Deaf «Deaf» [2024]

Deaf «Deaf» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
07.04.2025

 

Visualizzazioni:
74

 

Band:
Deaf
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Deaf [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Deaf [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Deaf

 

Titolo:
Deaf

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Yuri - Guitar, Vocals
Mengo - Bass
Marco - Guitar
Joe - Drums

 

Genere:
Crossover Thrash

 

Durata:
23' 9"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
01.01.2024

 

Etichetta:
Slack!Records
[MetalWave] Invia una email a Slack!Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Slack!Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Slack!Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Slack!Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Arrivano così, dal nulla i Deaf da Gradara, e ci propongono 11 tracce per poco più di 23 minuti con questo album autoprodotto e autointitolato, e che ci propone Crossover/Thrash, per un risultato tanto travolgente quanto riuscito, e questo nonostante le tracce siano brevi, con solo una forse che oltrepassa i 3 minuti appena.
È infatti con l’opener vera, “Tourniquet”, che si capisce a che gioco si sta giocando, con una botta thrash d’assalto stile Nuclear Assault di quelli più irriverenti, senza fronzoli di alcun tipo, e si prosegue per il resto dell’album con altri brani brevi e concisi, senza perdite di tempo, che vanno a stabilirsi su sonorità più stile primi Gama Bomb o Municipal Waste, con il picco compositivo probabilmente dato dalla doppietta “Earwax” e “Cannibal haze”, che menano fendenti in continuazione. Il tutto per un risultato forse poco longevo, ma comunque divertentissimo e molto godibile, che forse ha come sola pecca il fatto che ci sarebbe piaciuto avere una release un po’ più lunga. Mi rendo conto che il sound dei Deaf è quello, ma un paio di tracce per cercare di arrivare di più alla mezz’ora non avrebbe guastato secondo me, ma comunque poco male.
Il disco autointitolato dei Deaf è dunque questo: tanto divertimento e tanto casino. Se la vostra seconda pelle è una maglietta dei Nuclear Assault, fate vostro questo disco.

Track by Track
  1. Deaf 70
  2. Tourniquet 70
  3. No Reaction 70
  4. Snag 70
  5. Tunnel Rat 70
  6. Bogey man 70
  7. Earwax 75
  8. Cannibal Haze 75
  9. Hoax 70
  10. Ness (intermezzo) S.V.
  11. Burnout 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
71

 

Recensione di Snarl pubblicata il 07.04.2025. Articolo letto 74 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.