Sator «Ordeal» (2017)
Recensione
Formatisi a Genova nel 2013 i Sator presentano questo secondo disco “Ordeal” con il loro sludge doom metal che richiama sin sai primissimi istanti di ascolto l’immancabile ispirazione a Black Sabbath, Eyehategod, Thergothon, Amon Duul II, Neurosis, Hawkwind, Unholy, Black Flag e chi più ne ha più ne metta. La band propone con un tocco decisamente personale la caratteristica struttura psichedelica unificata per l’appunto al doom dove però non tutto appare così scontato se si vanno ad analizzare sino in fondo alcuni parametri a cui la band ricorre nella stesura del disco. Ovviamente un orecchio poco esperto non capterebbe l’importanza che in realtà ha il sound e le annesse miscele che vanno continuamente a caratterizzarlo tra un effetto e l’altro; ma qui indubbiamente ci si rende ben conto della differenza proprio per il calibro sonoro che è insito in ciascun brano innescato anche dagli immancabili richiami sludge. In ogni caso, al di là della particolarità del suono, ciò che si percepisce è il senso con cui la band tende ad ipnotizzare l’ascoltatore anche attraverso contesti quasi desolanti all’interno dei quali non tarda ad emergere un effetto delirante fatto di urla di sottofondo creatrici di quel clima idoneo a comprenderne sino in fondo effetto e annessa portata, come ben anche ci indica la stessa artcover del lavoro. Ai predetti contesti non mancano neanche brani maggiormente intensi tra cui “Soulride” che sembra spazzare via l’ipnotismo che il suo predecessore ci aveva quasi indotto; lo stato di angoscia si manifesta nuovamente con i nove minuti di “Sky Burial”, altro brano decisamente ipnotico che sfocia in un’alternanza tra delirio e ritmiche più accese e movimentate. In definitiva ci troviamo davanti ad un disco particolare che riesce quasi a concretizzare quella sottile linea tra il reale e il surreale fatto di rumori, voci, urla e suoni distorti caratteristici di un doom metal alla portata di orecchie non proprio comuni.
Track by Track
- Heartache 75
- Ordeal 80
- Soulride 80
- Sky Burial 75
- Funeral Pyres 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 75
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
77Recensione di Wolverine » pubblicata il 24.09.2017. Articolo letto 2656 volte.
Articoli Correlati
News
- 27 Lug. 2023 DESERT WAVE: firmano per ARGONAUTA RECORDS»
- 13 Lug. 2023 THEDUS: pubblicano il video di ''Regression''»
- 04 Lug. 2023 THEDUS: in arrivo il nuovo album ''Hypnosis''»
- 03 Lug. 2023 METIDE: in uscita il nuovo album ''Erebos''»
- 22 Giu. 2023 WINE AND FOG DISTRO E PRODUCTIONS: una realtà piemontese dedita al Supporto della fiamma nera del Black Metal»
- 09 Giu. 2023 THEDUS: firmano per ARGONAUTA Records»
- 28 Apr. 2023 KING POTENAZ: esce oggi il nuovo ''Goat Rider''»
- 19 Apr. 2023 NIBIRU: il nuovo lavoro ''Anamorphosis''»
- 30 Mar. 2023 NAUTHA: i dettagli del nuovo album ''Metempsychosis''»
- 21 Mar. 2023 KING POTENAZ: i dettagli dell'album omonimo»
- 09 Mar. 2023 NAJING: i dettagli dell'album e video di ''Melancholia''»
- 08 Mar. 2023 BURN THE OCEAN: pubblicano il nuovo video di ''Almost Gone''»
- 06 Mar. 2023 METALWAVE ON-AIR: playlist del 05-03-2023»
- 02 Mar. 2023 ROMA CAPUT DOOM Festival Vol. 2: orari del festival»
- 28 Feb. 2023 NAUTHA: firma con Argonauta Records e nuovo singolo»
- 15 Feb. 2023 ROMA CAPUT DOOM festival Vol. 2: annunciato il bill completo»
- 02 Feb. 2023 NAJING: firmano per ARGONAUTA Records»
- 30 Gen. 2023 50 SHADES OF DOOM: serata con EXPIATORIA e SATOR a Genova»
- 25 Gen. 2023 BURN THE OCEAN: in arrivo il nuovo album ''Modern Ruins''»
- 25 Gen. 2023 COOP METAL BEER: presenta Rinascita Psichedelica»
- 23 Gen. 2023 INFECTION CODE: rientrano in studio di registrazione»
- 19 Gen. 2023 KING POTENAZ: firma con ARGONAUTA Records»
- 24 Dic. 2022 BURN THE OCEAN: nel roster della Argonauta Records»
- 13 Dic. 2022 INFECTION CODE: pubblicano il video di ''The Great Destroyer''»
- 11 Dic. 2022 TWILIGHT ZONE: accordo siglato con la Diamonds Prod»
- 29 Nov. 2022 BELLADONNA and CARLO ROVELLI: il nuovo brano ''Nothing Shines Unless It Burns''»
- 27 Ott. 2022 DI'AUL: entrano nel roster della Morrigan Promotion»
- 23 Set. 2022 INFECTION CODE: presentano il Drums Playtrough del batterista Ricky Porzio»
- 14 Set. 2022 INFECTION CODE: il release party del nuovo album ''Alea Iacta Est''»
- 23 Ago. 2022 INFECTION CODE: annunciata l'uscita del nuovo album ''Alea Iacta Est''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.