Poseidon «Poseidon» [2023]

Poseidon «Poseidon» | MetalWave.it Recensioni Autore:
reira »

 

Recensione Pubblicata il:
24.02.2023

 

Visualizzazioni:
429

 

Band:
Poseidon

 

Titolo:
Poseidon

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Algol – guitars, percussions (bodhran, congas, cymbals, drums), voice, sea samples
Argento – guitars, tube radio, mantra samples
Azoth – bass, keys (Mellotron, Yamaha EX7, Korg Microkorg)

 

Genere:
Avantgarde / Folk

 

Durata:
36' 0"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
28.02.2023

 

Etichetta:
Brucia Records
[MetalWave] Invia una email a Brucia Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Brucia Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Brucia Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Anubi Press
[MetalWave] Invia una email a Anubi Press [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Anubi Press [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Anubi Press

 

Recensione

POSEIDON, in uscita il 28 febbraio 2023, è il nome dell’album di esordio dell’omonima band. La sua uscita è prevista in edizione digitale e CD + taccuino comprese le cartoline.
POSEIDON è anche il frutto della collaborazione tra Argento, Azoth (entrambi SPITE EXTREME WING, IANVA) e Algol (HIEMS, FORGOTTEN TOMB, KIRLIAN CAMERA).
Il progetto prende forma nel 2006 quando Argento e Algol stavano visitando la spiaggia di Le Tombe sul lato sud-ovest dell'isola d'Elba

La intro Aphros ci trasporta su una spiaggia o forse su una nave, è possibile sentire lo sciabordio del mare e viene eseguita solo una semplice e breve melodia di sfondo; On the cave of the Nymphs è un brano piuttosto lungo (dodici minuti) che non possiede particolari colpi di scena, ma può creare una certa ambientazione nella mente dell’ascoltatore, se coinvolto.
I primi secondi di Metamorphosis mi hanno un attimo fatto impressione: c’è un effetto vocale che fa sembrare il tutto “soprannaturale” e questo avviene per tutta la durata del pezzo, comunque assai breve.
The Flying Dutchman è pacato e introspettivo; Ci vuole un legno è, a mio parere, poco coinvolgente in tutti i sensi.
Opalescence 101 è astratta, inarrivabile, un sottofondo in cui immergersi nei propri pensieri.
Per finire, A Saturno, indefinibile insieme di suoni che potrebbero, con molta fantasia, richiamare alla mente lo spazio e la sua immensità.

Devo dire che da quest’opera mi aspettavo qualcosa di ben diverso, forse di più dinamica.
Considerando l’assenza totale di parti vocali, se non piccoli sprazzi qua e là, inseriti per dare “pienezza” al brano, la musica deve coprire in modo strategico e significativo questo vuoto.
Che poi, in realtà, non si tratta di un vero vuoto, ci sono molti validi progetti che si basano su questa “assenza” e ne fanno anche un punto di forza, tuttavia qua io percepisco una mancanza che rimane tale e fa apparire il tutto incompleto.
La sensazione è che sia quasi un disco fatto solo per piacere ed essere compreso da chi lo ha scritto e questo è un bene solo fino a un certo punto.
Con questo non voglio dire che Poseidon non sia un’opera di tutto rispetto, anzi, sono evidenti le capacità tecniche di chi lo ha scritto e suonato, come la passione, tuttavia l’ho trovato troppo criptico in alcuni punti.
Sicuramente, visto il talento di chi ne è coinvolto, i Poseidon sapranno smussare gli aspetti meno affascinanti della loro proposta e potenziare quanto di buono hanno già, probabilmente con una prossima uscita.

Track by Track
  1. Aphros 60
  2. On the cave of the Nymphs 60
  3. Metamorphosis S.V.
  4. The Flying Dutchman 60
  5. Ci vuole un legno 55
  6. Opalescence 60
  7. A Saturno 60
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 55
  • Tecnica: 70
Giudizio Finale
62

 

Recensione di reira pubblicata il 24.02.2023. Articolo letto 429 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.