Fleshgod Apocalypse «Veleno» (2019)
Fleshgod Apocalypse
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Fleshgod Apocalypse](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Fleshgod Apocalypse](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Fleshgod Apocalypse](icone/tw_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Fleshgod Apocalypse](icone/gp_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Fleshgod Apocalypse](icone/yt_ico3.png)
Titolo:
Veleno
Nazione:
Italia
Formazione:
- Francesco Paoli :: Vocals, Guitars, Drums (studio);
- Paolo Rossi :: Vocals, Bass;
- Francesco Ferrini :: Piano, Orchestrations;
- Veronica Bordacchini :: Soprano vocals;
- Fabio Bartoletti :: Lead guitar;
- David Folchitto :: Drums
Genere:
Technical Death Metal
Durata:
51' 39"
Formato:
CD
Recensione
Effettuati i cambi di line up in maniera eccelsa a seguito dell’abbandono della band da parte del cantante chitarrista R. Tommasi e del secondo chitarrista C. Trionfera, il grande Francesco Paoli non ci ha pensato due volte ad assumere personalmente il timone della band come front man per ritornare anche nel suo iniziale ruolo di chitarrista e lasciare l’inumana sezione ritmica della batteria ad altra sorprendente realtà nazionale nella persona di D. Folchitto e la seconda chitarra con F. Bartoletti per sfornare questo micidiale quanto rabbioso “Veleno” sotto l’egida della Nuclear Blast, un album sorprendete e dannatamente moderno nei contenuti. L’ottimo death metal sinfonico di cui la band si fregia, e di cui già ci aveva dato buona prova con l’uscita di “King”, sembra questa volta aver optato per l’eccellenza basando sostanzialmente l’intero platter su partiture particolarmente melodiche, al punto da canticchiarle già dopo un solo ascolto, in cui le protagoniste principali risultano in primis le chitarre in accoppiata vincente con le inebrianti ed eleganti composizioni orchestrali e non di F. Ferrini; lead solo virtuosi in continuo susseguirsi rendono sostanzialmente ogni brano tra uno stacco e l’altro un qualcosa di magico e sorprendente. Non affatto trascurabile neanche la liricità di V. Bordacchini e la maestranza del nuovo entrato nonché strepitoso D. Folchitto dietro le pelli, geniale nelle proprie esecuzioni, compatte, decise, in continuo controtempo oltre che dannatamente avvincenti; il disco immancabilmente offre anche un operoso impatto per quanto attiene a contesti particolarmente carichi di pathos e di epicità anche protesi a contestualizzarsi al meglio sulle tematiche trattate, questa volta orientate sulla coscienza umana e le sue debolezze, evidenziate oltretutto da una art cover in puro spirito di oscurità e decadenza. Potente al massimo il growl che si ripercuote per l’intera durata degli undici brani relativi alla versione ufficiale mentre nella versione del cd in edizione Made In Japan, il combo rilascia il bonus con due tracce inedite. La vera e propri furia inizia con “Fury”, un vero e proprio mare in tempesta, travolgente e possente in cui la band dà subito il meglio tra potenza e orchestrazioni regalando sincere e vive emozioni; tenace e dinamica la potentissima “Sugar”, una delle tracce più cattive e propositive del disco, in cui invincibili ritmiche si susseguono a ripetizione dinanzi ad un magistrale lavoro delle chitarre; segue lo stacco strumentale classico in assetto corale femminile di “The Praying Mantis’ Strategy” che funge da intro della strepitosa “Monnalisa”, un brano che può essere tranquillamente riconoscibile come un nuovo inno per la band, un brano unico nel suo genere, tra moderazione e momenti più determinati ma parimenti favoloso nel ritornello sia cantato che suonato; i brani si susseguono come un’onda l’uno con l’altro sino poi a giungere ad altra magnificenza con “Absinthe” in un emerge una vera e propria trama melodrammatica tra la potenza del death metal e le variazioni timbriche dei corali e del cantato; “Embrance Of Oblivion” segna un altro punto di notevole picco del disco in cui l’avvincente andatura delle ritmiche in costante mutamento segna l’ottimo potenziale della band serrando il tutto all’ennesima potenza. Strepitoso lavoro, uno dei dischi migliori dell’anno che segna inevitabilmente il livello tecnico più alto che la band abbia mai raggiunto.
Track by Track
- Fury 90
- Carnivorous Lamb 85
- Sugar 90
- The Praying Mantis’ Strategy S.V.
