Throne of Flesh «Dust» (2023)
Recensione
Putridi, brutali, iracondi ma soprattutto estremi: questa è la giusta presentazione con cui - con tutte le ragioni dalla loro parte - i Throne Of Flesh, quartetto laziale artefice di un death metal di stampo floridiano, gli spetta quando a qualche metallaro capita di aprire bocca trovandosi casualmente a menzionare il loro nome.
L'album del quale legge rete in questa recensione è l'ultimo composto nel marzo di quest'anno e prende il nome di Dust, un disco che riconsacra i Throne Of Flesh all'obbiettivo che si sono predisposti di realizzare fin dal primo giorno dalla formazione del gruppo: dare vita alla musica più aggressiva, famelica e violenta mai ascoltata nei ranghi del metal underground!
La chitarra esplode con riff pesanti e ciclonici in grado di spazzare via qualsiasi cosa sia investita da questo mostruoso impatto sonoro, senza ovviamente farsi mancare una certa dose di tecnicismo affiancando molteplici assoli a questa miscela assassina a base di sangue e frattaglie che si schiacciano sulle pareti.
Dei martellanti e violenti blast-beat sono il risultato di una batteria "terremotante" che ha il collaterale effetto di causare pericolose incrinazioni nell'apparato scheletrico dell'ascoltatore il quale viene scosso prepotentemente dai colpi micidiali che si abbattono sulle pelli con una foga ed una rabbia che neanche l'apostolo Giovanni avrebbe mai immaginato l'esistenza mentre scriveva il libro dell'Apocalisse.
Il basso è cupo e minaccioso, un suono distorto e ronzante il cui scopo è palesemente quello di dare un contorno inquietante e sinistro a questa maciullante accozzaglia suoni letali e rumori assordanti che si propagano nell'aria al ritmo di un vulcano in eruzione.
Un grugnito profondo ed insano viene sprigionato dalle infime corde vocali di Joseph Di Porto che ruggisce come una fiera infernale affamata, un growl omicida che sfrega sul timpano fino a ridurlo in poltiglia, una bomba vocale mostruosa che soltanto coloro che credono fermamente nell'autentica scuola del death metal possono ascoltare senza accasciarsi a terra travolti da questa frana che si abbatte senza pietà sulle povere anime che avrebbero dovuto informarsi meglio per sapere a cosa andassero incontro.
Marcio oltre i limiti del buon gusto, Dust è un disco dove i Throne Of Flesh ci guidano attraverso una macelleria sonora in cui un'atmosfera macabra, fetida e malsana fa da padrona in ogni traccia in esso incisa in piena coerenza alla linea di gruppi come Cannibal Corpse, Obituary, Dying Fetus e Deicide; le band che hanno contribuito alla nascita del progetto.
Dust è un disco corrotto, lercio, composto per le menti più malate in circolazione, un disco soltanto per coloro che hanno gli attributi giusti per reggere all'inumanità del vero death metal: se siete fra questi con Dust avete trovato pan per i vostri denti, ma se siete persone deboli di cuore datemi retta se vi dico che quest'album non fa per voi ed è meglio se passate oltre, una sola nota potrebbe risultarvi letale... uomo avvisato, mezzo salvato!
Track by Track
- Whispers Of Saprophagy S.V.
- Macabre Procession 80
- Smoking Of My Enemies 80
- Dust S.V.
- Exhumation Of The Ancients 85
- ---- 75
- Obnoxious Reeks Of Holiness 85
- Throne Of Mendacious Heritage 80
- Inverted 85
- Tracheotomized By Ants 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 85
- Originalità: 70
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
80Recensione di Sabba Maledetto » pubblicata il 08.11.2023. Articolo letto 148 volte.
Articoli Correlati
News
- 29 Nov. 2023 TRICK OR TREAT: fuori il secondo singolo ''Aquarius: Diamond Dust''»
- 28 Nov. 2023 SPECTRVM: la rock prog band rilascia il nuovo album ''Teschio del mondo''»
- 26 Nov. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 26-11-2023»
- 23 Nov. 2023 INNER CODE: fuori l'EP ''Desidera, Distruggi, Dimentica''»
- 22 Nov. 2023 VOLTURIAN: la versione acustica di ''Days Before You Died''»
- 20 Nov. 2023 STANISLAO SADLOVESKY: pubblicato il videoclip di ''Sangue per Zanzare''»
- 15 Nov. 2023 SICK N' BEAUTIFUL: campagna di crowdfunding per il nuovo album ''Horror Vacui''»
- 09 Nov. 2023 TRICK OR TREAT: il video ''Tears Against Your Smile'' ft. Chiara Tricarico»
- 08 Nov. 2023 INFECTION CODE: presentano il nuovo video ''The Colour Out Of Space''»
- 08 Nov. 2023 DANIELE BRUSASCHETTO: presenta il video ''Alla Luna''»
- 08 Nov. 2023 RUE DE PARADIS: annunciano l'uscita di ''Pacific Coast Highway''»
- 05 Nov. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 05-11-2023»
- 23 Ott. 2023 TRICK OR TREAT: pubblicheranno l'album live ''A Creepy Night Live''»
- 22 Ott. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 22-10-2023»
- 17 Ott. 2023 DEAD TWILIGHT: il nuovo album ''Fall Of Humanity'»
- 16 Ott. 2023 INFECTION CODE: presentano il nuovo singolo "Something Wicked This Way Comes''»
- 12 Ott. 2023 CULTUS SANGUINE: gli album finalmente in vinile»
- 11 Ott. 2023 TRICK OR TREAT: tour in Messico e Sud America»
- 06 Ott. 2023 OBSCENE: inaugurazione stagione e live dei Whiskey Ritual a Modena»
- 03 Ott. 2023 DANIELE BRUSASCHETTO: il lyric video di ''Sidereal Black''»
- 20 Set. 2023 DANIELE BRUSASCHETTO: siglato accordo con Wormholedeath Records»
- 13 Set. 2023 INFECTION CODE: i death-thrasher italiani firmano per Time To Kill Records»
- 11 Set. 2023 METALWAVE ON-AIR: le interviste già confermate per la stagione 2023-2024»
- 10 Set. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 10-09-2023»
- 09 Set. 2023 THE LAND OF THE SNOW: pubblicato il nuovo album ''As Within, So Without''»
- 08 Set. 2023 FALLING GIANTS: pubblicato il nuovo singolo ''Hopediver''»
- 02 Set. 2023 INNER VITRIOL: il nuovo video della cover di ''Impressioni di Settembre''»
- 24 Ago. 2023 CULTUS SANGUINE: in arrivo il nuovo album ''Dust Once Alive''»
- 08 Ago. 2023 FALLING GIANTS: pubblicheranno l'album di debutto a Settembre»
- 03 Ago. 2023 FLYING DISK: il nuovo video di ''Wasted''»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.