Elvenking «Reader Of The Runes - Divination» (2019)
Recensione
Gli Elvenking non necessitano troppe presentazioni, ma la loro nuova fatica sì. Reader of the runes è un concept album ed è solo l’inizio di una sorta di saga. Possiamo definirlo come il primo capitolo nel quale vengono introdotti i vari personaggi e abbozzata una storia che verrà, in futuro, delineata e affrontata attraverso i testi e la musica.
Sicuramente questa idea non è una cosa nuova, ma gli Elvenking sanno comunque giocare le loro carte senza mai cadere nel banale e lo fanno da diversi anni, più di venti, con grande maestria e immensa bravura.
Divination Perthro è un’intro; Heathen divine rappresenta un buon inizio: veloce, fonde più voci ed esprime la sua energia in un ritornello accattivante.
Divination è sicuramente più decisa, un pezzo da palco e da Pogo per intenderci, nel quale troviamo la presenza costante del violino che rimarca il tutto.
Silverseal è un pezzo ritmato, molto scottish folk e catchy; The Misfortune of virtue è veloce, articolato anche grazie al contrasto di un ritornello soave e di alcuni riffoni che rendono il tutto graffiante.
Arriviamo a una delle tracce migliori, Eternal Eleanor: equilibrata e piacevole anche grazie alle due voci (maschile e femminile) che intonano quasi un dialogo, interessante e per nulla banale la melodia di violino di fondo, poetica e non stucchevole.
Diamonds in the night è un breve sipario quasi narrato; The sign of a black star si presenta più metal rispetto alle altre, sicuramente un potenziale singolo grazie al suo impatto melodico ben fatto.
Con Malefica doctrine, titolo coerente, incontriamo un sound più oscuro amplificato dall’uso di cori e del growl, il tutto risulta assai suggestivo.
Un discorso differente va fatto per Sic semper tyrannis, la quale si presenta più leggera e con un sentore di ottimismo che fa venire voglia di ballare a questo ritmo folk dal sapore vissuto e mai banale.
Altra canzone ad alto potenziale è Warden of the bane: originale, diretta e perfetta per caricare un pubblico pronto a scatenarsi.
La conclusione dell’opera si fa impegnativa attraverso le note di Reader of the runes - Book I, brano piuttosto lungo e piuttosto suggestivo in cui troviamo conferma della versatilità artistica delle band stessa.
Questo ultimo lavoro degli Elvenking mi ha convinta per la sua maturità e coerenza: qui si parla di folk metal contaminato dal power e questo sentirete per tutti i cinquantadue minuti di ascolto.
La loro musica è pulita, ben fatta grazie alla coesione e alla perfetta divisione dei ruoli all’interno del gruppo in cui nessuno sovrasta e tutti possono esprimere il proprio talento.
Le dodici songs sono piacevoli, forse più adatte alle esibizioni live piuttosto che racchiuse e limitate in un disco, ma questo si può dire quasi di tutta la musica.
Non so dire se sia il migliore prodotto della band, ma sicuramente ha quella cosa in più che lo rende un speciale.
Gli inni e i cori sono evocativi, la capacità di interpretazione e la tecnica sono di alto livello quindi, se amanti del genere io credo che Reader of the runes sia un qualcosa da non lasciarsi scappare.
Track by Track
- Divination Perthro S.V.
- Heathen divine 80
- Divination 80
- Silverseal 80
- The misfortune of virtue 80
- Eternal Eleanor 85
- Diamonds in the night 80
- Sign of a black star 80
- Malefica doctrine 80
- Sic semper tyrannis 80
- Warden of the bane 85
- Reader of the runes-Book I 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 90
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 80
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
81Recensione di reira » pubblicata il 09.11.2019. Articolo letto 553 volte.
Articoli Correlati
News
- 17 Ott. 2020 SPEED STROKE: Release Show del nuovo album venerdì 21 novembre»
- 20 Set. 2020 IT'sALIE: esce ''Lilith'' il debutto della band»
- 19 Set. 2020 SPEED STROKE: pubblicato il nuovo singolo ''Soul Punx''»
- 22 Lug. 2020 SPEED STROKE: svelati i dettagli di "Scene Of The Crime" »
- 20 Lug. 2020 IT'sALIE: il debut album ''Lilith'' in uscita il 18 settembre»
- 04 Mag. 2020 MORTUARY DRAPE: un video per la cover di ''Nightmare Be Thy Name'' dei MERCYFUL FATE»
- 16 Apr. 2020 FUROR GALLICO: posticipato a settembre il PAGAN FEST con ATLAS PAIN»
- 11 Apr. 2020 IT'sALIE: nel roster della ROAR! Rock of Angels Records»
- 14 Feb. 2020 HOLLYWOOD GROUPIES: i dettagli del nuovo album»
- 18 Gen. 2020 FUROR GALLICO: i concerti primaverili tra Italia, Francia e Austria»
- 10 Gen. 2020 METALWAVE ON-AIR: playlist del 09-01-2020»
- 30 Ott. 2019 ATLAS PAIN: nuovi appuntamenti dal vivo»
- 17 Set. 2019 HOLLYWOOD GROUPIES: in studio per il nuovo album»
- 16 Set. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 15-09-2019»
- 08 Set. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 08-09-2019»
- 03 Set. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 01-09-2019»
- 31 Ago. 2019 ELVENKING: uscito ieri il nuovo album ''Reader Of The Runes - Divination''»
- 25 Ago. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 25-08-2019»
- 14 Lug. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 14-07-2019»
- 12 Lug. 2019 ELVENKING: il nuovo video ''Silverseal''»
- 08 Giu. 2019 SHADYGROVE: il nuovo singolo "Three Times Bad and Three Times Good"»
- 08 Giu. 2019 ELVENKING: pubblicato ''Under The Sign Of A Black Star''»
- 22 Mag. 2019 FUROR GALLICO: le date estive tra Italia, Germania e Spagna a supporto del nuovo album»
- 15 Mag. 2019 ELVENKING: in arrivo il decimo studio album ''Reader Of The Runes - Divination''»
- 04 Apr. 2019 CERBERUS BOOKING: nasce oggi la nuova agenzia rock e heavy metal »
- 23 Gen. 2019 FUROR GALLICO: in tour in Italia con il nuovo album "Dusk Of The Ages"»
- 14 Nov. 2018 SHADYGROVE: pubblicato video live di ''The Port of Lisbon''»
- 13 Nov. 2018 ELVENKING, FROZEN CROWN: una data al Dagda Live Club ad aprile»
- 11 Ott. 2018 IBRIDOMA: il nuovo video di ''Sadness Comes''»
- 24 Set. 2018 METALWAVE ON-AIR: playlist del 23-09-2018»
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.