The Faceless «Planetary Duality» [2009]
The Faceless
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di The Faceless](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di The Faceless](icone/ms_ico3.png)
Titolo:
Planetary Duality
Nazione:
Stati Uniti
Formazione:
Michael Keene :: Guitar + Vocoder + Clean Vocals
Derek “Demon Carcass” Rydquist :: Vocals
Brandon Giffin :: Bass
Steve Jones :: Guitar
Lyle Cooper :: Drums
Genere:
Durata:
31' 42"
Formato:
2009
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Esattamente tre anni fa mi trovavo ad ascoltare Akeldama (loro prima release) in camera mia, sognando tra le scoppiettanti e quasi estreme note dei The Faceless. Come ne rimasi ? Accecato, affascinato dalla tecnica mostruosa. Tecnica che lascia spazio a violenza inaudita e, incredibilmente, a melodie surreali di cui i nostri si fanno tra i principali portatori nel mondo insieme a band (o one-man band) del calibro di Necrophagist.
Quest’ultima band sembra sparita dalla circolazione mentre i nostri continuano indisturbati a pistare sugli strumenti suonando un ottimo Death ipertecnico e sperimentale a livelli spaventosi.
Parlavo di Akeldama vero? Beh, a distanza di tre anni le cose non sono cambiate per i nostri, anzi, sembrano migliorare: “Planetary Duality” è ….è bello cavoli! È un album meraviglioso! Da ascoltare e riascoltare…certo, a distanza di un’ora e mezza minimo dal primo play in quanto le sonorità sono molto forti, molto violente e coloro che temono la parolaccia “Death-Brutal Death” credo possano restare terrorizzati, almeno all’inizio.
Non la chiamerei “musica d’elite” ma nemmeno “il gruppo preferito di un piccolo poser quindicenne”.
Vedete, io ci sto girando intorno da righe e righe scritte dal sottoscritto ancora “frastornato” (in positivo), ma il fatto resta solo uno: Dovete ascoltare sta roba! Dovete assolutamente, lo dovete ai nostri artisti Californiani che tanto hanno sudato per tirar fuori qualcosa di veramente potente e originale (perché si tratta di materiale incredibilmente originale, nonostante il genere così abusato).
Un album indubbiamente accostabile a capolavori tecnici di un decennio fa, “solo” con qualche semibiscroma in più. Meravigliosi!
Track by Track
- Prison Born 98
- The Ancient Covenant 100
- Shape Shifters 90
- Coldy Calculated Design 100
- XenoChrist 99
- Sons Of Belial 95
- Legions Of The Serpant 98
- Planetary Duality I (Hideous Revelation) 80
- Planetary Duality II (A Prophecies Fruition) 95
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 100
- Qualità Artwork: 0
- Originalità: 95
- Tecnica: 100
Giudizio Finale
88Recensione di Carnival creation pubblicata il --. Articolo letto 903 volte.
Articoli Correlati
News
- 05 Dic. 2020 ALKEMY: il nuovo singolo ''Debris Of A Smile''»
- 03 Dic. 2020 SETH BORSELLINI: il nuovo video tratto dal singolo ''Taste My Hell''»
- 03 Dic. 2018 UNDISPUTED ATTITUDE FESTIVAL 2019: Kick Agency e Time to Kill Records confermano due eventi ad Amsterdam e Roma»
- 19 Nov. 2018 BREATH OF NIBIRU: il video di ''A Djinn's Illusion''»
- 17 Ott. 2018 BREATH OF NIBIRU: l'accordo con la Volcano Records»
- 18 Mar. 2017 BULLET-PROOF: i dettagli del nuovo album e release party»
- 30 Nov. 2002 METALWAVE ON-Air: playlist del 01-03-2009»
- 30 Nov. 2010 METALWAVE On-Air: playlist del 30-11-2008»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.