AKES: la vendetta riparte dal nu metal con ''Revenge''

Dieci brani che seguono il filo conduttore del titolo: la vendetta. Rivalsa verso sé stesso, come spiega nelle tracce “Backdoor”, “30” e “Angelo caduto”, ma anche un attacco contro quelli che reputava essere veri amici come in “Amico mio”. E poi si scaglia contro ex colleghi in “Revenge” ed ex ragazze nel brano “80%”. Non mancano però episodi motivazionali, in particolare nella traccia “Corri”, dove Akes racconta la storia di un adolescente lasciando intendere in qualche modo un contenuto autobiografico. In “Revenge” però c’è spazio anche per la speranza come in “Per sempre”, momento dedicato ad un futuro amore che per lui sarà proprio quello decisivo. Significativo l'episodio crossover “Furia rossa” con Gel (TruceKlan), dove Akes sfoggia forse per l’ultima volta le sue barre da ex rapper, celebrando definitivamente la transizione da urban a nu metal in compagnia di uno dei pionieri di questo genere in Italia. Chiude il disco “Croce sopra” con il feat. della cantante Cristina Lizzul, brano che rappresenta il suo modo di dare un taglio definitivo con i demoni del passato.
Ed è proprio da questo mondo urban che parte la genesi dell'album. La realizzazione è stata finalizzata a Los Angeles assieme al produttore principale del disco Dr. Wesh nel celebre studio di Irko e con la collaborazione dell’ingegnere del suono Stefano Moro (entrambi hanno collaborato con artisti del calibro di Kanye West). Il piano sonoro dell’album è una completa cristallizzazione degli ascolti dell’artista: dal rock di Sum 41 e Skillet, all’alternative di Bring me the Horizon passando per i capiscuola del crossover Linkin Park. Le sonorità scelte per questo disco sono molto più che ibride, provenendo da un processo dove nei precedenti “Revolution” e “Anima digitale”, l’artista aveva iniziato a distaccarsi dalla visione Hip-Hop. Il risultato è un sound sperimentale, ruvido ma melodico, ricco di contenuti e permeato di un immaginario sociale e culturale che si riflette nei suoi testi. Distorsioni sature, ritmiche serrate e insert electro, uniscono i fili di strofe e ritornelli carichi di vitale energia.
Per questo nuovo lavoro, Akes ha scelto poi di pubblicare un videoclip per ogni traccia, creando un vero e proprio video album parallelo a quello sonoro.
“Revenge” spicca per un'atmosfera tetra, la pioggia rossa della titletrack rappresenta il dolore delle esperienze passate. Su “Amico mio” la pioggia è blu scuro, un mare in tempesta, mentre su “Furia rossa” è verde speranza, in “Backdoor” domina il bianco e nero, dove l’aria spenta in sottofondo simboleggia il passato lasciato alle spalle. Scenari gotici per “Croce sopra” ambientato in una spettrale villa a Torino, per “80%” è stata scelta invece una cattedrale a Vicenza, mentre “Angelo caduto” tra le case di un borgo antico nel modenese. “Per sempre” è girato in una foresta, dove le rose nere sparse per la location simboleggiano gli amori perduti. Castelli e chiese abbandonate completano poi le tracce “30” e “Corri”. In tutti i video gli outfit richiamano non solo l’estetica di Matrix, ma includono anche completi più casual contraddistinti da un gusto dark gothic. I visual sono stati affidati tutti alla videomaker Federica di Pasquale, mentre per le comparse femminili si tratta delle Suicide Girls Keshsaz, Elisa Pavanello, Lilly Khorine e Gloria Barbiera.
https://open.spotify.com/album/76j3jFKhwzxfMrojE5jYOe
https://www.youtube.com/watch?v=a7a1i71T1uM&list=PLU9iPCPMkfxHMMZhj3w5Iyo03w6eUCiS0
https://www.instagram.com/akes_ufficiale
Inserita da: Jerico il 06.02.2023 - Letture: 218
Articoli Correlati
News
- 30 Set. 2023 UDAL CUAIN: presentano l'ultimo singolo ''Descent''»
- 21 Set. 2023 HEAVY MOOD METAL FEST: tutti i dettagli »
- 06 Ago. 2023 POEMISIA: il nuovo singolo ''Soleste De'Bardi''»
- 10 Lug. 2023 BAD BONES: il nuovo video di ''Libertad''»
- 04 Lug. 2023 GOAD: svelano la copertina e i dettagli di ''Titania''»
- 29 Mag. 2023 THE RAINBIRD: il batterista Steve Foglia si separa dalla band»
- 24 Apr. 2023 ROCK IN PARK: i dettagli della XXIV edizione»
- 01 Apr. 2023 ABYSMAL GRIEF: esce oggi la raccolta ''Despise the Living, Desecrate the Dead''»
- 24 Mar. 2023 WHISPERZ: i dettagli del nuovo album ''Vol. II''»
- 22 Mar. 2023 DEATH SS: in arrivo la raccolta ''Horror Music Vol.3 B-Sides & Outtakes 2012-2022''»
- 20 Mar. 2023 GOAD: il nuovo album sarà ''Titania''»
- 09 Mar. 2023 BAD BONES: il nuovo album ''Hasta El Final!''»
- 02 Mar. 2023 WHISPERZ: il nuovo album omonimo ''Vol.II''»
- 24 Feb. 2023 ADRENALINE: fuori il nuovo singolo ''Reckless''»
- 31 Gen. 2023 BAD BONES: il nuovo album ''Hasta El Final!''»
- 07 Dic. 2022 HOUR OF PENANCE: nuovo batterista e video playthrough»
- 18 Nov. 2022 HOUR OF PENANCE: a breve la ripubblicazione dell'album ''Misotheism''»
- 18 Ott. 2022 (ECHO): i dettagli del nuovo album ''Witnesses''»
- 02 Ott. 2022 RICCARDO STRIZZI: in uscita il primo progetto solista ''Renegade''»
- 30 Giu. 2022 INSIDIOUS LANE: il nuovo album ''Amorphous''»
- 08 Apr. 2022 ROSSOMETILE: pubblicano il video di ''Desdemona''»
- 19 Mar. 2022 N.E.S: uscito il nuovo ''The Never Ending Struggle''»
- 10 Mar. 2022 ANGUISH FORCE: il video della nuova “Pay for the Mistakes of Others''»
- 22 Feb. 2022 ANGUISH FORCE: i dettagli del nuovo album ''The W8 Of The Future''»
- 21 Feb. 2022 KRAIT: il nuovo singolo ''Slate''»
- 21 Dic. 2021 N.E.S: i dettagli del nuovo album ''The Never Ending Struggle''»
- 17 Set. 2021 FOR MY DEMONS: il video del nuovo singolo ''Void''»
- 10 Set. 2021 DARK REDEEMER: il track-by-track di ''Into The Deep Black''»
- 05 Ago. 2021 FOR MY DEMONS: a settembre in uscita il nuovo videoclip del singolo ''Void''»
- 16 Lug. 2021 THE RAINBIRD: il nuovo singolo ''My Sambuca Baby''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.