PINO SCOTTO: disponibile il nuovo album ''The Devil's Call''

PINO SCOTTO: disponibile il nuovo album ''The Devil's Call'' “The Devil’s Call” è il nuovo album in studio di Pino Scotto: undici tracce che scavano a fondo, tra riflessioni personali e denunce sociali, con l’inconfondibile voce graffiata di Pino dietro l'obiettivo, a ingrandire il dettaglio o allargare l'inquadratura.
Dalle amicizie vere ai demoni interiori, dalle ingiustizie quotidiane fino alle grandi guerre lontane e alle lotte di potere, Scotto non si tira indietro. Ogni brano è un colpo dritto allo stomaco, una presa di posizione netta, lucida e mai addomesticata.
Musicalmente, per tutta la durata del disco si respira aria d'oltreoceano: rock’n’roll, blues, southern rock, hard blues e hard rock si alternano e si contaminano, mantenendo sempre quella ruvida autenticità che è il marchio di fabbrica dell’artista.
A fare da apripista all’album è l'ultimo singolo “No Fear No Shame”, accompagnato da un videoclip suggestivo e simbolico. In un mondo anestetizzato e indifferente, dove l’umanità sembra aver perso ogni bussola, Pino trova ancora rifugio nell’unico abbraccio capace di dare conforto: quello di una madre. Un ritorno a casa, alle radici, un grido sincero, sporco e vero.

Ascolta “The devil's call” sulla tua piattaforma preferita qui https://benext.lnk.to/thedevilscall

Guarda il video di “No fear no shame” qui https://www.youtube.com/watch?v=wvZuOIPqiOk&ab_channel=PINOSCOTTO-OFFICIAL

Pino Scotto, carismatico e grintoso singer dalle marcate influenze blues, dotato di una voce profonda e graffiante, incarna da sempre la rappresentazione iconica del rocker nazionale.
La sua carriera inizia al termine degli anni ’70, quando incide il primo 45 giri con i Pulsar; dopo qualche tempo diviene frontman dei Vanadium, con cui realizza nove grandi album, l'ultimo nel 1995. Il suo primo album solista in lingua italiana “Il Grido Disperato di Mille Bands” è del 1992 e lo porta in tour con il suo Jam Roll Project.
Nel 1997 viene pubblicata la compilation “Segnali di fuoco”, accompagnata dall’omonimo libro "Lo scotto da pagare" e nel 2000 “Guado”. Nel 2003 torna sulle scene con i Fire Trails, un progetto creato assieme al chitarrista Steve Angarthal, con cui incide due nuovi album e da subito partono in tour aprendo il concerto dei Deep Purple a Milano. Già dall’inizio della sua storia con i Fire Trails, collabora con l’emittente televisiva Rock Tv che gli affida la conduzione del programma Database ancora in onda oggi su Plex.

Nel 2008 esce “Datevi Fuoco”, una raccolta dei migliori brani in italiano da solista riarrangiati e cantati con tanti “special guest”, che dà origine a un tour di oltre 150 concerti in tutta Italia. “Buena Suerte”, album di inediti RnR (2010), ospita artisti come Caparezza, i The Fire e Kee Marcello (ex Europe). Nel 2012 Pino Scotto pubblica il settimo album “Codici Kappaò” e devolve gli introiti del secondo CD dell'edizione speciale al progetto Rainbow, iniziativa a sostegno dei bambini meno fortunati. Dopo il cover album “Vuoti di memoria” (2014), nel 2018 esce “Eye for an Eye”, ottavo album di inediti in inglese. L’album del 2020 “Dog Eat Dog” ottiene un grande successo di pubblico e di critica.

Il ritorno post pandemia sui palchi di Pino avviene nel 2023 in duo acustico; questo gli fa ritrovare l'entusiasmo per cui riparte con un lungo tour con la sua band e pubblica un nuovo album, “Live n’ Bad” —un progetto intenso e coinvolgente, che racchiude tutta la grinta e l’anima della sua musica.

Pino Scotto online:
Facebook http://www.facebook.com/p/PINO-SCOTTO-OFFICIAL-100044511096400
Instagram http://www.instagram.com/pinoscottoreal

 

Inserita da: Jerico il 09.05.2025 - Letture: 45

Articoli Correlati

News
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.

Altre News di MetalWave