Attractive Chaos «Tame & Conquer» (2024)

Attractive Chaos «Tame & Conquer» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Wolverine »

 

Recensione Pubblicata il:
06.07.2025

 

Visualizzazioni:
199

 

Band:
Attractive Chaos
[MetalWave] Invia una email a Attractive Chaos [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Attractive Chaos [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Attractive Chaos [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Attractive Chaos [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Attractive Chaos

 

Titolo:
Tame & Conquer

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
- Emma Elvaston :: Lead Vocals; - Pietro Paolo Lunesu :: Bass, Backing Vocals;
- Clement Botz :: Guitar, Backing Vocals;

 

Genere:
Uplifting Melodic Metal

 

Durata:
26' 0"

 

Formato:
EP

 

Data di Uscita:
14.08.2024

 

Etichetta:
Autoproduzione

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Imperative PR
[MetalWave] Invia una email a Imperative PR [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Imperative PR

 

Recensione

Gli Attractive Chaos, band franco italiana formatasi nel 2022, figlia di un heavy metal melodico già nel tempo collaudato da altre realtà, propone questo Ep intitolato “Tame & Conquer”, forte di sei tracce per mezz’ora scarsa di ascolto in cui a prendere il sopravvento oltre che all’ottima produzione, è anche lo splendido clean femminile dell’artista Emma Elvaston. La band, già autrice di un primo Ep, riesce oggi a mantenere una linea compositiva di tutto rispetto, anche se questo nuovo lavoro pare essere appena più potente, tra riff corposi e una ritmica sempre in piena evoluzione che di tanto in tanto non si risparmia con qualche accenno più groove a riprova dell’apertura a diverse influenze. Il disco apre le fila con "To The Moon", brano pregno di melodie pur se si mantiene con una ritmica abbastanza sobria. Splendida l’esecuzione del clean femminile versatile e ricco di iniziative tutte da ascoltare. E’poi la volta di "To The Moon", traccia tra le più forte dell’Ep. Segue poi "Magical Powers" dalla potente apertura pregno di riff potenti e blast beat oltre alle immancabili parti melodiche. Si giunge poi a "Words On A Letter" aperto da una soave chitarra acustica sferzata dal magico e fiabesco clean; non male il ritornello cantato subito orecchiabile e memorizzabile. "Finally" si presenta in mid tempo con molti ritornelli e una melodia che ti conquista all’istante. Quanto a "Right Now", il brano si presenta con un’apertura diretta e graffiante molto pesante per poi convogliare in un mid-tempo disposto tra synth, chitarra e basso. A chiudere l’Ep è "Obsession", traccia atmosferica con chitarre acustiche e cupe melodie dark. L’Ep, in conclusione, è una buona prova per la band proprio per la maggiore durezza e compattezza delle tracce tanto da rivelarsi pronta a non temere l’apertura a nuove correnti che vanno oltre alla tanto amata matrice heavy melodic.

Track by Track
  1. To The Moon 80
  2. Magical Powers 80
  3. Words On A Letter 75
  4. Finally 75
  5. Right Now 80
  6. Obsession 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 75
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 75
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
77

 

Recensione di Wolverine » pubblicata il 06.07.2025. Articolo letto 199 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.