Crying Steel «Live And Thunder» (2024)

Crying Steel «Live And Thunder» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
01.05.2025

 

Visualizzazioni:
124

 

Band:
Crying Steel
[MetalWave] Invia una email a Crying Steel [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Crying Steel [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Crying Steel [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Crying Steel

 

Titolo:
Live And Thunder

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Luca Ferri :: Drums
Franco Nipoti :: Guitars, Vocals
Marco Zirondelli :: Bass
Paolo Nocchi :: Guitars
Alessandro Rubino :: Vocals

 

Genere:
Heavy Metal

 

Durata:
59' 51"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
28.02.2024

 

Etichetta:
Undeground Symphony Records
[MetalWave] Invia una email a Undeground Symphony Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Undeground Symphony Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

E viene anche per i veterani Crying Steel il momento del disco live autocelebrativo di questa band di Bologna, che immortala un concerto tenuto all’Alchemica di Bologna nel 2022, per un totale di quasi un’ora di durata, dal suono molto buono e ben ripulito, evitando una qualità substandard, con tanto di brano inedito, ovvero “Hell is not a bad place”, mentre gli altri brani in scaletta pescano un po’ da tutta la loro discografia passata, e nella fattispecie quattro sono presi dall’ultimo “Stay steel”, una da “The steel is back”, altre quattro da “Time stands steel”, e “Running like a wolf” e “Thundergods” che invece sono già in discografia sin dai tempi dei demo.
Tutto qua, non c’è molto altro da dire per questa release fatta senz’altro bene, e che farà senz’altro contenti i fans della band nonché del Power/Heavy Metal italiano. Se questo è il vostro genere musicale, “Live and thunder” merita eccome la vostra attenzione.
Il voto rappresenta un “sette più” quasi politico, che va interpretato come un disco che non ha molto materiale nuovo, ma che comunque è un buon modo di onorare la carriera musicale dei Crying Steel.

Track by Track
  1. Hammerfall 75
  2. Crank it up 75
  3. Defender 75
  4. Shut down 75
  5. Killer inside 75
  6. Raptor 75
  7. Hell ain't a bad place 75
  8. Born in the fire 75
  9. Rockin' train 75
  10. Heavens of rock 75
  11. Running like a wolf 75
  12. Thundergods 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 75
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 75
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
75

 

Recensione di Snarl » pubblicata il 01.05.2025. Articolo letto 124 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.