Germ «Loss» [2012]
Germ
![[MetalWave] Invia una email a Germ](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Germ](icone/fb_ico3.png)
Titolo:
Loss
Nazione:
Australia
Formazione:
Tim "sorrow" :: Everything
Genere:
Durata:
34' 46"
Formato:
EP
2012
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Dall’Australia arrivano i Germ, nuovo gruppo di Sorrow degli Austere, nota band depressive black metal, che qui usa il suo vero nome, Tim, e che arriva a questo “Loss”, un EP di quasi 35 minuti dopo il suo primo cd. Ma se vi aspettate un altro gruppo depressive black metal vi sbagliate. La dicitura sulla loro biografia dice: Black Metal, Heavy Rock, Trance e si fanno anche i nomi di Elettronica, pop e classica. Spiazzante, ma che incuriosisce all’ascolto, e invoglia anche a proseguirlo, l’ascolto, visto che il cd è fatto in maniera molto orecchiabile come qualità sonora ed è facilmente fruibile sin dalle prime note.
Tuttavia, reputo “Loss” un cd mediocre. Anzitutto, di black metal qui ci sono solo le solite urla depressive, messe su una base musicale che non ha assolutamente niente di estremo (prova ne è che la chitarra non è in primo piano, anzi è nascosta) ma neanche come feeling: qui lo stile è diviso in due parti: uno molto pop con tendenze electro ed effettivamente a volte trance, con una voce pulita dalle linee vocali totalmente mainstream che addirittura mi hanno fatto venire in mente i Good Charlotte e gli Innerpartysystem, e una parte sempre con queste influenze ma con una tastiera (e solo quella) che regge la struttura con belle partiture, ma che al massimo danno un feeling gothic del tipo meno metal, ma con le urla in sottofondo che non c’entrano niente. Insomma: tante belle idee, ma che non fanno affatto un cd metal, e che dubito possano piacere sia ai fan dei generi suddetti, sia ai fan del metal. Ma c’è anche altro che non fa funzionare questo cd: lasciata stare la migliore del lotto “So lonely, dead lonely”, il resto dei brani convince poco: la terza canzone è solo un brano iper orchestrato e nulla più, con la voce pulita che quando entra nella seconda parte, fa cambiare la proposta musicale talmente tanto che sembra che sia un’altra band a suonare (giusto per dire quanto gli stili cozzino tra di loro) con risultati migliori tra l’altro. La quarta canzone è un outro di quella precedente sinceramente poco comprensibile, come anche la sesta, e la quinta canzone è semplicemente una roba che sta sullo stile suddetto, ma che inizia anche remixabile in versione dance e con dei cori dei ritornelli pacchianissimi e pure abbastanza ridicoli. Confusi? Posso crederlo...
Curiosamente, l’equilibrio funziona, il cd è comunque molto ben strutturato e congegnato, i brani non sono una cosa incomprensibile e hanno il loro filo logico, ma comunque per me non funzionano. Perché ciò che mi è rimasto a fine ascolto è che Tim “Sorrow” è semplicemente andato “too far”, troppo in là, che con quelle tastiere ci si poteva benissimo fare un cd gothic non speciale, che conveniva molto di più che gli strilli depressive non ce li metteva affatto, facendo una musica meno in cerca di essere troppe cose tutte contemporaneamente, e che qui la musica classica io non ce la sento.
Io non ho nulla contro la sperimentazione musicale, ma il fatto è che non si può fare (ad esempio) un cd magari reggae con due strilli casuali e spacciarlo per reggae metal o che altro e poi spacciarlo come prodotto metal sperimentale, perché non lo è, e poi perché mescolare dei generi così distanti finisce solo per non essere né carne né pesce, non soddisfacendo l’audience di nessuno dei due generi appieno. E non parlatemi di atmosfere eteree e sognanti: Alcest è completamente un’altra cosa ed ha un tocco romantico e aulico che può piacere a molti metallari, ma qui non c’è traccia di questo. Per me questo cd è la prova che la musica non può muoversi in tutte le direzioni.
