025 EDYAKARAN: presentano il primo singolo ''Guerra''»
- 14 Gen. 2025 AMTHRYA, EXPIATORIA e FLOWERS IN DARK: una data ad Abbiategrasso»
- 13 Gen. 2025 WHEELS OF FIRE: svelati i dettagli del nuovo album in uscita»
- 13 Gen. 2025 THE CRYSTAL BULLETS: un grido primordiale di libertà e solitudine con ''Wild Animal''»
- 13 Gen. 2025 LACUNA COIL: pubblicano il quinto singolo ''Gravity''»
- 13 Gen. 2025 RISE OF TYRANTS: in arrivo il nuovo album ''The Chronicles of Cardinal Pablo Mendoza''»
- 13 Gen. 2025 BLACK RAPTUS: confermati al ETERNAL HATE FEST in Republica Ceca»
- 12 Gen. 2025 CORDE OBLIQUE: online il video di ''The Nightingale and the Rose''»
- 12 Gen. 2025 SHORES OF NULL: in arrivo il nuovo album live ''Beauty Over Europe''»
- 12 Gen. 2025 BERIEDIR: pubblicato il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 12 Gen. 2025 DARK HORIZON: a marzo il nuovo album ''9 Ways to Salvation''»
- 12 Gen. 2025 SAKAHITER: il nuovo singolo ''Ver Sacrum''»
- 12 Gen. 2025 DI'AUL: il lyrics video del primo singolo ''Tar Wings''»
- 10 Gen. 2025 SVANZICA: uscito il nuovo singolo ''Limegar''»
- 10 Gen. 2025 ELVENKING: pubblicano l'epico video del nuovo singolo ''Luna''»
- 10 Gen. 2025 IRREVERENCE: aggiunte al roster della Brutal Records»
- 10 Gen. 2025 FORGOTTEN DREAM: il lyric video del brano ''June Gloom''»
- 10 Gen. 2025 SADIST: presentano il nuovo album ''Something To Pierce''»
Interviste
Live Reports
- 21 Dic. 2024 «DIE! DIE! DIE! FUCKIN' FEST 2024» La Menade + Neurasty + MazeBrain + Daylight Silence »
- 07 Dic. 2024 «DEATH METAL INSURRECTION» Delyria + Dead Men Tell No Tales + Eshuna »
- 16 Nov. 2024 «25 anni di A.X.I.S.» A.X.I.S. »
- 15 Dic. 2023 «Nero Natale 2023» Whiskey Ritual + Ulvedharr + Aashar »
- 06 Ago. 2022 «Wacken Open Air 2022» AA.VV. »
- 17 Giu. 2023 «IX HELLBRIGADE FESTIVAL» Sacramentum + Dead Congregation + Hideous Divinity + Heaving Earth + Dormant Ordeal + Sonum »
- 21 Apr. 2023 Purtenance + Dead Chasm + Membrance + Restos Humanos »
- 15 Apr. 2023 «UNDER METAL FLAG FESTIVAL» Karmian + Kryptonomicon + Sonum + Merciless Attack + Innerload »
- 11 Mar. 2023 «ROMA CAPUT DOOM (II)» Cultus Sanguine + Godwatt + Satori Junk + Ars Onirica + Elephante »
- 04 Mar. 2023 Mortuary Drape + Adversor + Zene + Karmian »
- 11 Feb. 2023 «IN BARX WE TRUST» Cadaveric Crematorium + Sonum + The Nutries + Vomito dal Tiamat + Eddy x Murphy »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019» AA.VV. »
- 04 Giu. 2022 «NWOIBM Vol. 5» Homselvareg + Noctifer + Sakahiter + Hellretic + Gort + Burian »
- 12 Ott. 2019 «NWOIBM Fest - 4 Edizione» Absentia Lunae + Eresia + Voltumna + Lapis Niger + Ulfedhnarr + Heruka »
- 17 Ago. 2019 «Agglutination Festival 2019» Napalm Death + Death Angel + Carpathian Forest + Strana Officina + Carthagods + The Black + Scream Baby Scream »
- 02 Lug. 2019 «KISS (End of the Road World Tour)» KISS »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 08 Feb. 2019 «Antropofagus + Nihilo + Gravestone + Thecodontion» Antropofagus + Nihilo + Gravestone + Thecodontion »
- 25 Giu. 2018 «Queen & Adam Lambert» Queen & Adam Lambert »
- 09 Mar. 2018 «FRANTIC FEST: Skyforger + Baphomet's Blood» Skyforger + Baphomet's Blood »
Concerti
- 21 Ago. 2025 BATTLEFIELD 2025: Blind Guardian + Virgin Steele + Ross the Boss @ "Circolo Magnolia (Estivo)", Novegro-Tregarezzo (MI)
- 28 Giu. 2025 SOUTHHAMMER METAL FEST @ "Flava Beach", Castel Volturno (CE)
- 22 Giu. 2025 MONTEUHELL III: Stormcrow + Vox Inferi + Nerocapra + Ritual Demise @ Monteu da Po (TO)
- 21 Giu. 2025 MONTEUHELL III: Gorgon + Wendol + Black Raptus @ Monteu da Po (TO)
- 11 Giu. 2025 Municipal Waste + Death Angel @ "EUR Social Park", Roma (RM)
- 10 Giu. 2025 Municipal Waste + Death Angel @ "Live Club", Trezzo sull'Adda (MI)
- 06 Giu. 2025 Decapitated + Cryptopsy + Warbringer + Carnation @ "Locomotiv", Bologna (BO)
- 05 Giu. 2025 Decapitated + Cryptopsy + Warbringer + Carnation @ "Legend Club", Milano (MI)
- 18 Mag. 2025 FEUDALESIMO E LIBERTA' ''ADUNATA VII'': BardoMagno + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 17 Mag. 2025 FEUDALESIMO E LIBERTA' ''ADUNATA VII'': Mago de Oz + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 17 Mag. 2025 Raw Power + Call the Cops + Cancer Spreading @ "Centrale 66", Modena (MO)
- 10 Mag. 2025 Frozen Crown + Break Me Down + Embrace of Souls @ "Legend Club", Milano (MI)
- 09 Mag. 2025 Hour of Penance + Black Motel Six + Neurasty + Jumpscare @ "Hype Live Club", Castel Volturno (CE)
- 03 Mag. 2025 Make Them Suffer + Resolve + Conjurer + If Not For Me @ "Legend Club", Milano (MI)
- 12 Apr. 2025 METALMORPHIS: VIDE + Noise in Myself + ReDraw @ "Dedolor Music Headquarter", Rovellasca (CO)
- 12 Apr. 2025 Absu + Stormcrow @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 11 Apr. 2025 Raw Power + Napoli Violenta + Aversa Punx @ "Hype Live Club", Castel Volturno (CE)
- 11 Apr. 2025 Absu + Stormcrow @ "Alchemica Music Club", Bologna (BO)
- 10 Apr. 2025 Absu + Stormcrow @ "Traffic Live", Roma (RM)
- 10 Apr. 2025 Negative Plane + Black Oath @ "Centrale Rock Pub", Erba (CO)