Outbreak «Promo 2002» [2002]

Outbreak «Promo 2002» | MetalWave.it Recensioni Autore:
NeRg4L »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
2201

 

Band:
Outbreak
[MetalWave] Invia una email a Outbreak [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Outbreak [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Outbreak

 

Titolo:
Promo 2002

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Francesco Bucci (Stormlord) - Bass
Andrea Angelini - Lead Guitar
Patrick Wire (Beholder) - Vocals
Mat Treasure (Beholder) - Lead Guitar
David Folchitto (Stormlord) - Drums

 

Genere:

 

Durata:
9' 24"

 

Formato:

 

Data di Uscita:
2002

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Ancora una Volta L'italia dimostra di non essere da meno nella scena metal, con il promo della band OUTBREAK. Nata dall'unione di Francesco Bucci, David Folchitto (Stormlord), Patrick Wire, Mat Treasure (Beholder) con Andrea Angelini. Con questa unione ci regalano 2 traccie di Energico Thrash Metal con molte influenze tra Svedese, Classico Old School e accenni Power Sul Cantato (Purtroppo non posso commentare i testi perche' non sono riuscito a leggerli ....Sob :°) ). Buona Prova anche se non ottima di Patrick Wire cimentandosi in varie tecniche vocali. Assolutamente devastanti le parti di batteria di David Folchitto specialmente per la cura dei suoni e la tecnica dimostrata. Molto Belle anke le 2 chitarre ke alternano melodia e assoluta energia Tra lo statunitense e lo svedese. C'è da premiare la dinamicità dei pezzi e l'accuratezza con cui sono fatti... ottimi infatti i suoni e l'equalizzazione.(chi ha mixato ci sa fare) Bellissimo il solo di Slaugher Machine anke se l'inizio della traccia Ricorda molto Suicide Nation dei Mitici At the Gates per via del suono di apertura. Comunque nonostante le sonorità classiche dimostrano un pò di originalità. Certo 2 Tracce sono poke ma aspettiamo fiduciosi l'uscita di altro materiale per confermare il nostro parere al riguardo. Gli auguro Buona Fortuna per i loro futuri Lavori perche si sente che la materia prima c'è!

Track by Track
  1. Breakdown Overall 75
  2. Slaughter Machine 80
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 80
  • Originalità: 65
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
77

 

Recensione di NeRg4L pubblicata il --. Articolo letto 2201 volte.

 

Articoli Correlati

Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.