Stranger Vision «Wasteland» (2022)
Recensione
Attivi solo dal 2019, gli Stranger Vision hanno alle spalle un bel bagaglio di esperienze in ambito musicale che li rende capaci di dare vita a un progetto che si rivela sempre più interessante e di spessore.
Al di là della bella cover, Wasteland si presenta ricco al punto giusto essendo un concept album che celebra il poema di Thomas Stearns Eliot, pubblicato nel 1922 e considerato uno dei grandi capolavori della poesia moderna. 
Gli ospiti presenti includono Tom S. Englund ( “The Deep” ) e Hansi Kürsch (“Wasteland”), mica poco insomma.
A questo punto, direi che il disco ha tutte le premesse per mantenere alto il nome di questa band e non ci resta che iniziare il nostro ascolto.
At the gates è un’intro impetuosa che ci porta a Wasteland, brano epic con una bella dose di energia che lo rende ottimo per le esibizioni dal vivo, magari mantenendo l’intreccio vocale così vincente; Handful of dust si rivela più delicata, anche grazie al contributo del piano che ben si sposa con il resto della melodia, quasi una ballad seppur decisamente più ritmata.
The road si muove su sonorità tra classic e melodic metal con un risultato più che soddisfacente, ben calibrata la grinta che ne emerge senza cadere in esagerazioni inutili ma rimanendo sempre puliti e lineari, bene.
Anthem for doomed youth è arrabbiata e carica, sempre con una certa eleganza che la rende proprio bella da ascoltare, interessante il cambiamento più “tosto” intorno al terzo minuto.
Desolate sea sembra fatta per essere eseguita su un palco, il chorus è adatto a essere cantato come un inno da stadio; Under your spell ha un sapore un pò anni ottanta, una ballad che non dimentica il suo lato più dinamico e introspettivo.
Fire è sicuramente il brano più “aggressivo” sino ad ora: le chitarre non si risparmiano e l’interpretazione del cantante è graffiante e rabbiosa.
Neverending waves è una sorta di parentesi strumentale bella ritmata, The deep è particolare: un pò old school (non è un male), c’è una vena di malinconia mescolata a un sentimento di lieve frustrazione o vendetta, risulta intensa e ben fatta.
The thunder rispecchia appieno un metal veloce e potente, di quelli che ti danno la giusta carica per affrontare il mondo.
Infine, Peace - the mad Jester and the fisher king, brano intimo e introspettivo, veramente gradevole per concludere questo disco e mostrare un altro lato degli Stranger Vision.
Wasteland è un’opera appassionante nel quale trovano spazio songs che sanno essere differenti l’una dall’altra pur seguendo lo stesso filone. Questo è assolutamente positivo perché non c’è mai il rischio di annoiarsi, anzi, terminato il primo ascolto si vorrebbe rifare il tutto una seconda volta e d’un fiato.
Ho apprezzato il lavoro complesso e di alto livello tecnico svolto da Riccardo, come la capacità interpretativa di Ivan il quale riesce a dare vita alle storie, alle parole contenute in ogni traccia.
Non mi resta che consigliare vivamente Wasteland per la passione che ne traspare da ogni singola nota.
Track by Track
- At the gates S.V.
- Wasteland 85
- Handful of dust 80
- The road 80
- Anthem for doomed youth 80
- Desolate sea 80
- Under your spell 80
- Fire 80
- Neverending waves 80
- The deep 80
- The thunder 80
- Peace- The Mad Jester and the Fisher King 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 90
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 70
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
81Recensione di reira » pubblicata il 09.11.2022. Articolo letto 340 volte.
Articoli Correlati
News
- 17 Apr. 2023 ULVEDHARR: pubblicano il video di ''Wasteland''»
- 20 Mar. 2023 TOM POWER FEST: tutti i dettagli e gli orari delle esibizioni»
- 27 Feb. 2023 ULVEDHARR: il video di ''Dagon''»
- 27 Feb. 2023 MORTUARY DRAPE: i dettagli del concerto di Verona»
- 16 Feb. 2023 ADVERSOR: pubblicano il nuovo singolo ''Purifying Hate''»
- 14 Feb. 2023 ULVEDHARR: fuori ad aprile il nuovo album ''Inferno XXXIII''»
- 09 Feb. 2023 MORTUARY DRAPE: in concerto a Verona con ADVERSOR e altri»
- 24 Gen. 2023 ADVERSOR: svelano i dettagli del nuovo album ''Portrait of a Wasteland''»
- 28 Dic. 2022 ADVERSOR: i thrasher italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Dic. 2022 STRANGER VISION: intervista tratta da METALWAVE ON-AIR del 04-12-2022»
- 04 Dic. 2022 METALWAVE ON-AIR: playlist del 04-12-2022»
- 04 Nov. 2022 STRANGER VISION: il nuovo album ''Wasteland'' oggi nei negozi»
- 02 Nov. 2022 STRANGER VISION: ''Wasteland'' in uscita venerdì 4 Novembre»
- 28 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: disponibile in streaming il nuovo album ''Origin''»
- 12 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: il lyric video di ''Origin''»
- 07 Ott. 2022 STRANGER VISION: il video di ''Wasteland'' feat. Hansi Kürsch (BLIND GUARDIAN)»
- 26 Ago. 2022 STRANGER VISION: pubblicano il video del nuovo singolo ''Desolate Sea''»
- 07 Ago. 2022 MISCREANCE: a settembre arriva l'album di debutto ''Convergence''»
- 29 Lug. 2022 STRANGER VISION: svelano il video del nuovo singolo ''Chapter IV: The Deep''»
- 01 Lug. 2022 STRANGER VISION: pubblicano il singolo e il video di ''The Thunder''»
- 01 Giu. 2022 STRANGER VISION: svelano la copertina, la data di uscita, gli special guest del disco e la nuova line-up»
- 24 Gen. 2022 STRANGER VISION: la metal band melodica entra in studio per il nuovo album»
- 21 Gen. 2022 URAL: guarda il video di ''Crosshearth''»
- 08 Nov. 2021 BEAT THE HAMMER METAL FEST: i dettagli dell'evento»
- 01 Set. 2021 COGAS: il nuovo singolo ''Ettagramma''»
- 25 Ago. 2021 STRANGER VISION: presentano dal vivo l’album di debutto ''Poetica''»
- 18 Mag. 2021 STRANGER VISION: pubblicano l’EP digitale ''Visions from Space and Mind''»
- 16 Apr. 2021 PLANET K RECORDS: pre-order e data d'uscita di Italian Thrash Annihilation»
- 26 Mar. 2021 STRANGER VISION: svelano il nuovo video animato di ''Before The Law''»
- 16 Mar. 2021 STRANGER VISION: vincitori dell’Imagination Song Contest dei Blind Guardian»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.