Violentor «Rot» (2012)
Recensione
Per esprimere cosa penso di questo secondo full length dei lucchesi Violentor, uscito per la rinomata EBM Records e proponente 9 tracce di speed thrash metal molto in your face, orientato verso il punk e con una registrazione dal feeling molto analogico e quindi largamente apprezzabile, vi racconterò un episodio. L’anno scorso capitò l’opportunità di vederli a Tortoreto; prima di quello avevo solo sentito alcune tracce sfuse da youtube e mi sembravano in gamba, ma il loro concerto mostrò una band che nonostante le buone capacità tecniche sembrava suonare all’infinito brani tipo Motorhead più diretti e ignoranti e che sapesse fare poco o nient’altro.
Bene: l’ascolto del disco conferma questa mia impressione. Singolarmente presi, i brani sono più che soddisfacenti, ma “Rot” complessivamente è paurosamente monocorde, omogeneo, monotono, monodirezionale e monocromatico, con 9 brani talmente fissati con lo stile “speed thrash con 4 accordi a corda libera” che sono praticamente tutti la stessa cosa e che alla fine risultano quasi del tutto indistinguibili tra di loro. Direte voi: e basta? Più o meno sì. certo, ci sta qualche rallentamento ogni tanto (3 in tutto l’album), e alcuni episodi come “Voodoo” e la title track si erigono dalla media, nonché alcuni assoli degni di nota, ma è tutto qua. Il resto dei brani non è sciatto ma direi approssimativo e superficiale, senza dei riffs di chitarra particolarmente originali, senza passaggi di batteria degni di nota (proprio per questo il disco lo sento orientato verso il punk), senza idee particolari riproposte, e basta. A salvare questa band dal baratro della bocciatura per me ci stanno solo due elementi: l’ostinazione sonora, che fa sì che il disco sia quantomeno roccioso e ostinato, e il fatto che il disco, come detto sopra, pur non avendo particolari guizzi o idee interessanti, presenta almeno delle tracce che singolarmente convincono, fatti salvi elementi come il rallentamento poco coinvolgente di “Breath of hate” e una certa tendenza alla melodia che rovina in parte “The last sentence”, senza la quale avrei ascoltato un buon brano in pieno Slayer-style. Bocciata, inoltre, la veste grafica dell’album: tenebrosa e malvagia senza che il gruppo ne abbia bisogno. Onestamente, questa copertina poteva tranquillamente finire su di un disco Black Metal tipo Beherit o Watain, mentre invece per ciò che ho sentito da quest’album avrei ritenuto più consono un soggetto alla Toxic Holocaust, giusto per dare un’idea.
Insomma: i Violentor provano a seguire le orme del thrash più minimale e grezzo, ma alla fine falliscono in parte l’obiettivo perché oltre all’impatto iniziale e del grezzume schietto e diretto non propongono nient’altro. Se, come me, amate il thrash speed più violento e sbattuto in faccia, magari tipo Sodom, un ascolto a questi Violentor lo potete pure dare, ma non prima di averlo dato a gruppi dal genere correlabile ma migliori come WItchmaster, Inferno (norvegesi) o gli italiani Baphomet’s Blood.
Track by Track
- Rot 70
- Better dead than slave 60
- Free spree 60
- Voodoo 70
- Rabid Dog 60
- Daemonical tutor 60
- Fuck the world 60
- Breath of hate 60
- The last sentence 55
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 55
- Originalità: 50
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
60Recensione di Snarl » pubblicata il 28.07.2013. Articolo letto 2454 volte.
Articoli Correlati
News
- 30 Set. 2023 UDAL CUAIN: presentano l'ultimo singolo ''Descent''»
- 30 Set. 2023 CABLE21: il nuovo singolo ''Limiti''»
- 30 Set. 2023 LORENZO CORTONI & THE NASTY FOUR: pubblicato ''Live in Good Company''»
- 29 Set. 2023 WITCHUNTERS: esce oggi il nuovo singolo ''Forever Young''»
- 28 Set. 2023 REDNECKS: il singolo di debutto ''Rockerolla''»
- 26 Set. 2023 KOTIOMKIN: il nuovo ''Le Casalingue – The Satanic Rites of Cobram''»
- 25 Set. 2023 ADVERSOR: il nuovo singolo ''Les Miserables''»
- 25 Set. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 24-09-2023»
- 23 Set. 2023 NO ONE CARES: esce oggi il nuovo lyric video di ''Negativity''»
- 22 Set. 2023 CROWDEAD: rivelati i dettagli del Nuovo EP ''Tearing Your Soul Apart''»
- 21 Set. 2023 WFR NIGHT: tutti i dettagli della data con i NERO DI MARTE headliners»
- 20 Set. 2023 BURNING VIBES: il nuovo singolo ''Young Lion''»
- 16 Set. 2023 NEVER OBEY AGAIN: il video di ''What If''»
- 14 Set. 2023 DAWN OF A DARK AGE: primo singolo e video»
- 13 Set. 2023 INFECTION CODE: i death-thrasher italiani firmano per Time To Kill Records»
- 13 Set. 2023 HORROR IN ROCK: Terror at the Opera»
- 13 Set. 2023 SCREAMIN' DEMONS: annunciato tour da Milano a Catanzaro»
- 11 Set. 2023 NERO DI MARTE: live per la WFR NIGHT il 5 novembre»
- 11 Set. 2023 PERFECT VIEW: in arrivo il nuovo singolo ''Family''»
- 10 Set. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 10-09-2023»
- 09 Set. 2023 SILENT ANGEL: pubblicato il primo singolo ''Against The Tides''»
- 09 Set. 2023 THE LAND OF THE SNOW: pubblicato il nuovo album ''As Within, So Without''»
- 05 Set. 2023 SHORES OF NULL: il nuovo singolo ''Darkness Won't Take Me''»
- 02 Set. 2023 DRACONICON: il video di ''Heresy'' dal nuovo album ''Pestilence''»
- 02 Set. 2023 INNER VITRIOL: il nuovo video della cover di ''Impressioni di Settembre''»
- 01 Set. 2023 NEVER OBEY AGAIN: l'audio stream video di ''9:45''»
- 31 Ago. 2023 NECROTOMBS: i dettagli del nuovo album ''Shadow People''»
- 30 Ago. 2023 HURONIAN: pubblicano il video di ''Blazing Bolt Of Hatred''»
- 30 Ago. 2023 GOTLAND: dettagli e data di uscita del nuovo album ''Rise''»
- 29 Ago. 2023 ARCANA - METAL VALLEY OPEN AIR: il video-invito di A.C. Wild dei Bulldozer»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 28 Mar. 2014 «Gorgoroth + Vital Remains + Moonreich» Gorgoroth + Vital Remains + Moonreich »
- 31 Ott. 2011 Rotten Sound + Infernal Poetry + Airlines of Terror + Southborn »
- 11 Lug. 2009 «Metal Valley Open Air» Entombed + Rotting Christ + Necrodeath + Dark Lunacy + Coram Lethe »
- 14 Mar. 2008 Rotting Christ + Kenos + Dictator Eyes »
- 24 Giu. 2004 «Blood Tour 2004» Vader + Icon of Hyemes + Disguise + Necrotorture »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.