Testastorta «Out of the Darkness» [2024]

Testastorta «Out Of The Darkness» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Wolverine »

 

Recensione Pubblicata il:
05.04.2025

 

Visualizzazioni:
93

 

Band:
Testastorta
[MetalWave] Invia una email a Testastorta [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Testastorta [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Testastorta

 

Titolo:
Out of the Darkness

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
- Gian Luca Morleni :: Bass, composer, lyricist and topliner;

 

Genere:
Crossover

 

Durata:
46' 0"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
24.04.2024

 

Etichetta:
Autoproduzione

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Il progetto perugino Testastorta prende vita con l’uscita di “Out Of The Darkness”, un disco di nove tracce che vede un insieme tra crossover, grunge, metal e progressive rock. L’idea nasce con la voglia di mettersi in gioco attraverso un insieme di elementi che danno origine a contesti moderni tra ritmiche decise, forti di riff e di refrain orecchiabili, accompagnati da un robusto clean la cui indole è quella di cimentarsi in una maniera tale da rimanere, brano dopo brano, quasi memorabile. Non a caso il tutto vede la partecipazione di diversi strumentisti che, nell’appoggiare il progetto di GL Morleni, riescono in maniera compiuta e determinata a lasciare il proprio indelebile segno nel disco. I brani si susseguono sempre in un vortice quasi oscuro, dando luogo a tempi moderati che mai si lasciano condizionare a imitazioni o a momenti che possono dar luogo ad una presa meno aderente sull’ascoltatore. Probabilmente, ciò che non rende troppa giustizia al tutto è la produzione che, ascolto dopo ascolto, sembra non mettere compiutamente in evidenza il potenziale del lavoro. Alcune tracce di fregiano di lead solo virtuosi che fungono da decoro alla già determinata forza del brano. Le migliori tracce ricadono su “Out Of The Darkess” un brano forte sia per il ritornello che per i motivo cantato; ancora, il pacato inizio di “Like Water in My Hands” che ben presto, grazie alla sua moderata andatura, si rileva un brano senza troppi conformismi e funziona grazie alla forza che lo caratterizza; l’apertura di basso dell’autore su “You Gotta Strive If You Wanna Thrive” dimostra anche l’indole dell’autore nel calarsi in scenari più ortodossi e meno sobri rispetto alle tracce precedenti; intenso è poi “New Day New Life”, altra particolare riuscita del disco per la buona prova cantata e per la modalità di avanzamento del mood dell’intero brano; chiude il platter “Disconnect” forte di un riff heavy di notevole forza che ben presto sprigiona un contesto che difficilmente non coinvolge. Il disco si rileva come un insieme di elementi moderni in grado di abbracciare i generi sopra descritti con esiti mai scontati e capaci di rendere bene l’idea di come la band riesca a generare, brano dopo brano, contenuti originali e pur sempre divertenti.

Track by Track
  1. Out Of The Darkness 70
  2. Forged In The Fire Of Life 65
  3. Like Water In My Hands 70
  4. Fly Away 70
  5. Annihilate Your Enemy 70
  6. You Gotta Strive If You Wanna Thrive 70
  7. The Power Of Love 70
  8. New Day, New Life 75
  9. Disconnect 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 65
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 75
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
72

 

Recensione di Wolverine pubblicata il 05.04.2025. Articolo letto 93 volte.

 

Articoli Correlati

News
  • Spiacenti! Non sono disponibili altre notizie correlate.
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.