Be For You «The Things I Never Told You» (2019)
Recensione
Direttamente dalla Spagna arriva il nuovo album dei Be For You (B4U per gli amici), una band formatasi a Leòn nel 2006.
Capitanati da Àngel A. Díez alla voce, il quintetto ci propone un hard rock late-80’s/mid-90’s con qualche incursione verso il prog e il symphonic metal.
Il disco si apre subito bene con la strumentale “Words Unspoken”: una splendida overture à la Goblin dove le tastiere di Alfredo Arold la fanno da padrone, anticipando l’entrata in scena delle ritmiche del basso di Eduardo Vázquez e la batteria di Jesús Marcos. Poi un solo di chitarra di David Aira, sostenuto dall’altra sei corde di Arold, lascia esplodere il pezzo verso feels molto Dream Theater.
Con la successiva “One With The World” i B4U tirano fuori un gran pezzo che ricorda molto, per sonorità e refrain, i Ghost (che è più di un complimento). Questo brano è perfetto per songwriting e dinamiche, riesce a colpire e incuriosire l’ascoltatore che ha ormai familiarizzato con il sound della band.
E invece no.
“The lesson” porta indietro le lancette dell’orologio dieci anni indietro da quello che abbiamo sentito, con un hard rock senza infamia e senza lode a metà tra i Bon Jovi e gli Scorpions.
“Hope Remains (Day By Day)” parte alla grande con un riff molto coinvolgente per poi perdersi in un manierismo da outtake di Bryan Adams privo di mordente… fino ad un ottimo bridge con voce femminile che senz’altro contribuisce alla ripresa del pezzo.
“Those Sundays Are Gone” ci conferma che lo stato di grazia dei primi due pezzi era solo un idillio. Si torna a suonare hard rock, di quello fatto bene, ma quella freschezza e personalità con cui iniziava il disco un po’ si è persa.
“Shout” suona molto Mötley Crüe, manca solo un ritornello all’altezza di un pezzo altrimenti molto catchy e divertente, sempre grazie alle parti solistiche di chitarra che sono una continua sorpresa.
“Satellite A-9” è un’altra bella strumentale che ci riporta ai Van Halen. Interessanti i duetti tra sei e quattro corde.
Ancora Scorpions (Still Loving You per la precisione) con “Light” per un pezzo dalla imponente carica emotiva sicuramente molto sentito che si distingue per melodia e cura per il dettaglio. Godetevi l’arpeggiator sull’outro per capire cosa intendo.
“Nothing Lasts Forever” ha finalmente un ritornello capace di competere con quello di “One With The World” e infatti anche questo brano è tra i migliori dell’album.
La title track riprende quella splendida vena sinfonica che avevamo avuto modo di apprezzare all’inizio ed inserisco anche questa tra gli highlights del platter, sebbene abbia qualcosa in meno di One With The World e una durata troppo generosa.
Che dire, i B4U propongono un hard rock cantato e suonato con grande maestria, non si possono non riconoscere la tecnica e l’energia che hanno dato vita a questo album.
La vena ‘80s di diversi passaggi è un valore aggiunto, come lo sono le parti solistiche di chitarra e tastiera. Il vero problema è che passare dal sound più personale (e musicalmente colto) dei primi due pezzi al manierismo senz’anima dei pezzi successivi mi ha un po’ spiazzato.
Salvo poi tornare a livelli qualitativi più alti con la title track.
Track by Track
- Words Unspoken 80
- One With The World 90
- The Lesson 60
- Hope Remains (Day By Day) 65
- Those Sundays Are Gone 65
- Shout 70
- Satellite A-9 75
- Light 70
- Nothing Lasts Forever 70
- The Things I Never Told You 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 55
- Originalità: 70
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
71Recensione di Skywalker » pubblicata il 12.06.2019. Articolo letto 1005 volte.
Articoli Correlati
News
- 27 Giu. 2025 SUPER SEVERANCE EVOLUTION: il video con orchestra de ''La Fenice''»
- 26 Giu. 2025 BRANCO: il nuovo brano ''Steps''»
- 22 Giu. 2025 THE VALLEY: il nuovo singolo ''Magpie's Eyelid''»
- 13 Giu. 2025 TWELVE BACK STONES: pubblicano ''6IX'', un viaggio sensuale nel piacere proibito»
- 11 Giu. 2025 BLIND LOTUS: il terzo singolo in studio ''Lady Of The Knives''»
- 07 Giu. 2025 LET SHADES DO: il primo singolo ''Lost''»
- 06 Giu. 2025 JOLLY ROX: il nuovo singolo e video ''The Night Flier''»
- 30 Mag. 2025 THE VALLEY: pubblicano il nuovo singolo alt-prog ''Eons''»
- 26 Mag. 2025 VOLCANO RECORDS: sbarca in Giappone»
- 23 Mag. 2025 ESCAPE TO THE ROOF: il nuovo singolo ''Back Again (edit)''»
- 21 Mag. 2025 JOLLY ROX: opener ai The Dogs D'Amour»
- 16 Mag. 2025 METRONIMIA: il nuovo singolo ''Incubo''»
- 12 Mag. 2025 ROCKSTAR FRAME: entrano a far parte della Sliptrick Records»
- 02 Mag. 2025 MANILA HEMP: fuori oggi il nuovo EP ''Oblivion''»
- 25 Apr. 2025 THE VALLEY: il nuovo singolo ''Hypnagogia''»
- 20 Apr. 2025 TWELVE BACK STONES: il nuovo singolo ''Aniconic Superstar''»
- 12 Apr. 2025 ESCAPE TO THE ROOF: il nuovo singolo ''Morning Glory''»
- 28 Mar. 2025 MANILA HEMP: il nuovo singolo ''Oblivion'' è disponibile da oggi attraverso Volcano Records»
- 21 Mar. 2025 HOLE IN THE FRAME: rilasciano il singolo ''3 A.M.''»
- 17 Mar. 2025 JOLLY ROX: il nuovo singolo ''Creeper From The Dust''»
- 07 Mar. 2025 ESCAPE TO THE ROOF: uscito il nuovo singolo ''Black Bell''»
- 28 Feb. 2025 MANILA HEMP: in viaggio nel futuro con il nuovo singolo ''Trying To Forget''»
- 21 Feb. 2025 SVANZICA: uscito per Volcano Records il nuovo album ''Anastasja''»
- 19 Feb. 2025 SVANZICA: il nuovo singolo ''Ultramarina''»
- 13 Feb. 2025 LINISTIT: il nuovo singolo ''Rose Of Eden Garden''»
- 31 Gen. 2025 BLIND LOTUS: fuori il nuovo singolo ''Antiheroes''»
- 16 Gen. 2025 SUPER SEVERANCE EVOLUTION: il nuovo singolo ''Spezza Le Catene''»
- 10 Gen. 2025 SVANZICA: uscito il nuovo singolo ''Limegar''»
- 03 Gen. 2025 HOLE IN THE FRAME: rilasciano singolo e video di ''Monotony (Live 2024)''»
- 18 Dic. 2024 KAIROSKILLER: fuori il nuovo singolo ''Clymax Yell''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.