Ural «Party With The Wolves» (2016)
Recensione
Con un demo ed un Ep datati rispettivamente 2011 e 2013, dalla provincia di Torino, il trio degli Ural mette in uscita il proprio primo full lenght a nove tracce per una ventina di minuti di martellante Thrash. Ed è proprio questo “Party with the Wolves”, al di là di una attraente cover, ad offrire una ritmica d’importazione fine anni ’80, dove sonorità al limite del grezzo e voce mista tra clean e scream, mantengono ulteriormente banco alla spietatezza delle andature. Sostanzialmente le ritmiche, talvolta anche sin troppo uniformi tra loro, vengono in definitiva maggiormente apprezzate grazie ai riff della chitarra che tende a mantenere una propria spiccata personalità. Tendenza notata con l’ascolto di questo lavoro è l’inserimento, di tanto in tanto di contesti più tendenti all’hardcore rispetto all’apparente costanza del thrash. I brani, anche per la loro breve durata, complessivamente scorrono bene anche se l’assenza della seconda chitarra indubbiamente si fa sentire non poco. Dopo l’ intro intitolata “Electroshock” parte martellante il primo effettivo brano del platter con “Party with the Wolf” un brano schietto sin dall’inizio per la sua travolgente ritmica che, pur apparendo quasi scontata in realtà offre degli interessanti spunti ritmici di notevole spessore; segue poi “Wrong Execution” dalla partenza un po’ più moderata rispetto al precedente brano all’interno del quale a dettare legge questa volta è la parte cantata per la sua cattiveria decisamente espressiva; segue poi “Cranial Trauma”, altro brano non troppo elaborato nei contenuti ma scattante come una molla sin dai primi secondi di ascolto; interessante la proposta di “The Day After”, uno dei brani a giudizio di chi scrive meglio riuscito di questo disco per le sue ritmiche quasi a rimbalzo unificate ad un’andatura ben compatta nei contenuti; i due minuti tondi tondi di “Circle Pit” hanno come componente un’alternanza sonora che spazia da pura follia a brevissime pause ben concepite all’interno delle quali emergono le discrete doti della chitarra; un intro moderata in simil arpeggio distorto è l’apertura del successivo “Amen” subito pronto ad invadere l’ascoltatore con la sua ritmica dinamica ma forse un po’ troppo scontata; “Black Out” dopo un intro accelerato non poco, viene messo in moto tutto il suo nervosismo ai limiti dell’isterismo più totale; “The Endless Story of Outher Spaces Attack” conclude il disco in maniera nuovamente dinamica ma non troppo entusiasmante. Il disco indubbiamene ha dei pro e dei contro: positiva indubbiamente è la dinamica e la voglia di fare che ha questa band soprattutto la capacità di unificare in alcuni tratti il thrash quasi all’hardcore; mentre i contro sono rappresentati innanzi tutto dalla mancanza di una seconda chitarra e dalle ritmiche che risultano un po’ ripetitive e scontate. I presupposti per offrire un prossimo quanto ottimo lavoro ci sono tutti sperando comunque che questa band li colga per migliorarsi ulteriormente.
Track by Track
- Electroshock S.V.
- Party with the Wolf 65
- Wrong Execution 65
- Cranial Trauma 60
- The Day After 70
- Circle Pit 60
- Amen 60
- Black Out 55
- The Endless Story of Outher Spaces Attack 55
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 65
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
64Recensione di Wolverine » pubblicata il 06.10.2016. Articolo letto 1368 volte.
Articoli Correlati
News
- 06 Giu. 2023 CALICO JACK: il nuovo singolo ''Queen Anne's Revenge''»
- 06 Giu. 2023 DIANADEA: nuovo album ''La ballata di Tommaso'' e il singolo ''Regina di Elfilandia''»
- 30 Mag. 2023 DR. SCHAFAUSEN: pubblica il nuovo video di ''Anger''»
- 26 Mag. 2023 ANTHENORA: guarda il video di ''Impressioni di Settembre''»
- 26 Mag. 2023 ROCK IN RIOT 2023: i dettagli della XI EDIZIONE»
- 26 Mag. 2023 CLAUSTRUM: in arrivo l'omonimo album d'esordio»
- 20 Mag. 2023 WIZARD MASTER: il nuovo full-length ''Ablanathanalba''»
- 17 Mag. 2023 APOCALYPTIC SALVATION: in arrivo il nuovo disco»
- 09 Mag. 2023 GABRIELE BELLINI: annuncia il nuovo album ''Motus''»
- 04 Mag. 2023 KING HOWL: il nuovo album ''Homecoming''»
- 04 Mag. 2023 THE SCURBATS: il nuovo singolo ''A Lie is a Lie''»
- 01 Mag. 2023 APOGOD PROJECT: disponibile su Youtube la versione integrale del concerto orchestrale»
- 28 Apr. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: guarda il video di ''Freak Tok''»
- 27 Apr. 2023 ROCK IN RIOT 2023: i dettagli della XI Edizione»
- 26 Apr. 2023 DR. SCHAFAUSEN: i dettagli del nuovo full-length ''How Can You Die?''»
- 22 Apr. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: il release party al Monamì di Montichiari»
- 22 Apr. 2023 INFALL: disponibile da oggi il video di ''Spring Peace''»
- 19 Apr. 2023 NODE: il lyric-video del nuovo singolo ''iGod''»
- 17 Apr. 2023 BLACK OLD SCRATCH: il nuovo lavoro ''Beyond The Darkness''»
- 12 Apr. 2023 URAL: in studio per il nuovo album»
- 09 Apr. 2023 MATRIOSKA SOCIAL CLUB: in uscita il primo album omonimo»
- 07 Apr. 2023 WICKED ASYLUM: stanno tornando con un nuovo album»
- 05 Apr. 2023 OBSCURA QALMA: le date del DROWN INTO REASON European Tour 2023»
- 01 Apr. 2023 TOTAL RECALL: annunciano il nuovo EP ''The Void''»
- 01 Apr. 2023 ABYSMAL GRIEF: esce oggi la raccolta ''Despise the Living, Desecrate the Dead''»
- 01 Apr. 2023 THEM: il nuovo singolo ''Fragments''»
- 31 Mar. 2023 LA FAIDA: nuovo album e singolo»
- 24 Mar. 2023 FROZEN SAND: il videoclip ufficiale di ''Midnight''»
- 22 Mar. 2023 CADAVERIC CREMATORIUM: guarda il video della nuova ''Vegan Cannibal World''»
- 21 Mar. 2023 KING POTENAZ: i dettagli dell'album omonimo»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.