- Monnalisa 95
- Worship And Forget 85
- Absinthe 85
- Pissing On The Score 85
- The Day Will Be Gone 85
- Embrance To Oblivion 85
- Veleno S.V.
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 85
- Originalità: 85
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
87Recensione di Wolverine » pubblicata il 10.08.2019. Articolo letto 1657 volte.
Articoli Correlati
News
- 24 Mag. 2023 MAUNA LOA: nel roster di Rockers And Other Animals»
- 23 Mag. 2023 MEMBRANCE: il secondo singolo dal nuovo album ''Undead Island''»
- 22 Mag. 2023 GIGANTOMACHIA: il nuovo singolo e video di ''Gargani Gemini''»
- 19 Mag. 2023 GOSFORTH: riappaiono dopo 17 anni con il nuovo album ''Scourge of Dark Dominion''»
- 10 Mag. 2023 GOSFORTH: pubblicano il nuovo singolo ''Funeral Lust''»
- 09 Mag. 2023 EXITIUM: il debut album dei death-black metaller italiani ''Imperitous March For Abysmal Glory''»
- 07 Mag. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 07-05-2023»
- 05 Mag. 2023 THE MODERN AGE SLAVERY: svelano il video ufficiale del nuovo singolo ''Irradiate All The Earth''»
- 05 Mag. 2023 METAL VALLEY OPEN AIR 2023: annunciati i nomi di headliner e co-head»
- 02 Mag. 2023 DRACONICON: di nuovo in studio»
- 27 Apr. 2023 MEMBRANCE: il primo singolo dal nuovo album ''Undead Island''»
- 26 Apr. 2023 EXITIUM: presentano il nuovo singolo ''Rooted in Blackened Soil''»
- 17 Apr. 2023 ULVEDHARR: pubblicano il video di ''Wasteland''»
- 15 Apr. 2023 MEMBRANCE: contratto discografico con Extreme Metal Music»
- 07 Apr. 2023 MODERN AGE SLAVERY: pubblicano il video ufficiale del nuovo singolo ''Pro Patria Mori''»
- 27 Mar. 2023 EXITIUM: annunciano il debut album ''Imperitous March For Abysmal Glory''»
- 18 Mar. 2023 EMBRYO: pubblicato il nuovo album "A Vivid Shade on Misery" con il batterista George Kollias (Nile)»
- 27 Feb. 2023 ULVEDHARR: il video di ''Dagon''»
- 21 Feb. 2023 EMBRYO: il nuovo video ''Highest Fame'' ft. George Kollias (Nile)»
- 19 Feb. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 19-02-2023»
- 17 Feb. 2023 HADDAH: guarda il video della nuova ''Persepolis''»
- 14 Feb. 2023 ULVEDHARR: fuori ad aprile il nuovo album ''Inferno XXXIII''»
- 13 Feb. 2023 METHEDRAS: il nuovo album "Human Deception" in uscita il 16 giugno»
- 10 Feb. 2023 LUPPOLO IN ROCK 2023: confermati i POSSESSED»
- 17 Gen. 2023 SEPOLCRAL: i dettagli del nuovo album ''Scourge''»
- 13 Gen. 2023 THE SILENCE BETWEEN US: il nuovo singolo ''Your Absence''»
- 21 Dic. 2022 EMBRYO: il nuovo album ''A Vivid Shade on Misery'' in uscita per Rockshots Records»
- 30 Nov. 2022 HADDAH: tornano in studio»
- 25 Nov. 2022 METALIA: guarda il video di ''Nero Veleno''»
- 18 Nov. 2022 METALIA: il nuovo singolo "Nero Veleno"»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Live Reports
- 09 Ott. 2016 Fleshgod Apocalypse »
- 22 Lug. 2016 «Fosch Fest 2016» Rise Of Tyrant + A Tear Beyond + Ancient Bards + Folkstone + Ulvedharr + Fleshgod Apocalypse + Destruction + Sacred Reich + At The Gates + Anthrax + Beriedir + Evendim + Atavicus + Norhod + Drakum + Atlas Pain + Skalmold + Nightland + Enslaved + Kanseil + Korpiklaani »
- 12 Lug. 2015 «Burning Ruins Metal Fest 2015 3.1» Fleshgod Apocalypse + Stormlord + Eyeconoclast+ Exawatt+ Lov+ Queens of Noise »