Elven «The Nameless» (2015)
Elven
![[MetalWave] Invia una email a Elven](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Elven](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Elven](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina ReverbNation di Elven](icone/rn_ico3.png)
Titolo:
The Nameless
Nazione:
Italia
Formazione:
- Andy :: Guitars, Vocals;
- Ivy :: Vocals, Programming;
- Dave :: Bass;
Genere:
Death Black Metal
Durata:
46' 9"
Formato:
CD
2015
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Band di marcata esperienza questa degli Elven, originari di Vigevano, che, all’attivo sin dal 2004, propongono il loro ultimo lavoro di undici tracce intitolato “The Nameless” strutturato su base death black metal. Il trio, al di là dell’esecuzione strumentale offerta, oltre a proporre il cd in un elegante formato digipack, si distingue per la singolare performance canora della cantante Ivy che, in alternanza allo screaming maschile che caratterizza la maggior parte dei brani ammaliandoli di quell’effetto oscuro e malvagio, vengono altresì irradiati dall’angelica e quasi canora tonalità femminile. I brani appaiono sempre sorprendentemente pregni di elementi caratterizzanti il genere rappresentato anche se spesso appare assistere più che altro alla necessaria ricerca del moderato dopo una buona dote di irruenza musicale. I riff risultano ben strutturati e taglienti anche se vengono supportati dall’ausilio dell’elettronica esteriorizzata dalla drum machine, che in ogni caso, seppur innaturale, è in grado di offrire ritmiche assolutamente pertinenti e all’altezza della situazione. Il platter apre con “79 A.D.”, un intro molto tenebroso realizzato con l’ausilio dell’elettronica che lascia comunque un effetto soddisfacente e che anticipa la successiva “Herculaneum”, brano misto tra death metal e black spinto ed aggressivo grazie al buon riff e relativa ritmica generata dalla chitarra attraverso la quale si alternano, in modalità demoniaca e angelica, le parti canore; segue “Black Horse” brano che apre con un motivo di chitarra distorto dai successivi sviluppi in alternanza tra moderazione e ritmiche forgiate in death metal. “Essence”, strumentale privo di rimica che ci trasporta nuovamente in un contesto ai limiti del surreale quasi ad anticipare una sorta di apoteosi per “Nameless”, track successiva, dove velocità inumana alternata tra acustici e canorità angeliche, lasciano indubbiamente una sana impronta che contraddistingue lo stile personale della band. Il successivo “The Smell” propone alternanze musicali al limite dell’isterico con alternanza tra screaming e canoro; “My land” genera un motivo acustico sommariamente suggestivo; “Untochables”, invece, offre un ascolto generato su andature rigorosamente realizzate in modalità black metal, ritmiche furiose unificate ad altrettanta incredibile malvagità nel segmento vocale. “The River” tende a ricomporre il delirio del precedente brano con un intro eseguito in lead solo supportato da un arpeggio di chitarra che con un gioco di vibrato sembra lontanamente farci rivivere le magie dell’amato Darrel; di lì a poco, si genera una ritmica moderata che si alterna ai contesti death black metal a cui gli Elven ci hanno sinora abituato. Anche “Wonder Room” non si discosta troppo dai precedenti brani pregni di odio e malvagità al limite dell’infernale in alternanza a momenti di moderata andatura. Il platter chiude con “Pulcra Silva” un bonus Track ancora una volta violento e malvagio in modalità black metal. Il disco nel complesso piace per la sua particolare unificazione di sonorità miste tra death e black metal che riescono in generale a mantenere una simbiosi assolutamente uniforme e personale che non comporta mai sbilanciamenti stilistici.
Track by Track
- 79 A.D. 75
- Herculaneum 80
- Black Horse 70
- Essence 70
- Nameless 70
- The Smell 70
- My land 75
- Untochables 70
- The River 75
- Wonder Room 75
- Pulcra Silva 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 80
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
73Recensione di Wolverine » pubblicata il 14.10.2015. Articolo letto 993 volte.
Articoli Correlati
News
- 14 Apr. 2025 ELVENKING: il video di ''The Ghosting''»
- 02 Apr. 2025 RAFFAELLO INDRI: il nuovo album solista ''Royal Wizard''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 26 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: confermati KANONENFIEBER, VISION DIVINE con Michele Luppi e altri»
- 18 Mar. 2025 AEXYLIUM: il nuovo singolo ''Myth Of Mankind''»
- 08 Mar. 2025 ELVENKING: headliner all' INSUBRIA FESTIVAL»
- 06 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: STRATOVARIUS, DARK TRANQUILLITY, SOEN, TWILIGHT FORCE e altre conferme»
- 06 Mar. 2025 ELETTRA STORM: il video di ''Alone''»
- 28 Feb. 2025 ELVENKING: pubblicano il video del nuovo singolo ''Gone Epoch''»
- 28 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Sanctified''»
- 21 Feb. 2025 ISOLA ROCK 2025: i dettagli della 18a edizione»
- 21 Feb. 2025 RAFFAELLO INDRI: secondo singolo ''Omnia Vincit Amor''»
- 13 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il nuovo singolo ''Spiritus Sanctus Diabolicus''»
- 30 Gen. 2025 ELVENKING: headliner al Festival Isola Rock»
- 26 Gen. 2025 RAFFAELLO INDRI: fuori il singolo ''Virtus Absentiae''»
- 16 Gen. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Miserere''»
- 10 Gen. 2025 ELVENKING: pubblicano l'epico video del nuovo singolo ''Luna''»
- 05 Gen. 2025 RAFFAELLO INDRI: in arrivo l'album solista ''Royal Wizard''»
- 21 Dic. 2024 AEXYLIUM: annunciano il nuovo album ''Myth of Mankind''»
- 20 Dic. 2024 DEATHLESS LEGACY: in uscita il 7 marzo il nuovo album ''Damnatio Aeterna''»
- 05 Dic. 2024 ELVENKING: annunciano il nuovo album ''Reader Of The Runes – Luna''»
- 05 Dic. 2024 DRACONICON: data al Rockstar di Capalbio»
- 29 Nov. 2024 ELVENKING: pubblicano il nuovo singolo ''Throes of Atonement''»
- 12 Nov. 2024 ELVENKING: firmano per Reaper Entertainment e annunciano il nuovo singolo»
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 23 Ago. 2024 PAGANFEST: in Italia dopo 10 anni»
- 02 Ago. 2024 HARD 'N GROUND NIGHT: i dettagli dell'evento con ELVENKING, HELL IN THE CLUB ed altri»
- 01 Ago. 2024 THE HEALING PROCESS: il secondo album ''Theme and Variations''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 10 Lug. 2011 «Metal Valley Open Air» Deicide + Belphegor + Strana Officina + Skanners + Hour Of Penance + Elvenking + The Amenta + Methedras + Antropofagus + Celebrum + Nerve + Spanking Hour + Lucky Bastardz + 5 Star Grave »
- 05 Lug. 2008 «Rock Arena» Strana Officina + DGM + Elvenking + Exawatt + Atemno + Malencolie + F.A.S. »
Concerti
- 28 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Stratovarius + Twilight Force + Vision Divine + Elvenking + Ancient Bards + Skeletoon + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 10 Mag. 2025 ISOLA ROCK: Elvenking + Skanners + Hell in the Club + Beriedir + Aasar + To the Max @ "Palariso", Isola della Scala (VR)
- 24 Apr. 2025 INSUBRIA FESTIVAL: Elvenking + Vallorch @ "Parco Villa Ghiotti", Marcallo con Casone (MI)