Nightrage «A New Disease Is Born» [2007]
Nightrage
![[MetalWave] Invia una email a Nightrage](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Nightrage](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Nightrage](icone/fb_ico3.png)
Titolo:
A New Disease Is Born
Nazione:
Grecia
Formazione:
Marios iliopoulos :: guitar
Jimmie Strimell :: vocals
Henric Carlsson :: bass
Alex Svenningson :: drums
Genere:
Durata:
46' 16"
Formato:
2007
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Terzo lavoro in studio per i Nightrage, band greca che non ha certo bisogno di introduzioni, o di essere considerata una nuova promessa. Dopo i precedenti lavori usciti per Century Media, tocca ora alla Lifeforce il compito di promuovere quello che potrebbe essere uno degl’album sorpresa del 2007. Prodotto niente meno che dalle sapienti mani di Jacob Hansen, già al lavoro in passato con band come Mercenary, Hatesphere e Raunchy, tanto per citarne alcune, i Nightrage portano un’ondata di freschezza, in questo periodo musicale dove il metal-core e affini fanno da padroni, con il loro nuovo album intitolato A New Disease Is Born. Le band sopra citate rispecchiano anche le influenze principali della band, che propone una miscela esplosiva di death-metal melodico dalle influenze swedish, dove forti richiami alle ritmiche “speed” di band quali Children of Bodom e In Flames, si intersecano in ritornelli melodici ottimamente impostati e interpretati dal vocalist Jimmie Strimell, che mette a pieno risalto la sua buona tecnica e qualità. La produzione di questo album è qualitativamente ottima, con le carte in regola per gareggiare con le prossime uscite discografiche di band più note. Molto curati gli arrangiamenti che donano la dinamica giusta a tutti i brani dell’album, ricchi di cambi di ritmo e armonizzazioni, che permettono di tenere sempre alto l’interesse nell’ascoltatore, anche nei brani di minore impatto e resa. Forse l’unica pecca la si può trovare nella seconda parte dell’album dove si riprendono un po’ le idee iniziali e gli ultimi brani non sono, per l’appunto, travolgenti come i primi, ma non è mai comunque facile scrivere album interamente originali. I brani a mio avviso più meritevoli di nota sono “Spiral” che apre l’album nei migliori dei modi, sintesi perfetta delle caratteristiche dei Nightrage, e le successive “Death like Silence” e “A Condemned Club”, songs che rispecchiano al meglio le sonorità della band. Ottima anche la penultima traccia “Spiritual Impulse” che vede tornare le linee vocali clean, non utilizzate nella maggior parte delle restanti canzoni, ma che avrebbero dato sicuramente qualcosa in più in certi momenti un po’ troppo ripetitivi, e la conclusive title-track interamente strumentale. In sintesi un album che avrà sicuramente ottimi apprezzamenti e un acquisto senza esitazioni per gli estimatori del combo greco...per chi non li conoscesse, e agli amanti del death-metal moderno, teneteli sott’occhio!
Track by Track
- Spiral 72
- Reconcile 67
- Death - Like Silence 73
- A Condemned Club 74
- Scars Of The Past 72
- De - fame 69
- Scathing 72
- Surge Of Pity 68
- Encircle 70
- Drone 71
- Spiritual Impulse 74
- A New Disease Is Born (instrumental) 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 78
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 74
- Tecnica: 76
Giudizio Finale
72Recensione di InnerPain pubblicata il --. Articolo letto 1800 volte.
Articoli Correlati
News
- 11 Mar. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 10-03-2019»
- 12 Feb. 2019 MILL OF STONE: nuovo album in arrivo»
- 30 Ott. 2018 MILL OF STONE: siglato l'accordo con la Masd Records »
- 17 Nov. 2015 BULLET-PROOF: nuovo bassista e nuovi live confermati»
- 03 Ott. 2015 METHEDRAS: nuovo tour europeo, nuovo show con Kreator e nuovo videoclip»
- 14 Dic. 2014 METALWAVE ON-AIR: playlist del 14-12-2014»
- 15 Lug. 2014 BURNING BLACK: partecipazione al Metalboat Festival»
- 27 Apr. 2014 METALBOAT 2014: l'unico fest metal in nave italiano»
- 15 Nov. 2012 SUBHUMAN: in arrivo il secondo album»
- 13 Mag. 2011 METALWAVE ON-ITALY: playlist del 13-05-2011»
- 08 Ott. 2010 METALWAVE ON-ITALY: playlist del 08-10-2010»
- 29 Set. 2010 SUBLIMINAL CRUSHER: ringraziamenti e prossimi appuntamenti»
- 03 Nov. 2009 DISARMONIA MUNDI: tracklist, release date e singolo digitale del nuovo album»
- 21 Ott. 2009 DISARMONIA MUNDI: pronto il nuovo album»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.