Rhapsody of Fire «Into The Legend» (2016)
Recensione
Di sicuro non avevano bisogno di un titolo d’album per assicurarsi un posto tra le legende della scena power/symphonic metal, perché i Rhapsody of Fire (che da qui in avanti, per evitare l’ira funesta di alcuni vecchi e nuovi fan, chiameremo RoF, evitando accuratamente “Rhapsody” e basta), con questo decimo album “Into the Legend”in studio, oltre che raggiungere la doppia cifra in circa venti anni di attività, affermano di fatto il primato a livello internazionale, scrollandosi di dosso tutte le critiche che hanno diviso i fan con il precedente lavoro “Dark Wings of Steel”, album sicuramente principalmente criticato per il cambio di lineup dello storico chitarrista Luca Turilli con l’ingresso nella formazione di Roberto De Micheli, più che per effettivi demeriti stilistici.
Una breve digressione biografica per certi lavori e per certe band, è necessaria, ma a contare veramente è il contenuto di questo album, ricco, armonioso e tremendamente ispirato; la band evidenzia subito di essere in gran forma riproponendo il sound che ha caratterizzato i RoF maggiormente fin dagli esordi (e che forse si era un po’ perso), tornando su atmosfere symphonic, cori epici e scenari fiabeschi da colonna sonora fantasy, mantenendo comunque un buon equilibrio tra gli elementi più Heavy/Power. Come spesso succede, è proprio questo equilibrio perfetto ad alzare la caratura del disco, il tutto unito a suoni estremamente curati.
L’elemento che spicca è un radicale cambio suoni di batteria, molto più naturale e fresco, senza troppo processing, così come le chitarre poco compresse e molto “ariose” capaci di miscelarsi alla perfezione in un mix che valorizza ogni elemento compositivo, presentando all’ascoltatore in maniera molto delicata gli elementi Progressive come cambi tempi e melodici ben distribuiti nel prodotto.
Inutile sottolineare la prova magistrale di Alessandro Staropoli e di Fabio Lione, ormai capisaldi della band da praticamente sempre, capaci di tessere tele armoniose e suadenti per oltre un’ora di ascolto, impreziosendo le performance vocali con l’aggiunta di una voce soprano di Manuela Kriscak estremamente gradevole nell’insieme, capace di conferire sfumature più oscure e tetre.
L’unico elemento che a mio avviso risulta un po’poco convincente, è l’assenza, o scarsità, di alti e bassi di intensità all’interno dei singoli brani, rendendoli spesso un po’ privi di dinamica non permettendo all’ascoltatore di riprendere fiato dove invece se ne sente la necessità. Non è da escludere che questo elemento sia voluto per il tipo di disco, ma ad ogni modo non è penalizzante complessivamente.
Che dire, a me non piace parlare di gossip, chi era meglio o chi era peggio etc, questo album funziona alla grande ed è un lavoro veramente completo che gli amanti del genere, fan di lunga data o più recenti, non potranno non apprezzare come grande riaffermazione dei RoF, stroncando sul nascere voci di chi li vedeva come ormai sfiniti o con poche frecce da scoccare ancora.
Track by Track
- In Principio 75
- Distant Sky 85
- Into the Legend 80
- Winter’s Rain 80
- A Voice in the Cold Wind 85
- Valley of Shadows 85
- Shining Stars 80
- Realms of Light 75
- Rage of Darkness 80
- The Kiss of Life 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 90
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 70
- Tecnica: 95
Giudizio Finale
80Recensione di Dust » pubblicata il 19.01.2016. Articolo letto 2627 volte.
Articoli Correlati
News
- 16 Mag. 2022 METALWAVE ON-AIR: playlist del 15-05-2022»
- 24 Apr. 2022 NEW NOIZE: il nuovo brand per i concerti metal, punk e hip hop al Link di Bologna»
- 14 Apr. 2022 REBIRTH OF POWER FESTIVAL: bill completo, dettagli e orari»
- 13 Apr. 2022 SICK N'BEAUTIFUL: nuovo album per l'estate e la produzione di un film»
- 05 Apr. 2022 DRACONICON: annunciata la versione orchestrale dell'album ''Dark Side Of Symphony''»
- 26 Mar. 2022 RHAPSODY OF FIRE: il video di ''Magic Signs''»
- 25 Mar. 2022 REBIRTH OF POWER FESTIVAL: aggiunti CHOCOBO BAND e DRACONICON»
- 16 Mar. 2022 REBIRTH OF POWER FESTIVAL: RHAPSODY OF FIRE, ETERNAL SILENCE e altri al Link di Bologna»
- 14 Mar. 2022 GRAVESTONE: ''Aqua'' é il nuovo video tratto da ''Ars Arcana''»
- 16 Dic. 2021 ARCANE TALES: rivelate cover e tracklist del nuovo album ''Steel, Fire and Magic''»
- 08 Dic. 2021 MASTERCASTLE: il video del nuovo singolo ''Lighthouse Pathetic''»
- 14 Nov. 2021 RHAPSODY OF FIRE: il video di ''Chains of Destiny''»
- 15 Ott. 2021 RHAPSODY OF FIRE: presentano una nuova canzone dal prossimo album ''Glory For Salvation''»
- 14 Lug. 2021 GRAVESTONE: il nuovo album ''Ars Arcana''»
- 28 Giu. 2021 MASTERCASTLE: nuovo singolo/videoclip con ospite Fabio Lione»
- 15 Giu. 2021 RHAPSODY OF FIRE: due date in Italia nel 2022»
- 15 Giu. 2021 FROM THE DEPTH: annunciano l’uscita di tre nuovi singoli»
- 16 Apr. 2021 NINA: uscito il nuovo disco ''Revenge''»
- 06 Apr. 2021 VIVALDI METAL PROJECT: pronto il nuovo studio album e al via i pre-ordini»
- 11 Mar. 2021 NINA: il nuovo brano ''I Want It Now'' featuring Giacomo Voli (Rhapsody Of Fire)»
- 04 Mar. 2021 GRAVESTONE: album in dirittura di arrivo e presentazione guest»
- 20 Feb. 2021 EMBRACE OF SOULS: uscito ''The Number Of Destiny''»
- 17 Feb. 2021 ANIMAL HOUSE: il video del singolo ''Need to be Me''»
- 06 Feb. 2021 FROM THE DEPTH: pubblicano ''Back to Life'' (10th Anniversary) su Rockshots Records»
- 19 Gen. 2021 EMBRACE OF SOULS: il secondo video ''The Number Of Destiny''»
- 12 Dic. 2020 EMBRACE OF SOULS: pubblicato il nuovo ''From the Sky''»
- 03 Nov. 2020 ARCANE TALES: nuovo album a febbraio 2021»
- 17 Ott. 2020 RHAPSODY OF FIRE: rinviato il tour europeo e info su biglietti e rimborsi»
- 26 Set. 2020 EMBRACE OF SOULS: firmano per Elevate Records»
- 24 Ago. 2020 FROM THE DEPTH: pubblicano il nuovo singolo e video ''Somewhere''»
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.