Winterage «The Inheritance of Beauty» (2021)
Winterage
![[MetalWave] Invia una email a Winterage](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Winterage](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Winterage](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Winterage](icone/ms_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Winterage](icone/sc_ico3.png)
Titolo:
The Inheritance of Beauty
Nazione:
Italia
Formazione:
Daniele Barbarossa Vocals Gabriele Boschi Violin Gianmarco Bambini Guitars Matteo Serlenga Bass
Luca Ghiglione Drums
In The Inheritance of Beauty album
Daniele Barbarossa Vocals, Lyrical Vocals & Choirs
Gabriele Boschi Violin, Orchestral & Choral Arrangements, Orchestration Riccardo Gisotti Electric Guitars, Bouzouki
Dario Gisotti Uillean Pipes, Whistles
Matteo Serlenga Electric Bass
Luca Ghiglione Drums & Percussions
ORCHESTRA
Conductor Vito Lo Re
Violins I Gabriele Boschi, Alberto Mineo, Silvia Brusini, Emilia Gasparini
Violins II Giulia Subba, Benedetta Fabbri, Clara Mezzanatto, David Villaverde Navarro Violas Francesco Bagnasco, Alessandra Rizzone, Pietro Romagnoli
Cellos Delfina Parodi, Alice Ghiretti, Davide Di Blasio
Contrabbassos Davide Ritelli, Francesco Rocco
Flute & Piccolo Elisabetta Boschi
Oboe Mirko Foschi
Clarinet Ilaria Laruccia
Bassoon Michela Bozzano
Trumpet Majuran Chandrapatham
FOLK
Uillean Pipes & Whistles Dario Gisotti
Button Accordion Daniele Nicola
Bouzouki Gabriele Caporuscio, Riccardo Gisotti
CHOIRS
Soprano Soloist in La Morte di Venere Vittoria Leoni
Soprano Choir Benedetta Torre, Francesca Torre, Silvia Traverso
Female Choir Morena Campus, Naomi Piga, Sara Sabatini, Fiamma Odorico, Alessia Bruzzo, Serena Agostini Male Choir Roberto Tiranti, Daniele Barbarossa, Francesco Ciapica, Daniele Zampelli, Wild Steel
Bass Daniele Nicola
Scream & Growl Emanuele Biggi
Narrators Mattia di Pasquale, Peter Coates, Martyn Owen
Genere:
Symphonic Power Metal
Durata:
1h 2' 0"
Formato:
CD
Recensione
I Wintertage tornano a deliziarci attraverso la loro musica con un album ricco di elementi che vanno dal classico al power-epic metal sino all’integrazione del folk (stampo irish) e un tocco medievale.
Un’opera articolata che ha purtroppo subito un ritardo causa di forza maggiore, ma che a gennaio avrete tutti la fortuna di ascoltare.
Dieci tracce che ci ripagheranno dell’attesa e che ora ci permettiamo di analizzare, seppur brevemente.
Attraverso le note iniziali di Ouverture è possibile comprendere la maestosità del progetto che abbiamo di fronte: un metal sinfonico operistico che presenta, solo verso la fine, un piccolo accenno folcloristico.
The Inheritance of beauty parte veloce e dinamica, il cantato è fiero e viene sostenuto da un ottimo lavoro di cori.
The wisdom of us rappresenta una vera e propria opera con cambi di tempo, ha un’evoluzione in continuo divenire che la rende ideale su un palco, ma anche come da attuare in un musical, a teatro.
Heroes and wonders ha uno stile maggiormente orientato all’epic metal,rimanendo comunque coerente e lineare con quanto ha preceduto.
The mutineers si rivela più sognante, come fosse stata intonata e suonata in un villaggio di guerrieri mille anni fa, il lavoro tecnico che sta dietro è da notare e coinvolge l’ascoltatore inserendolo in un altro mondo.
Orpheus and Eurydice è un power in cui la dimensione di studio limita l’enorme intensità del brano stesso, nonostante ciò il risultato è forte e vivace, melodico e potente.
Chain of heaven è un altro valoroso episodio in cui il power e l’epic si fondono in un contesto sinfonico complesso e impetuoso creando un qualcosa di notevole;
La morte di Venere è pura poesia cantata da una voce femminile soprano, magica e intensa.
Oblivion day è dinamica con un’ ottima base folk che rimane sullo sfondo senza disturbare o confondere la melodia principale.
The amazing toymaker mi ha ricordato, da subito, il pezzo finale che band come Nightwish inseriscono spesso: una sorta di racconto che si sviluppa in diversi tempi, contesti e mood, intricata e affascinante dal primo minuto di ascolto fino all'ultimo. Un finale col botto, insomma.
