OTUS «7.83Hz» (2016)
OTUS
![[MetalWave] Invia una email a OTUS](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di OTUS](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di OTUS](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di OTUS](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
7.83Hz
Nazione:
Italia
Formazione:
- Andrea Adesso :: Drums, Percussions;
- Brunomaria Cosenza :: Guitar;
- Daniele Antolini :: Bass;
- Fabio Listrani :: Guitar, Vocals;
- Fabrizio Aromolo :: Vocals, Synth, Mantra;
Genere:
Sludge / PostMetal / Doom
Durata:
1h 9' 57"
Formato:
CD
2016
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Lavoro decisamente particolare questo “7.83 Hz”, album d’esordio dei capitolini Otus, dedito a sonorità che spaziano dal doom metal a sua volta pregno di ambient e post metal sino all’inserimento di contesti sonori medio orientali generati con il suono di alcuni particolari strumenti realizzati addirittura manualmente dalla band e capaci di rilasciare un effetto dai contenuti quasi spirituali ricchi di etnico. La commistione di questi elementi, nel corso dell’ascolto, conducono ad una evoluzione del sound che spazia sia da contesti moderati ad altri più spumeggianti nei contenuti il cui fine è anche diretto al coinvolgimento dell’ascoltatore nell’ambito di quella filosofia orientale che tanto piace a questa band e che grazie a questa particolare musicalità ci sentiamo di condividerne sia i contenuti che la finalità. I brani, come sopra detto, di durata medio lunga, sono indicativamente orientati ad uno stile doom all’interno del quale un growl molto possente viene ad alternarsi di tanto in tanto ad un contesto vocale clean. “Avidya” apre il platter con un intro tipicamente da adunanza tendente alla preghiera medio orientale, all’interno del quale un doom decisamente imponente, un po’ alla Black Sabbath se vogliamo sbilanciarsi, genera con le sue andature alternate contesti moderati ed orientali; nuova apertura generata da una musica medio orientale mista ad un synth si ha per “Last of the Four”, dove un successivo doom, determinato nelle sue andature lente, offre un buon motivo sonoro ulteriormente abbellito dalla splendida interpretazione della parte cantata in growl; è poi la volta di “Echoes and Invocation”, brano strumentale che nella sua proposizione introduttiva suonata con una musica acustica medio orientalizzante pregna di eco, ci ricorda un po’ Eye’s of Wrath dei Testament ma in un contesto decisamente più armonizzante e melodico nei contenuti; l’ascolto prosegue con la successiva “Phurba” dove un grintoso growl apre subito le danze su una base molto lenta e melodica nei contenuti; il brano, nella seconda parte, muta contesto per trasformarsi in un doom metal questi estremizzato e particolare sia nei contenuti che nelle melodie. “Theta Synchrony” brano tra i più lunghi del platter con i suoi undici minuti di esecuzione che spaziano da un acerbo doom aperto con una andatura classica all’interno del quale sin da subito vengono a delinearsi contesti e motivi sonori sia acustici che ambient capaci di generare un conteso sonoro incredibilmente attraente e fantasioso; quanto a “7.83 Hz”, brano che porta il titolo di questo lavoro, si presenta con una ambientazione ambient elettronica quasi soffusa ma allo stesso tempo dai tratti oscuri persistenti per tutta la durata del brano. L’ascolto prosegue con la pacata e acustica “Black Lotus” dove un growl sempre grandioso divelta la moderatezza del sound quasi amabile per la sua dolcezza; il brnao di seguito presenta un sound distorto imponente supportato da motivi musicali acustici e lead solo apprezzabili nei contenuti. Dall’apertura ritmica decisamente dinamica apre “Alpha Phase”, dove quasi un hard rock tende a prendere il posto del doom a cui la band ci aveva abituato nell’ascolto dei precedenti brani; anche in questo caso il brano, successivamente pare più moderato nei contenuti riassumendo le precedenti andature doom fantasiose nei contenuti. Si giunge alla conclusione con “Res Cogitans Res Extensa” aperto da un particolare lavoro strumentale e da un successivo doom melodico nei contenuti che si alterna per l’intero brano a contesti sonori sempre più particolari nei contenuti. Un lavoro eccelso, assolutamente innovativo e fantasioso nei contenuti che merita i dovuti apprezzamenti e riconoscimenti.
