In Autumn «Reborn» (2013)
Recensione
Debutto discografico direttamente con il full length chiamato “Reborn” per questi vicentini In Autumn, che condensano 8 tracce più intermezzo in circa 53 minuti di una musica che già dal promo pack non è tanto chiara in quanto a definizione, visto che la loro pagina su metal archives parla di Doom/Post Metal, nel mio promo pack si parla di Melodic Death/doom e su internet le definizioni fioccano sbizzarrite in tutti i tipi e in tutte le salse. Personalmente, definirei questi In Autumn come Prog, più o meno. Sì perché “Reborn” punta tutto sulla carta dell’originalità: davanti a un andamento medio e melodico, che potrebbe far pensare al gothic per il mood triste delle composizioni, si alternano strutture aperte delle canzoni, riffs stile Gothenburg presenti qua e là, una voce costantemente pulita ma non depressa, e sporadici rallentamenti, tipo quello della title track.
Eppure, nonostante questo, “Reborn” perlopiù fallisce il bersaglio, secondo me. Gli In autumn infatti a mio avviso mostrano molte influenze nella loro musica, ma non le canalizzano bene. Sembrano quasi messe casualmente come l’inutile blastbeat nel ritornello di “Silent Watchers” e spesso cozzano tra loro facendo degli attriti tremendi, come nella già citata title track, dove un buon mood doom all’inizio viene rovinato da quei riffs svedesi che non c’entrano secondo me, rivelando uno dei più gravi difetti di questo disco: parti scollegate e canzoni che, a sentirle e risentirle, sembrano un mucchio di brani con influenze disparate, ma che a ben vedere non mi comunicano niente e che sembrano non portare i brani da nessuna parte. Praticamente, i brani vanno avanti per la loro durata, ma i troppi cambi d’atmosfera e di tempi di batteria disorientano e mi fanno perdere il filo logico, facendoli finire quando non è necessario o facendoli continuare quando in realtà potevano fermarsi.
L’altro difetto dell’album, paradossalmente, è dato dall’originalità. Per qual motivo collegare influenze disparate, se poi i riffs proposti sono banali, soprattutto quando deve entrare la solista? “Draw on the mirror”, nel ritornello dove la solista accompagna la voce, è un esempio di questo, e gli assoli banali si sentono anche in “The thin line” e in “uno sguardo verso il cielo”, dove i fraseggi non mi convincono. Solo il cantante cerca di metterci una pezza, con una prestazione interessante, ma da solo non può certo salvare la baracca e anche lui, per cercare di tener vivo l’interesse, finisce solo per dare troppe idee a un cd secondo me confuso. Eloquenti sono ad esempio alcune linee vocali di “Mind and beast” e quelle di “uno sguardo verso il cielo”, dove addirittura per me il mood creato dalla voce è paragonabile a quello dei Negramaro. So che è pazzesco, ma per me è così. E tutto tacendo su composizioni perlopiù troppo lunghe, la cui sostanza è annacquata e i brani sembrano trascinarsi.
Insomma: che avevano in mente gli In Autumn? Una roba Gothic rock/metal tipo Sentenced, come a volte sembra? Un disco post metal? Un disco principalmente prog con varie influenze? Una strana versione di Melodic Death/doom? Francamente non l’ho capito. A grandi linee se apprezzate l’eclettismo del post metal e se prediligete composizioni aperte e riluttanti alla tipica forma canzone, provate a dare un ascolto agli In Autumn, ma se devo essere sincero non lo consiglio particolarmente. Trovo che questo cd sia come un piatto con troppi condimenti messi là senza cognizione di causa. Il giudizio finale descrive una band non inutile, ma il cui cd per me è immaturo.
Track by Track
- Mind and Beast 55
- Draw on the Mirror 55
- Rust 60
- Silent Watchers 55
- Elevation 55
- Reborn 55
- Uno sguardo verso il cielo 50
- The thin line 55
- Circles in the water 55
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 65
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 55
- Tecnica: 55
Giudizio Finale
57Recensione di Snarl » pubblicata il 24.06.2014. Articolo letto 1954 volte.
Articoli Correlati
News
- 28 Set. 2023 DEATHOX: in uscita l'album di esordio e accordo con Nadir Promotion»
- 16 Set. 2023 EXTREMA: line-up definitiva allo Slaughter Club»
- 13 Set. 2023 GORY BLISTER: il nuovo singolo ''Push Out the Venom''»
- 02 Ago. 2023 GORY BLISTER: il nuovo video e singolo ''Relentless Fear''»
- 25 Lug. 2023 NO MAN EYES: firma con Buil2Kill Records e nuovo album in arrivo»
- 27 Giu. 2023 GORY BLISTER: firmano un contratto mondiale con la Eclipse Records»
- 14 Giu. 2023 IN AUTUMN: firmano un contratto con My Kingdom Music»
- 17 Mag. 2023 APOCALYPTIC SALVATION: in arrivo il nuovo disco»
- 07 Mar. 2023 GLORY HUNTER RECORDS: una nuova etichetta della divisione di Underground Symphony»
- 06 Mar. 2023 SEPOLCRAL: i death metaller italiani pubblicano il video di ''Flagello''»
- 17 Feb. 2023 DISTRUZIONE: nuove ristampe in musicassetta»
- 17 Feb. 2023 SEPOLCRAL: presentano in anteprima il nuovo album ''Scourge''»
- 09 Feb. 2023 SEPOLCRAL: pubblicano il singolo ''The Miserable Choice''»
- 17 Gen. 2023 SEPOLCRAL: i dettagli del nuovo album ''Scourge''»
- 22 Dic. 2022 SEPOLCRAL: firmano per Time To Kill Records»
- 16 Dic. 2022 NEMESIS INFERI: accordo con Wormholedeath per l'album ''The Mowing Devil''»
- 25 Nov. 2022 WAVES IN AUTUMN: pubblicano il nuovo singolo ''Ivory''»
- 19 Nov. 2022 KARMIAN: cambio di line up e live album in arrivo»
- 15 Ott. 2022 BULLDOZER: nuove ristampe in musicassetta»
- 22 Lug. 2022 WAVES IN AUTUMN: il primo EP della band metalcore bergamasca ''Totem''»
- 06 Lug. 2022 HORROR FARM: accordo con Nadir Promotion»
- 19 Giu. 2022 INSTIGATE: il videoclip del brano ''Indroctinated Reborn''»
- 24 Mag. 2022 FEARYTALES: il videoclip di ''Supernova''»
- 11 Mag. 2022 DISCORDANCE: fuori il nuovo videoclip e intera discografia sulle piattaforme digitali»
- 10 Mag. 2022 MALEDIA: ''Phobia'' il nuovo disco della melodic metal band»
- 29 Apr. 2022 MASTRO: il videoclip di ''Friends''»
- 10 Mar. 2022 METROPOLIS LIVE CLUB: i dettagli del primo Festival Metal organizzato da Stirred Zone»
- 08 Mar. 2022 HANORMALE: i dettagli del nuovo album ''The Cathartic Anointing Of Heterodoxy In Resilience (A Black Metal Rhapsody)''»
- 28 Feb. 2022 WAVES IN AUTUMN: pubblicato il nuovo singolo ''Tiger Jaw''»
- 25 Feb. 2022 REAPTER: fuori il lyric video di ''10 Days''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.