WOWS «Aion» (2015)
Recensione
I veronesi Wows band formatasi nel 2008, presentano la loro creatura intitolata “Aion”, un mostro sonoro generato dall’unione di più generi musicali unificati quali lo Space, Alternative, Atmospheric, Doom; si tratta di un lavoro sostanzialmente composto da chitarre pesanti da basse frequenze oltre che da prevalenti atmosfere ed andature miste tra doom e post metal. Le atmosfere generate dal sound assumono l’aspetto di un ambient quasi post catastrofico dove la band riesce ben ad introdurre l’ascoltatore nella prospettiva prefissatasi; anche le andature, come sopra detto, non generano alcuna velocità ma solamente lasciano assaporare quel particolare sound che pur evidenziandosi per il suo genere, ricorda band quali Neurosis e Cult of Luna. Gli otto brani si articolano l’uno con l’altro lasciando sempre trapelare quella sorta di atmosfera quasi spettrale che ad ogni ascolto lascia sempre qualcosa in più da recepire ed assaporare nella sua particolare proposizione. Il primo degli otto brani è “Alexithymia” una brano dalle sonorità tutte ambient atmosferico spaziali quasi dai tratti sensazionali pronto ad anticipare “Chakpori” dove prende corpo una ritmica introduttiva di batteria e chitarra mista tra doom e post metal che poi va a incupirsi pur rimanendo sempre assolutamente espressiva ed alternata nella sua andatura; segue “Nemesi” che apre nuovamente con un introduzione alternative e post rock che stupisce anche grazie alla singolarità propositiva della parte cantata ben incentrata su elevati livelli di espressività che ben riesce a trasmettere il messaggio prefissatosi all’ascoltatore; non è da meno neanche il successivo “ Alaska” che apre con una sorta di gelido arpeggio di chitarra sempre effettato e realizzato su una bassa frequenza dove presto viene ad appoggiarsi una ritmica lenta che si ripercuote con varie proposizioni per tutto il brano; seguono poi “Path of Decay” e “Riwka” due brani particolarissimi, il primo uno strumentale intermedio ai limiti dell’ambient spettrale mentre il secondo nuovamente propositivo realizzato con una sorta di doom lentissimo di sola chitarra contornato da un’atmosfera quasi surreale realizzata dal synth e dove la parte vocale appare e scompare nella sua inequivoca espressività; “Hades” si propone più su un contesto alternative ma pur sempre ricco di elementi ambient particolarissimi tutti da ascoltare ed assaporare. Ultimo brano di circa un quarto d’ora di esecuzione è “Abraxas” introduttivamente generato su pause proposte su note di chitarra dove viene a poco a poco a strutturarsi e modellarsi una moderata musicalità sempre mista che spazia tra i generi sopra identificati. Il lavoro si rileva complesso ma singolare nel suo genere e richiede diversi ascolti per apprezzarne appieno la propria particolare genetica e l’altrettanto, valido sound.
Track by Track
- Alexithymia 80
- Chakpori 70
- Nemesi 70
- Alaska 75
- Path of Decay 80
- Riwka 70
- Hades 70
- Abraxas 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
74Recensione di Wolverine » pubblicata il 31.12.2015. Articolo letto 2035 volte.
Articoli Correlati
News
- 20 Apr. 2025 RAINBOW BRIDGE: firmano con Argonauta Records»
- 19 Mar. 2025 FOLWARK: i dettagli dell'album ''All Shadows Stretched''»
- 10 Mar. 2025 REESE: annunciano la versione italiana dell’album ''Long Streets''»
- 21 Feb. 2025 DRUNKEN CROCODILES: i dettagli del nuovo album ''Aegony''»
- 20 Feb. 2025 CORDE OBLIQUE: uscito il nuovo album ''Cries and Whispers''»
- 11 Feb. 2025 FOLWARK: annunciato il nuovo album»
- 10 Feb. 2025 CORDE OBLIQUE: in uscita il nuovo album ''Cries and Whispers''»
- 07 Feb. 2025 THE 7th GUILD: il video di ''Glorious''»
- 18 Gen. 2025 DOOM OVER BARI: una serata all'insegna della musica del destino»
- 17 Gen. 2025 REESE: pubblicano il nuovo videoclip di ''Post-It''»
- 15 Gen. 2025 THE 7th GUILD: il video de ''La Promessa Cremisi''»
- 12 Gen. 2025 CORDE OBLIQUE: online il video di ''The Nightingale and the Rose''»
- 12 Gen. 2025 DI'AUL: il lyrics video del primo singolo ''Tar Wings''»
- 06 Gen. 2025 CIRCLE OF WITCHES: live al Metropolis Live Club con SOLAR MANTRA e STONED TALES»
- 03 Gen. 2025 PLASTICDROP: in arrivo il nuovo album ''Life, Death and Miracles''»
- 20 Dic. 2024 DRUNKEN COCODILES: annunciano il primo singolo con video musicale ufficiale»
- 18 Dic. 2024 THE 7th GUILD: il video di ''Holy Land''»
- 09 Dic. 2024 DI'AUL: annunciano il nuovo album ''EvAAvE'' su Minotauro Records»
- 09 Dic. 2024 CORDE OBLIQUE: il nuovo singolo ''John Ruskin''»
- 29 Nov. 2024 PLASTICDROP: il nuovo singolo ''Death (Not For You)''»
- 15 Nov. 2024 SBARCO: pubblicano la cover di ''Getting Away With It'' di James»
- 12 Nov. 2024 DEEP VALLEY BLUES: i dettagli del nuovo album e nuovo singolo»
- 07 Nov. 2024 CORDE OBLIQUE: in uscita il singolo ''A Step to Lose the Balance''»
- 01 Nov. 2024 FORGOTTEN DREAM: il nuovo album ''Distorted Karma''»
- 31 Ott. 2024 DEEP VALLEY BLUES: il nuovo album ''Sangue e Veleno''»
- 10 Ott. 2024 MEN OF MAYHEM: i dettagli della ristampa dell'EP ''Doomed To Life''»
- 08 Ott. 2024 DEEP VALLEY BLUES: firmano con Argonauta Records»
- 28 Set. 2024 CRIPTA BLUE: i dettagli dell'album ''No Return''»
- 21 Set. 2024 BOZOO: il nuovo singolo ''Mayday''»
- 12 Set. 2024 KAYLETH: il video ufficiale di ''Weak Heart''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 20 Lug. 2014 «TOTAL METAL FESTIVAL 2014: Day 2» Moonspell + Annihilator + Coldsteel + Domine Nation + Ecnephias + Rain + Desert + Psycholies + Andromeda + Aggravator + Mindthreat + Symbolyc + Dangerego + Carboncoke + 4bitten + Domination + Black Propaganda + Embryo + The Strigas + Black Inside + No More Fear + Lykaion »
- 12 Gen. 2013 Extrema + Sudden Death + Murder Spree + Lykaion + Crooked + Hope Against Hope »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.