Track by Track
- Avidya 75
- Last of the Four 80
- Echoes and Invocation 80
- Phurba 85
- Theta Synchrony 75
- 7.83 Hz 75
- Black Lotus 80
- Alpha Phase 80
- Res Cogitans Res Extensa 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 90
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
81Recensione di Wolverine » pubblicata il 02.06.2016. Articolo letto 2963 volte.
Articoli Correlati
News
- 04 Feb. 2023 BURNING TOWER FEAST: i dettagli dell'evento torinese con ESOTERIC, CARONTE e altri»
- 04 Nov. 2022 OTUS: lancia il video di ''Ex Tenebris I''»
- 03 Nov. 2022 SILENCE IS SPOKEN: il arrivo il nuovo album ''11''»
- 13 Ott. 2022 SILENCE IS SPOKEN: firma con Wormholedeath per il nuovo album ''11''»
- 19 Set. 2022 OTUS: in streaming le anticipazioni sul nuovo ''Torch''»
- 02 Set. 2022 OTUS: pubblicano il nuovo singolo ''Ex Tenebris I''»
- 22 Ago. 2022 OTUS: a settembre pubblicheranno il nuovo album ''Torch''»
- 19 Mag. 2022 OTUS: lanciano il singolo ''Apnea''»
- 17 Mar. 2022 OTUS: la post-metal/sludge band italiana firma per Time To Kill Records»
- 16 Mar. 2022 FERALIA: annunciano il nuovo album ''Under Stige / Over Dianam''»
- 01 Feb. 2022 THE BLANK CANVAS: il secondo album ''Dark Mirage''»
- 13 Gen. 2022 FERALIA: firmano per Time To Kill Records»
- 13 Feb. 2021 THREE HORNS: il nuovo video ''Cannibal Astronotus''»
- 22 Feb. 2020 WICKED ASYLUM: disponibile il nuovo album ''Out of The Mist''»
- 18 Dic. 2019 WICKED ASYLUM: il nuovo video ''Spit''»
- 27 Nov. 2019 WICKED ASYLUM: prime news sul nuovo disco»
- 24 Giu. 2019 THE PRICE: in tour in Europa con i SOEN»
- 13 Mag. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 12-05-2019»
- 10 Mag. 2019 RAVENSCRY: tornano in studio per registrare il loro quarto album»
- 23 Mar. 2019 EVEN VASTE: a breve l'uscita del nuovo ''Warped Existene'' tramite The Goatmancer records»
- 23 Dic. 2018 ASPHODELIA: parta la campagna di crowdfunding per il Live DVD»
- 05 Dic. 2018 KLOGR: esce oggi il nuovo singolo/video ''Like A Stone''»
- 17 Nov. 2018 KALIDIA: il video del brano "Circe's Spell"»
- 26 Ott. 2018 KALIDIA: il lyric video del brano ''Black Sails'' »
- 20 Ago. 2018 ASPHODELIA: in apertura alla data di Seregno del Female Metal Voices Tour 2018»
- 24 Mar. 2018 RAVENSCRY: in tour con i Kobra And The Lotus»
- 17 Feb. 2018 RAVENSCRY: annunciati al Milady Metal Fest II»
- 15 Set. 2017 RAVENSCRY: in tour con gli Angra»
- 25 Lug. 2017 NIBIRU: svelano copertina e tracklist del nuovo album»
- 05 Giu. 2017 DIESANERA: terzo singolo e disco in arrivo»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.