Elvenking «The Night Of Nights» (2015)
Recensione
Nuovo anno e nuova impresa; cercare di sintetizzare un lavoro che sintetizza quasi venti anni di intensa attività sempre al top level: si tratta proprio di questo, visto che l’album di turno “The Night of the Nights” degli Elvenking, fiore all’occhiello della scena Folk/Power Metal italiana, rappresenta il primo live album, omaggio che la band fa al proprio pubblico di tutto il mondo, uscito nuovamente per AFM Records.
Con alle spalle otto album in studio, la band proveniente da Pordenone non ha di certo bisogno di molte presentazioni, così come non c’è bisogno di fare troppe citazioni/riferimenti alle produzioni che sono alle spalle di questo live album (che racchiude quasi venti anni di attività); questo live album evidenzia la grande anima della band che riesce, sul palco come in studio, a trasmettere grande energia e tutta lo spirito fantasy/folk che li ha sempre caratterizzato fin dagli esordi, impresa evidentemente non facile, ma pienamente riuscita.
Tutti i brani eseguiti, rasentano un’esecuzione impeccabile, con sonorità ben amalgamate ed estremamente curate; pur spaziando in un repertorio molto vasto, che vede produzioni molto diverse in termini di sound e di “prodotto”, il risultato è sempre fresco, uniforme ed incalzante, segno inconfondibile di una maturità e solidità veramente disarmante. Così come la prova tecnica della band è di livello superlativo, va fatta una nota di merito speciale alla performance vocale di Damna, che per circa due ore si destreggia alla perfezione su di una scaletta molto impegnativa, riuscendo ad essere sempre un faro per l’attenzione del pubblico. Pur ascoltando le tracce audio, sembra veramente di vederlo live incitare il pubblico, mantenendo sempre altissima la presenza scenica; caratteristica che fino ad ora non avevo mai riscontrato in live album “ascoltati” senza traccia video, che credo sia la vera prova per una produzione simile.
Anche se nel genere proposto, la produzione ed il lavoro in studio spesso diventa parte integrante e fondamentale nelle attività, vista la necessità di miscelare molti strumenti ed atmosfere varie, rischiando forse di caratterizzare troppo l’identità della band, questo banco di prova per gli Elvenking viene superato in maniera perfetta, non facendo mancare nessuna sfumatura proposta nel corso degli anni.
Per il pubblico che segue la band dalle origini, è un omaggio estremamente ben riuscito, estraendo i brani da tutti i lavori passati e riproponendoli in versione live con un’energia straordinaria la band ha fatto veramente centro, oltre che confermare il proprio livello sulla scena internazionale; questo “The Night of the Nights” è veramente un capitolo imperdibile.
Track by Track
- The Manifesto 80
- Trows Kind 85
- The Wanderer 80
- Runereader 80
- Pagan Revolution 85
- She Lives At Dawn 80
- Jigsaw Puzzle 85
- Elvenlegions 85
- The Cabal 75
- A Prayer To Cernunnos 75
- Moonbeam Stone Circle 80
- Symohn's Bash 85
- From Blood To Stone 80
- Skywards 80
- Disillusion's Reel 75
- Elven Aftermath 80
- Seasonspeech 85
- Through Wolf's Eyes 85
- The Divided Heart 80
- Neverending Nights 80
- The Winter Wake 85
- Era Theme 75
- The Loser 80
- The Oak Woods Bestowed 80
- Pagan Purity 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 75
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
81Recensione di Dust » pubblicata il 05.01.2016. Articolo letto 2320 volte.
Articoli Correlati
News
- 02 Set. 2023 ALTERIUM: il nuovo singolo ''Drag Me To Hell''»
- 28 Ago. 2023 ELVENKING: video invito al castello di Gradara per il Metal Fortress»
- 09 Ago. 2023 METAL FORTRESS: i dettagli dell’evento al Castello di Gradara»
- 04 Ago. 2023 REST ERA: il nuovo singolo ''Same Everything''»
- 30 Lug. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 30-07-2023»
- 17 Lug. 2023 BORDERLINE ROCK FEST III: i dettagli dell'evento»
- 17 Lug. 2023 METAL FORTRESS 2023: festival al Castello di Gradara con ELVENKING, SECRET SPHERE, LEVANIA e altri»
- 11 Lug. 2023 ELVENKING: headliner del Sons of Rock Festival in Sardegna»
- 09 Lug. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 09-07-2023»
- 07 Giu. 2023 BORDERLINE ROCK FEST III: i dettagli del fest pisano»
- 22 Mag. 2023 ELVENKING: set-list esclusiva e orari ufficiali della data al Legend Club di Milano»
- 24 Apr. 2023 ROCK IN PARK: i dettagli della XXIV edizione»
- 14 Apr. 2023 ELVENKING: set-list esclusiva al release party di Pordenone»
- 16 Mar. 2023 ATTRACTIVE CHAOS: il nuovo singolo ''Won And Lost''»
- 12 Mar. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 12-03-2023»
- 06 Mar. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 05-03-2023»
- 03 Mar. 2023 ELVENKING: il nuovo singolo e video musicale ''Bride Of Night''»
- 11 Feb. 2023 FULCI: pubblicano ''Tropical Sun - The short movie''»
- 30 Gen. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 29-01-2023»
- 21 Gen. 2023 ELVENKING: il nuovo singolo ''The Hanging Tree''»
- 08 Gen. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 08-01-2023»
- 12 Dic. 2022 METALWAVE ON-AIR: playlist del 11-12-2022»
- 10 Dic. 2022 HIGHLORD: fuori il nuovo album ''Freakin' Out of Hell''»
- 10 Dic. 2022 ELVENKING: il primo singolo del nuovo album ''Reader Of The Runes – Rapture''»
- 06 Dic. 2022 RHAPSODY OF FIRE: due date in Italia ad aprile 2023»
- 30 Nov. 2022 DEATHLESS LEGACY: pubblicato il video di ''Ora Pro Nobis''»
- 07 Nov. 2022 HIGHLORD: il nuovo singolo ''Eyes Open Wide''»
- 03 Nov. 2022 NICOLETTA ROSELLINI (KALIDIA, WALK IN DARKNESS): la cover di ''Daughter of the Sea''»
- 22 Ott. 2022 IT'sALIE: ''Emosphere'' é il nuovo album della band»
- 10 Ott. 2022 HIGHLORD: il nuovo album ''Freakin' Out of Hell'' su Rockshots Records»
Interviste
Live Reports
- 10 Lug. 2011 «Metal Valley Open Air» Deicide + Belphegor + Strana Officina + Skanners + Hour Of Penance + Elvenking + The Amenta + Methedras + Antropofagus + Celebrum + Nerve + Spanking Hour + Lucky Bastardz + 5 Star Grave »
- 05 Lug. 2008 «Rock Arena» Strana Officina + DGM + Elvenking + Exawatt + Atemno + Malencolie + F.A.S. »