BERIEDIR: pubblicano il video ufficiale di ''Burnout''

BERIEDIR: pubblicano il video ufficiale di ''Burnout'' Dopo la pubblicazione del loro nuovo album "Liminal Spaces" tramite Rockshots Records, la band progressive metal italiana Beriedir svela oggi il video ufficiale di “Burnout”, il brano centrale e più emblematico dell’intero disco.

Potente tanto sul piano musicale quanto su quello lirico, “Burnout” incarna l’essenza stessa di "Liminal Spaces". È una riflessione intensa sull’esaurimento mentale, sul peso delle pressioni interiori e sul ciclo infinito dell’auto sovraccarico. Il brano si apre con sezioni ritmiche martellanti e riff aggressivi, per poi spezzarsi in una pausa fragile e quasi singhiozzante, culminando infine in un finale ispirato al melodic death metal, emotivamente dirompente.

“Riempire tutto il tempo che abbiamo, mantenere la fornace accesa mentre tutto si consuma. Scrivere pagina dopo pagina, finché qualcosa si spezza. Il silenzio cala in un istante, come i rumori della foresta in presenza di un predatore. Ma l’unica minaccia, nella solitudine delle notti insonni, siamo noi stessi. Il ciclo non si ferma mai: la mente diventa incandescente, lavora senza sosta, poi si esaurisce. E poi ricomincia.”

La band commenta:
“‘Burnout’ è una sfida vocale e strumentale in ogni suo aspetto. È il brano più rappresentativo di "Liminal Spaces", in cui ogni scelta musicale riflette perfettamente il contenuto del testo. È difficile rimanere impassibili mentre lo suoniamo.”

Il video ufficiale, diretto nuovamente da Luca Rapuzzi, amplifica visivamente la tensione e la vulnerabilità espresse nel brano. Attraverso immagini forti e immersive, Rapuzzi riesce a rappresentare in modo vivido il conflitto interiore e il lento crollo emotivo al centro della canzone, confermando “Burnout” come il momento più intenso e rivelatore dell’album.

Con "Liminal Spaces", i Beriedir hanno compiuto un deciso passo avanti, lasciandosi alle spalle le radici power metal per abbracciare un sound più maturo, progressivo e immersivo. Il disco affronta temi come il trauma, la nostalgia, l’isolamento e il desiderio di comprensione, offrendo un’esperienza di ascolto profonda, pensata per chi attraversa momenti difficili e cerca nella musica una forma di empatia autentica.

Il cambiamento stilistico della band è il risultato naturale di un lungo percorso di crescita personale e musicale. Come racconta il cantante e compositore principale Stefano Nusperli, tutto è cominciato da una semplice chiavetta USB piena di brani di Vision Divine, Dream Theater, Dark Tranquillity e Children of Bodom, che ha acceso l’ispirazione iniziale e portato alla nascita dei Beriedir.

Oggi, con un approccio sempre più collaborativo e una scrittura che fonde metal progressivo, alternative e death melodico, la band si colloca tra i nomi più interessanti della scena contemporanea, accanto a gruppi come Pain of Salvation, Leprous, Katatonia, Gojira, Trivium e Dark Tranquillity. L’album è stato mixato e masterizzato da Simone Mularoni presso i Domination Studio, garanzia di profondità sonora e cura nei dettagli.

Video: https://youtu.be/YXvhjCx_o6s

Listen to "Liminal Spaces":
https://open.spotify.com/album/2l106cYkaLYZVQHodDqJVA

Order the album: lnk.to/AR9Bpc

Previous Videos:
Halo: youtu.be/vb-QwoHrU8c
Neon: youtu.be/R5WalIheULc

INFORMAZIONI:

I Beriedir offrono un sound che, in tutta la loro discografia, spazia dal progressive power metal – caratterizzato dai suoi caratteristici ritornelli spezza-collo – a un'identità progressive contemporanea, con ritmi serrati, sezioni emozionali gigantesche e breakdown sconvolgenti e chirurgicamente precisi. Questo potente pacchetto musicale è avvolto da temi introspettivi, malinconici e nostalgici, creando un'estetica oscura e avvolgente.

La band è nata come progetto del frontman Stefano Nüsperli e ha iniziato la sua carriera live nel 2015 con l'uscita del loro primo demo, "The Line". Da quel momento in poi, hanno partecipato a numerosi eventi musicali, come il Fosch Fest 2016, e hanno avuto l'opportunità di condividere il palco con rinomati gruppi metal come Korpiklaani e Pathfinder.

Nel 2018 hanno pubblicato il loro album di debutto, "The Path Beyond the Moon", che ha permesso loro di raggiungere un pubblico più ampio. Dopo l'uscita del loro EP acustico, Lullabies Beyond the Moon (2020), i Beriedir hanno firmato con Rockshots Records nel gennaio 2022 per la pubblicazione del loro secondo full-length, AQVA, che vede la partecipazione di Ivan Giannini (Vision Divine, Derdian) come ospite nel brano Stormbound. L'album ha ricevuto recensioni entusiastiche dalla stampa ed è stato accolto calorosamente dagli ascoltatori. Come bonus track, la band ha pubblicato il singolo "Send Me An Angel", una cover del brano dei Vision Divine.

Dopo l'uscita dell'album, i Beriedir si sono esibiti in diversi concerti, condividendo il palco con band di spicco della scena italiana e internazionale, come Stratovarius, ELEGY, Moonlight Haze, Trick or Treat, Strana Officina, Derdian, Crying Steel e altri.

Dopo un periodo dedicato a esibizioni dal vivo e sessioni di produzione, tra cui l'uscita di una cover di Bloody Mary di Lady Gaga, molto apprezzata, nel 2023, la band ha pubblicato Elegies From The Lighthouse, un EP con reinterpretazioni acustiche di brani degli AQVA, nel settembre 2024. Poco dopo, hanno annunciato il loro terzo album, Liminal Spaces, la cui uscita è prevista per gennaio 2025, sempre per Rockshots Records.

Tracklist:
01. Halo
02. Neon
03. In The Corner Of My Eyes
04. As Tight As Phantoms Hold
05. F.I.V.E.
06. More Than Starlight
07. Burnout
08. Anemoia
09. Massive
10. In The Liminal Space

Line-up:
Stefano Nüsperli: Vocals, Keyboards
Simone Bacchi Mottin: Guitars, Backing Vocals
Francesco Ideo: Guitars
Ciro Salvi: Drums
Daniele Cantaboni: Bass Guitar

http://www.rockshots.eu
Beriedir on Facebook: https://www.facebook.com/BeriedirOfficial/
Beriedir on Instagram: https://www.instagram.com/beriedirofficial

 

Inserita da: Jerico il 09.05.2025 - Letture: 51

Articoli Correlati

News

Altre News di MetalWave