L'Alba di Morrigan «I'm Gold, I'm God» (2021)
Recensione
Non conoscevo affatto la band a cui ho recensito questo disco, ma appena visto il nome ed il genere da loro suonato ne sono stato subito attratto perciò, spinto dalla curiosità, ho ascoltato il loro album ed i pareri che ho sviluppato dopo averlo fatto sono risultati molto contrastanti.
L’Alba di Morrigan è un progetto musicale nato nel 2008 a Torino che è cresciuto professionalmente per le tematiche incentrate su esoterismo, misticismo e spiritualismo palesemente riflesse nelle sonorità dei dischi del gruppo che sono oscure, tetre e funeree. Dopo una carriera musicale che non voglio permettermi di sminuire suonando di spalla ai Katatonia, agli Anathema ed ai Paradise Lost (il cui stile è stato fonte d’ispirazione per L’Alba di Morrigan), il gruppo torna a ricordarci la sua esistenza il 18 luglio 2021 con l’album I’m Gold, I’m God che, dopo averlo ascoltato, posso dire che ho i miei motivi se da una parte sono soddisfatto mentre dall’altra sono alquanto deluso.
Il disco si apre con Satya Yuga, sicuramente un buon inizio se prendiamo la prima parte che comincia con melodie arcane e perfettamente orecchiabili, ma che scade già dopo sei secondi buoni per via di quel sintetizzatore che ronza senza lasciare spazio agli altri strumenti e rende la qualità audio (a mio modesto parere) molto imperfetta, a cui non riesco proprio a dare un giudizio a pieni voti.
Stesso discorso riguardo la chitarra, anch’essa espressa con riff influenzati dal doom e dal drone metal tramite ronzii continui salvo in alcuni intervalli che (e devo dargliene atto) prendono forma in una notevole tecnica di assoli davvero niente male.
Anche la batteria merita il suo giusto spazio: è profonda, cupa e cavernosa ma che sa anche innalzarsi con martellamenti aggressivi e battaglieri che non interferiscono affatto con le atmosfere sinistre che sprigiona il disco; anzi, i colpi riescono ugualmente a mantenersi su una linea tenebrosa e atra.
L’ennesimo tallone d’Achille di questo disco si riscontra nel cantato di Ugo Bellisai che sicuramente si sposa molto bene con le tonalità e le tematiche dell’album ma l’eccessiva introduzione del sound del sintetizzatore la rendono fin troppo “sporca”, aspra, scostante ed a tratti incomprensibile e fin troppo “artificiale”.
Insomma, il disco I’m Gold, I’m God è un lavoro sicuramente da apprezzare per chiunque bazzichi nella scena del doom/gothic metal e la band è composta da musicisti che hanno una certa stoffa ma è da folli negare che le sonorità troppo pronunciate del sintetizzatore non offuschino la prestazione dei rimanenti strumenti musicali andando a rovinare anche la qualità di tutto l’album.
Si spera che in un futuro non troppo lontano, L’Alba di Morrigan riesca a regalarci un album migliore e di essere all’altezza di meritare giudizi positivi da parte della critica facendo riconoscere il loro talento che, nonostante tutto, non gli manca affatto.
Track by Track
- Satya Yuga 70
- I Fiumi di Rosso Sangue 75
- Where Everything We Know Begins And Ends 75
- I'm Lucifer 75
- I'm Gold, I'm God 70
- Aiwass 75
- The Chant Of The Universe 70
- Kali Yuga 70
- Alpha Supernova 75
- The Voice Of Choronzon 75
- Rosa Mundi 65
- Morrigan's Dawn 60
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 55
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
72Recensione di Sabba Maledetto » pubblicata il 19.04.2022. Articolo letto 641 volte.
Articoli Correlati
News
- 31 Mag. 2023 DAWN OF A DARK AGE: nuovo contratto e nuovo delirante album»
- 23 Mag. 2023 ETERNAL WHITE TREES: il lyric video di ''My Funeral''»
- 19 Mag. 2023 FALISTRA: uniscono il proprio percorso artistico alla MY KINGDOM MUSIC»
- 05 Mag. 2023 OF THE MUSES: firma per My Kingdom Music»
- 07 Apr. 2023 ETERNAL WHITE TREES: presentano la nuova song ''Ravens Lady''»
- 20 Mar. 2023 GOAD: il nuovo album sarà ''Titania''»
- 10 Mar. 2023 DESCENT INTO MAELSTROM: i dettagli di ''Dei Consentes''»
- 07 Mar. 2023 ETERNAL WHITE TREES: ''Reasons'' è il primo singolo»
- 01 Mar. 2023 LATHEBRA: il video ufficiale di ''The Wait...''»
- 02 Feb. 2023 ETERNAL WHITE TREES: svelano copertina e dettagli dell'album»
- 26 Gen. 2023 LATHEBRA: ristampano il loro debutto del 1997»
- 10 Gen. 2023 ETERNAL WHITE TREES: firmano per My Kingdom Music»
- 08 Nov. 2022 HALF LIFE: il nuovo album della band sarà ''Like A Jungle''»
- 29 Ott. 2022 DREARINESS: pubblicano il video ufficiale di ''Exhale''»
- 21 Ott. 2022 DRAGONHAMMER: svelano una nuova song da ''Second Life''»
- 13 Ott. 2022 DRAGONHAMMER: il track-by-track di ''Second Life''»
- 30 Set. 2022 MEMORIES OF A LOST SOUL: il video ufficiale di ''Eternal Darkness''»
- 29 Set. 2022 DRAGONHAMMER: presentano la prima traccia dal nuovo album»
- 22 Set. 2022 MINDIVIDE: anteprima in streaming del loro album»
- 17 Set. 2022 AURA: presentano il lyric video di ''Promises''»
- 09 Set. 2022 DRAGONHAMMER: il concept di ''Second Life''»
- 02 Set. 2022 DRAGONHAMMER: svelano copertina e tracklist del nuovo album ''Second Life''»
- 09 Ago. 2022 MINDIVIDE: seconda canzone tratta dal nuovo album ''Fragments''»
- 04 Ago. 2022 DRAGONHAMMER: nuovo contratto e nuovo album in arrivo»
- 18 Lug. 2022 THE MAGIK WAY: "Van Helsing (MMXXII)" 25th anniversary edition»
- 12 Lug. 2022 MEMORIES OF A LOST SOUL: nuova canzone in anteprima»
- 07 Lug. 2022 AURA: primo video da ''Underwater''»
- 01 Lug. 2022 MINDIVIDE: presentano il lyric video di ''Skull''»
- 28 Giu. 2022 THE MAGIK WAY: svelano cover e dettagli di ''Dracula''»
- 17 Giu. 2022 MEMORIES OF A LOST SOUL: copertina e dettagli dell'album»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.