Dategli un ascolto se volete, ma io lo reputo un fuoco di paglia che cerca di essere tutto e in realtà non soddisfa nessuno in particolare.
Track by Track
- My only hope 55
- So lonely, dead lonely 60
- Only when every timepiece in the world is smashed Part I 60
- Only when every timepiece in the world is smashed Part II 45
- Cold grey dawn (a new beginning) 50
- Loss-acquiescence 45
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 55
- Originalità: 55
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
58Recensione di Snarl pubblicata il --. Articolo letto 1768 volte.
Articoli Correlati
News
- 13 Giu. 2025 ALTERIUM: in arrivo il nuovo EP ''Stormrage''»
- 12 Giu. 2025 AVANTGARDE MUSIC FESTIVAL: annunciati altri dettagli»
- 21 Mag. 2025 JOLLY ROX: opener ai The Dogs D'Amour»
- 21 Mag. 2025 DA CAPTAIN TRIPS: il nuovo singolo ''Whispers''»
- 16 Mag. 2025 CALICO JACK: il nuovo singolo ''Don't Forget Your Old Shipmate''»
- 16 Mag. 2025 FUROR GALLICO: headliner al FDB Festival»
- 12 Mag. 2025 CHRONOSYNTHESIS: uscito il nuovo album ''Echoes Of Forlorn Tales''»
- 11 Mag. 2025 TEZZA F.: in arrivo il nuovo album ''Echoes From The Winter Silence''»
- 10 Mag. 2025 SHORES OF NULL: il nuovo video live di ''A Nature in Disguise''»
- 05 Mag. 2025 AIRBORN: compiono 30 anni, nuovo album in arrivo e prime date del tour»
- 24 Apr. 2025 THE OSSUARY: mini tour a supporto del nuovo album ''Requiem for the Sun''»
- 22 Apr. 2025 DOBERMANN: annunciano il 1000° concerto e aprono per gli Europe all'Arena di Cagliari»
- 20 Apr. 2025 SVNTH: il nuovo album ''Pink Noise Youth''»
- 18 Apr. 2025 FROZEN CROWN: headliner al Blera in Rock»
- 09 Apr. 2025 NEVER OBEY AGAIN: il video di ''Give Me A Fuckin' Break''»
- 08 Apr. 2025 WEBO PAGAN FEST: i dettagli del fest allo Spazio Webo»
- 05 Apr. 2025 CHRONOSYNTHESIS: il lyric-video di ''Gashadokuro''»
- 04 Apr. 2025 DOSGAMOS: annunciato il tour europeo 2025»
- 29 Mar. 2025 SHORES OF NULL: il video live di ''Quiescent''»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 20 Mar. 2025 TONS & VISCERA///: celebrano la Morte con un nuovo video psichico»
- 17 Mar. 2025 JOLLY ROX: il nuovo singolo ''Creeper From The Dust''»
- 14 Mar. 2025 HEADLESS: il primo singolo ''Weightless'' tratto dal nuovo album»
- 10 Mar. 2025 REESE: annunciano la versione italiana dell’album ''Long Streets''»
- 06 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: STRATOVARIUS, DARK TRANQUILLITY, SOEN, TWILIGHT FORCE e altre conferme»
- 06 Mar. 2025 L'IRA DEL BACCANO & YAMA: si uniscono per lo split senza tempo ''Tempus Deorum''»
- 28 Feb. 2025 CHRONOSYNTHESIS: il nuovo singolo ''A Bird of Gold''»
- 27 Feb. 2025 SHORES OF NULL: prima tappa del tour europeo del 2025 ed album live ''Beauty Over Europe''»
- 26 Feb. 2025 WARRIORS VS BANDITS NIGHT: serata con T.I.R. e DRUNKHELL»
- 21 Feb. 2025 SVANZICA: uscito per Volcano Records il nuovo album ''Anastasja''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.