Immolator «Ars Moriendi» (2020)

Immolator ŤArs Moriendiť | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
24.02.2020

 

Visualizzazioni:
1043

 

Band:
Immolator
[MetalWave] Invia una email a Immolator [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Immolator [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Immolator

 

Titolo:
Ars Moriendi

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Owl :: Bass, Organ
Etar :: Drums
Azmeroth Szandor :: Guitars, Vocals
Cimeries :: Vocals

 

Genere:
Old School Black Metal

 

Durata:
15' 21"

 

Formato:
Mini-CD

 

Data di Uscita:
2020

 

Etichetta:
Masked Dead Records
[MetalWave] Invia una email a Masked Dead Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Masked Dead Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Masked Dead Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Chi sono gli Immolator? Praticamente, gli Heretical ma nella loro precedente incarnazione, che pubblicano un loro vecchio demo che sembra targato 1997, per le durata complessiva di un quarto d’ora, fortunatamente dal sound non troppo incasinato.
“Ars Moriendi” è per forza di cose immaturo, grezzo e che deve molto del suo effetto all’entusiasmo, spalmato su dei brani brevi e che raramente cambiano mood, preferendone uno massiccio per la durata della canzone. Per questo motivo noterete una “Unholy church” che gioca sull’impatto alternata a una corale ma cattiva “Black river”, finendo per “Crown of thorns”, che arriva a toccare qualcosa dei primi Lord Belial per il riffing semplice mescolato a un andamento massivo. Questi sono i tre brani veri e propri, visto che la quarta traccia è solo un interludio e la quinta è una cover dei Venom, più un piccolo medley con altri brani.
In conclusione, “Ars Moriendi” è un Ep carino, un interessante inizio di ciò che erano gli Heretical. Avrei francamente preferito anche l’aggiunta di qualche altro loro vecchio demo, ma va bene anche così.

Track by Track
  1. Unholy chruch… betsey return 70
  2. Black river 70
  3. Crown of thorns 70
  4. Hexensabbat (Interlude) S.V.
  5. Countess Bathory (Venom cover) S.V.
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 65
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 70
Giudizio Finale
71

 

Recensione di Snarl » pubblicata il 24.02.2020. Articolo letto 1043 volte.

 

Articoli Correlati

Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.