The inheritance of beauty è vera e propria arte espressa in voce e musica, impossibile non amare questo disco.
La cura che è stata data a ogni singolo elemento, il talento delle varie persone coinvolte nel progetto, la coerenza nello stile e nella composizione lo rende uno dei migliori ascolti che ho fatto negli ultimi anni.
Impressionante il lavoro degli archi e dei cori, l’aspetto sinfonico è a livelli alti, apprezzabili e godibili anche da orecchie esigenti.
Non posso e non voglio aggiungere altro perché, a parole, diventa arduo il compito di esprimere tanta bellezza. Consigliato vivamente.
Track by Track
- Ouverture 90
- The inheritance of beauty 90
- The wisdom of us 90
- Of heroes and wonders 90
- The mutineers 90
- Orpheus and Eurydice 90
- Chain of heaven 90
- La morte di Venere 90
- Oblivion day 90
- The amazing Toymaker 95
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 90
- Qualità Artwork: 90
- Originalità: 80
- Tecnica: 100
Giudizio Finale
90Recensione di reira » pubblicata il 24.12.2020. Articolo letto 746 volte.
Articoli Correlati
News
- 09 Mar. 2023 REASON BEHIND: il nuovo album ''Architecture of an Ego'' in uscita a maggio»
- 27 Feb. 2023 ULVEDHARR: il video di ''Dagon''»
- 21 Feb. 2023 DEGREES OF TRUTH: firmano con Scarlet Records»
- 14 Feb. 2023 ULVEDHARR: fuori ad aprile il nuovo album ''Inferno XXXIII''»
- 07 Feb. 2023 MOONLIGHT HAZE: intera discografia disponibile in vinile»
- 03 Feb. 2023 FROZEN CROWN: pubblicano il video di ''Black Heart''»
- 27 Gen. 2023 ELEGY OF MADNESS: firmano con Scarlet Records»
- 21 Dic. 2022 SCARLET RECORDS FEST 2022: i dettagli delle due serate»
- 06 Dic. 2022 SCARLET RECORDS FEST 2022: i dettagli del fest al Legend Club di Milano»
- 25 Nov. 2022 FROZEN CROWN: annunciato il nuovo album ''Call of the North''»
- 25 Ott. 2022 WINTERAGE: in studio per il nuovo album»
- 25 Ott. 2022 CRIPPLE BASTARDS: una data a Milano con GAME OVER, EXTIRPATION e ABDUCTION»
- 30 Set. 2022 SILENTLIE: esce oggi il nuovo album ''Equilibrium''»
- 30 Set. 2022 DEATHLESS LEGACY: annunciato il nuovo album ''Mater Larvarum''»
- 15 Set. 2022 DEATHLESS LEGACY: nuovo album e nuova performer»
- 04 Set. 2022 STONEDRIFT: il nuovo videoclip di ''Iron Fist'' (Motörhead)»
- 29 Giu. 2022 MOONLIGHT HAZE: pubblicato il video di ''Kintsugi''»
- 12 Mag. 2022 ORION SUMMER FEST: le band della terza serata»
- 14 Mar. 2022 VOLTURIAN: in uscita a Maggio il nuovo album ''Red Dragon''»
- 04 Mar. 2022 NIGHTLAND: a Bologna questa sera a inaugurare il loro tour»
- 03 Mar. 2022 MOONLIGHT HAZE: presentano in anteprima il nuovo album 'Animus' all'Headbangers Pub di Milano»
- 06 Feb. 2022 MOONLIGHT HAZE: disponibile il nuovo video ''It’s Insane''»
- 28 Gen. 2022 SKELETOON, ETERNAL SILENCE: una data allo Slaughter di Milano»
- 11 Gen. 2022 MOONLIGHT HAZE: disponibile il singolo ''We'll Be Free''»
- 11 Gen. 2022 EXTREMA: la ristampa su vinile in edizione limitata di ''The Positive Pressure (of Injustice)''»
- 04 Dic. 2021 MOONLIGHT HAZE: i dettagli del nuovo album ''Animus''»
- 23 Ott. 2021 FUROR GALLICO: la band torna sul palco al Legend Club di Milano il 20 novembre»
- 23 Ago. 2021 FUROR GALLICO: la band dal vivo al Giargiana Fest a Seregno il 2 settembre»
- 21 Ago. 2021 BULLDOZER: il nuovo singolo ''Heretic''»
- 14 Ago. 2021 SUN OF THE SUNS: il video del brano ''TIIT''»
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.