Kvalvaag «Malum» (2016)
Recensione
Esce sotto l’etichetta Dusktone il secondo disco per questa simil one man band norvegese Kvalvaag intitolato “Malum” all’interno del quale il prestigioso quanto creativo Kvalvaag, viene affiancato dal batterista Telal generando un black metal sinfonico decisamente oscuro e tenebroso. I sette brani proposti, comprensivi anche di una cover dei Troll, lasciano indubbiamente soddisfatti sia per il potenziale e la creatività dell’artista sia per le magiche quanto gelide melodie che emergono nel corso dell’ascolto. Attimi di pura follia su accelerazioni in chiave black metal e allo stesso tempo alternanze generate dal synth dai tratti simil atmosferici e sinfonici determinano la giusta miscela per assaporare appieno le gelide e inquietanti andature. A diffondere la pura cattiveria black metal norvegese, al di là delle splendide melodie, è l’eccelso lavoro effettuato sia dietro le pelli che con la chitarra in modalità ronzio caratteristica del genere. Ascoltare il lavoro risulta decisamente appagante considerando il fatto che si viaggia in continua alternanza d’ascolto tra contesti spinti e altri prettamente sinfonici. Ad aprire il disco è “De Underjordiske” con un synth in modalità sonora acustica decisamente demoniaco che fa ben venire in mente qualche strana creatura che vaga tra i gelidi boschi innevati della Norvegia in cerca di vittime; ottima anche la parte cantata con uno scream satanico deleterio; segue la successiva “Feigdefugl” dalla partenza decisamente esasperata per il suo black metal che ordinatamente scandisce i singoli ruoli senza creare confusione e disaffezione; è poi la volta di “I Mulm Og Morke” dall’apertura in synth che ci ricorda un po’ quei tratti atmosferici ambient creati da Mortiis qualche decennio fa ma in questa sede contestualizzati dall’inserimento di una successiva ritmica spinta ma nuovamente ben elaborata; le andature classiche del black metal anche in questo caso vengono decisamente abbellite dalla sincronia strumentale utilizzata; è poi la volta di “Malum”, un brano decisamente inquietante quanto maestoso nei contenuti seguito dalla successiva e marciante “ Volverite”, brano decisamente originale sotto il profilo compositivo, all’interno del quale risulta sempre meravigliosa l’elaborazione vocale di Kvalvaag. Segue poi la cover dei Trool “Naar Solen Blekner Bort” ottimamente eseguita e quasi decisamente fedele all’originale; segue la conclusiva e più elaborata “Gandferd” decisamente tra i pezzi migliori del platter dove malignità oscurità e tenebre sono le note principali suonate. Anche questo secondo lavoro prevalentemente solista di Kvalvaag ci propone un buon esempio del nero metal norvegese, contesti sinfonici in alternanza con le andature spinte, ottima proposta sonora e magistrale esecuzione scream. Un disco da avere se volete….
Track by Track
- De Underjordiske 80
- Feigdefugl 80
- I Mulm Og Morke 80
- Malum 80
- Volverite 85
- Naar Solen Blekner Bort 80
- Gandferd 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
81Recensione di Wolverine » pubblicata il 08.07.2016. Articolo letto 1253 volte.
Articoli Correlati
News
- 09 Mag. 2025 HARKANE: il video teaser del nuovo singolo»
- 06 Mag. 2025 LIGHTS OF VIMANA: pubblicheranno l'LP di debutto ''Neopolis'' a giugno»
- 30 Apr. 2025 OBSCURA QALMA: il video ufficiale del nuovo singolo ''Hexed Katharsis''»
- 20 Apr. 2025 DEATH IN CEMBRA: torna il festival Death Metal nel cuore del Trentino»
- 10 Apr. 2025 SONUM: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''The Obscure Light Awaits''»
- 26 Mar. 2025 MALUM MORTEM: in arrivo il nuovo ''Volume I''»
- 19 Mar. 2025 SONUM: il nuovo singolo ''In This Void We Dwell''»
- 19 Mar. 2025 HIEROPHANT: firmano con Agonia Records»
- 11 Feb. 2025 SONUM: annunciano il secondo album ''The Obscure Light Awaits''»
- 30 Gen. 2025 OBSCURA QALMA: il Release Event di ''Aiwass''»
- 23 Gen. 2025 HARKANE: nel roster Irukandji Booking Live Promotion»
- 04 Dic. 2024 OBSCURA QALMA: nuove date per il RITES OF TRANSCENDENCE EUROPEAN TOUR 2025»
- 11 Nov. 2024 ENISIUM: headliners al ''El Barrio'' di Torino»
- 17 Ago. 2024 OBSCURA QALMA: aggiornamenti e nuove date del Rites Of Transcendence European Tour 2024»
- 11 Lug. 2024 OBSCURA QALMA: le nuove date del RITES OF TRANSCENDENCE European Tour 2024»
- 24 Giu. 2024 GORY BLISTER: annunciano le ristampe dell'album ''Art Bleeds'' e dell'EP ''Cognitive Synergy''»
- 28 Mar. 2024 HIEROPHANT: il nuovo album dal vivo ''Gateway to the Abyss''»
- 23 Feb. 2024 HIEROPHANT: in arrivo il nuovo album live ''Gateway to the Abyss''»
- 01 Feb. 2024 OBSCURA QALMA: fuori il nuovo EP ''Veils Of Trascendence''»
- 29 Gen. 2024 SPITE EXTREME WING: le ristampe di ''Magnificat'', ''Non Dvcor, Dvco'', ''Kosmokrator'' e ''Vltra''»
- 23 Dic. 2023 DUSKTONE: le uscite di inizio 2024»
- 18 Nov. 2023 VISCERAL INTROSPECTIONS: nasce la sub-label della Dusktone»
- 08 Ott. 2023 STORMLORD: in arrivo la ristampa di ''Supreme art of War''»
- 18 Set. 2023 IEROFANIA: uscito il nuovo album omonimo black metal»
- 14 Mar. 2023 FIRE OF DESTINY: i dettagli del nuovo album ''Between Good And Evil''»
- 30 Gen. 2023 OBSCURUM MALUM: esce il nuovo concept album ''Phantasma''»
- 10 Gen. 2023 OBSCURUM MALUM: greetings to METALWAVE»
- 08 Gen. 2023 OBSCURUM MALUM: il nuovo singolo e video ''Suspirann''»
- 09 Set. 2022 OBSCURUM MALUM: presenta il nuovo singolo e video ''Stimmate''»
- 14 Mag. 2022 HANDFUL OF HATE: ristampe in arrivo per Dusktone»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.