Principe di Sacerno «Impaled jihadist» [2015]
Principe di Sacerno
![[MetalWave] Invia una email a Principe di Sacerno](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Principe di Sacerno](icone/gp_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Principe di Sacerno](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Principe di Sacerno](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Impaled jihadist
Nazione:
Italia
Formazione:
Principe di Sacerno :: All Instruments
Genere:
Durata:
5' 30"
Formato:
Mini-CD
21.06.2015
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Mi dispiace, ma qui c’è poco da salvare. Il progetto “Principe di Sacerno” ci presenta una biografia molto scarsa, una copertina che so fare anche io con due effetti random al pc, e una musica disastrosa, presentata come “Experimental Black/Death Metal”, ma che purtroppo rispecchia al meglio lo stereotipo della “Bedroom Black Metal band”. Sembra esagerato? Giudicate quanto segue!
Dei cinque minuti e mezzo splittati in due brani di questo “Impaled Jihadist” è la qualità sonora a lasciare scandalizzati: a parte la drum machine fintissima, la chitarra ritmica ha dei suoni molto brutti, sembra attaccata direttamente al pc o a uno stereo per quanto suona sgranata, mentre la solista sembra una chitarra acustica per quanto poco è distorta, e aggiungete una voce che canta in pulito ma chiaramente a bassa voce e con una qualità sonora forse di qualche microfono del pc. E se non vi basta, aggiungeteci che la seconda canzone comincia suonata proprio male, fuori tempo e con la solista anche fuori scala. Ne risulta quindi un demo che lascia proprio il tempo che trova, se non anche meno, i cui difetti di realizzazione tecnica annichiliscono una qualità della canzone appena carina nella prima canzone (che però è troncata malissimo dopo 2 minuti), e davvero niente di che nella seconda canzone.
Mi spiace essere così duro con questo progetto, evidentemente giovane e molto acerbo, ma se l’inesperienza è perdonabile, fare dei brani in questo modo così affrettato e giusto per dire “anch’io faccio metal” decisamente non lo è, e se non si hanno le competenze competitive o tecniche per comporre o registrare dei brani in maniera decente, consiglio di registrare dei brani quando queste competenze le si hanno, e non in questo modo: registrare così, in maniera affrettata e alla buona serve solo a produrre dei lavori scadenti a dir poco.
Track by Track
- Impaled Jihadist 40
- 123 war 25
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 20
- Qualità Artwork: 30
- Originalità: 40
- Tecnica: 30
Giudizio Finale
33Recensione di Snarl pubblicata il 05.09.2015. Articolo letto 1295 volte.
Articoli Correlati
News
- Spiacenti! Non sono disponibili altre notizie correlate.
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.