Hydra «Heaven's Tree» (2012)
Hydra
![[MetalWave] Invia una email a Hydra](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Hydra](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Hydra](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Hydra](icone/gp_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Hydra](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Hydra](icone/sc_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Hydra](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Heaven's Tree
Nazione:
Italia
Formazione:
Giovanni Rovatti :: Vocals, Guitar
Gianluca Marconi :: Guitar
Isa Centodo' :: Bass
Gianluca Cardinaletti :: Drums
Genere:
Thrash Metal
Durata:
21' 43"
Formato:
EP
2012
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
L’italianissima band degli Hydra si forma a Falconara Marittima non proprio di recente: era il 1985 e l’incontro tra quattro ragazzi finisce inevitabilmente nella nascita di un progetto. Il genere iniziale si manteneva saldo ad un Thrash/Power Metal figlio di quei tempi ed i nostri hanno mantenuto quella strada fino al 1994 registrando ben cinque demo tape e cambiando conseguentemente il nome in ‘Aydra’. Nel 1996 pubblicarono il mini-cd ‘Psycho Pain Control’ e poi il progetto prende una strada musicale separata per poi riunirsi finalmente sotto il primo moniker nel 2008, anno della reunion. Nel 2012 i Nostri si chiudono in studio e il risultato di tutto questo è per l’appunto ‘Heaven's Tree’, un EP di cinque nuovi brani composti e registrati dopo la riunione.
La prima cosa che salta all’orecchio è la qualità sonora estremamente vintage senza intromissioni di post-produzione o altro che avrebbe potuto raffreddare il sound; è interessante notare come le atmosfere piene dei tempi degli anni 80 siano riuscite a sopravvivere persino molti anni dopo benché gli Hydra si siano discostati dal Power/Thrash ed abbiano invece affrontato sonorità più esplicite derivanti dal Death Metal, per cui all’interno di ‘Heaven's Tree’ possiamo trovare una “macchina del tempo musicale” che ci riporta indietro con la mente lasciandoci piacevolmente confusi in quanto un ascoltatore medio si sarebbe aspettato una modernizzazione nel sound o qualche tendenza modaiola che tanto o forse troppo circola tra molte band che decidono di riunirsi (perché dal Rock non si scappa). No, niente di tutto questo: gli Hydra amano i loro tempi e, anche se non suoneranno chissà quanto originali –del resto non avrebbe alcun senso inventarsi chissà cosa- fungono da interessante allaccio temporale che collega un ormai saturo 2013 ad un entusiasta decade di quasi trent’anni or sono. Vi sembra poco?
Consigliate all’ascolto sono l’opener ‘The Black Sea’, estremamente classica nei contenuti, ‘Ken’, più spinta ed energica e la migliore del lotto nonché title-track ‘Heaven's Tree’, rappresentativa e ben costruita.
Inutile dire che gli amanti di sonorità moderne e derivative potrebbero storcere il naso scambiando inizialmente il dischetto degli Hydra come una demo pubblicata da una band di ragazzini ma vi assicuro che le cose vanno viste sotto un’altra luce perciò, bentornati Hydra!
Track by Track
- The Black Sea 75
- Ken 70
- Heaven's Tree 80
- The Gipsy 70
- The Void 65
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 65
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
70Recensione di Carnival Creation » pubblicata il 25.09.2013. Articolo letto 2232 volte.
Articoli Correlati
News
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 04 Feb. 2020 AEVUM: i dettagli del nuovo album ''Multiverso''»
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 04 Apr. 2019 THE OTHER WAY ROUND: presentano il singolo e il video di ''Hailstorm''»
- 24 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: la cover di ''Night's Blood'' dei Dissection in anteprima streaming»
- 09 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: pubblicata la nuova "Vision of Death"»
- 16 Ott. 2018 THE SELFISH CALES: il nuovo ''Haapsalu'' con la Volcano Records»
- 03 Set. 2018 WHY EVERYONE LEFT: in uscita l'Ep ''This Is Not A Test''»
- 20 Ago. 2018 TEZZA F.: riedizione del secondo album e firma con Broken Bones Promotion/Silverstream Records»
- 20 Mar. 2018 GUALTY: firma per RED CAT RECORDS»
- 04 Dic. 2017 VESTA: firmato l'accordo con Argonauta Records»
- 25 Giu. 2017 WICKED MACHINE: in arrivo il secondo full-lenght "Chapter II"»
- 01 Apr. 2017 JUNKIE DILDOZ: 4 date in Italia a Giugno di spalla ai TOXICROSE»
- 06 Giu. 2016 DIVINE METAL FEST: i dettagli della prima edizione»
- 21 Mag. 2016 TOMYDEEPESTEGO: in uscita il nuovo "TMDE"»
- 10 Mag. 2016 VENEZIA HARDCORE FEST: quarta edizione a Marghera»
- 08 Mar. 2015 VOLTUMNA: in arrivo "Disciplina Etrusca"»
- 31 Gen. 2015 NEXUS OPERA: rivelato il nuovo bassista»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.