Highlord «The Warning After» (2013)

Highlord «The Warning After» | MetalWave.it Recensioni Autore:
FallenAngel »

 

Recensione Pubblicata il:
31.03.2013

 

Visualizzazioni:
2556

 

Band:
Highlord
[MetalWave] Invia una email a Highlord [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Highlord [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Highlord [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Highlord [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Highlord [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Highlord [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina ReverbNation di Highlord

 

Titolo:
The Warning After

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Stefano "Sted" Droetto: guitars
Andrea "Andy" Marchisio: voice
Daniele "Dani" Veronese: bass
Luca "T-1000" Pellegrino: drums
Emanuele "Mr. Triton" Salsa: keyboards

 

Genere:
Power Metal

 

Durata:
45' 10"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
25.03.2013

 

Etichetta:
Punishment 18 Records
[MetalWave] Invia una email a Punishment 18 Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Punishment 18 Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Punishment 18 Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Punishment 18 Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina ReverbNation di Punishment 18 Records

 

Distribuzione:
Andromeda Distribuzioni Discografiche
[MetalWave] Invia una email a Andromeda Distribuzioni Discografiche [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Andromeda Distribuzioni Discografiche [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Andromeda Distribuzioni Discografiche
Code7 Distribution
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Code7 Distribution
Plastic Head
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Plastic Head [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Plastic Head

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Sinceramente non sono mai stato un grande estimatore del power metal sinfonico sia nostrano che straniero, facendo eccezione per alcune proposte indubbiamente valide; i torinesi Highlord fanno sicuramente parte di queste eccezioni grazie anche a più di un decennio di continua crescita artistica che ha portato il sound dei piemontesi ad una maturazione davvero notevole.
“The warning after” è il settimo full-lenght della band che ha abbandonato la Scarlet Records a favore della Punishment 18 Records, un’etichetta sempre attenta alle uscite nazionali.
I nostri, con questo nuovo lavoro, abbandona definitivamente il ruolo di power metaller sinfonici per spostarsi verso lidi maggiormente progressive strizzando l’occhio a band come Symphony X ma mantenendo un sound decisamente personale e accattivante in ogni sua parte.
Brani come “The google mirror” e “Standing in the rain” spiccano tra gli altri grazie ad una completezza di suono davvero impressionante caratterizzata da vere e proprie cavalcate di doppia cassa accompagnate da riff di chitarra potenti e melodici al tempo stesso e da una linea vocale ben studiata e decisamente accattivante.
Ci troviamo dinnanzi a tre quarti d’ora di musica diretta e complessa carica di epicità di classe che lascia da parte la noiosa pomposità tipica del power metal più sinfonico per lasciare maggior spazio alla melodia e allo studio di una singola nota riuscendo così nel difficile compito di non annoiare l’ascoltatore.
Ogni brano presente nel platter è una vera e propria opera a sé stante che trasporta la nostra mente verso lidi fantastici regalando ai padiglioni auricolari emozioni sicuramente uniche e di indescrivibile pienezza. Passiamo da momenti con inserti elettronici a parti hard rock guizzando tra il power e il progressive metal in un mare di note che riescono ad esprimere a fondo la vera essenza dei compositori.
Questo “The warning after” è l’ennesima dimostrazione che gli Highlord possono essere annoverati tra le migliori realtà metal del nostro paese, in grado di migliorarsi ad ogni passo suonando un genere decisamente personale che spazia da i più svariati registri stilistici senza alcun passo falso o caduta di stile.

Track by Track
  1. Tonightmare S.V.
  2. The google mirror 85
  3. Brothers to the end 70
  4. Inside the vacuity circle S.V.
  5. Standing in the rain 85
  6. No more heroes 80
  7. Of tears and rhymes 75
  8. The warning after 70
  9. In this wicked world 70
  10. Arcade warriors 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 75
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 80
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
76

 

Recensione di FallenAngel » pubblicata il 31.03.2013. Articolo letto 2556 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.