Dismorfic / Glauco «FinInfest» (2024)

Dismorfic / Glauco «Fininfest» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Wolverine »

 

Recensione Pubblicata il:
10.05.2025

 

Visualizzazioni:
69

 

Band:
Dismorfic / Glauco

 

Titolo:
FinInfest

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
- Dismorfic
- Glauco

 

Genere:
Grind / Jazzcore

 

Durata:
13' 8"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
25.07.2024

 

Etichetta:
Throne Of Lies Records
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Throne Of Lies Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Broken Bones Promotion
[MetalWave] Invia una email a Broken Bones Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Broken Bones Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Broken Bones Promotion

 

Recensione

Lo split in disamina viene proposto da due band jazz, avant guard core strumentali dei Dysmorfic e dei Glauco che uniscono le forze per dare vita a questo “FinInfest”, un lavoro al limite dell’isterismo più manifesto poco commerciale e per una nicchia ristretta di seguaci. L’esperienza ventennale di entrambe le band balza subito all’attenzione della platea data la tecnica e la velocità ritmica di esecuzione che vede anche tracce della durata di un paio di secondi. Diciamo che di sperimentale in questo Ep non ne manca anzi, si assiste a partiture di incredibile velocità alternate a giri di basso impressionanti disposti per la maggiore in mid tempo; i Dismorfic danno luogo a quattro tracce distribuite in due differenti versioni e in due prodotti distinti da cui ricaviamo l’Ep in disamina e un mini cd realizzato solamente dalla band che vede l’apporto del produttore e musicista prog rock Cristiano Roversi. Venendo ai brani, come accennato prevalentemente realizzate dai Glauco, sono tutte un intrecciarsi di andature tra basso e batteria che, proprio per l’attitudine che le caratterizza, non fanno affatto rimpiangere l’assenza delle chitarre o quant’altro dovendo essere il tutto sostanzialmente interpretato secondo i propri personali gusti. Alla fine di un paio di ascolti possiamo dire che trattasi di un lavoro coraggioso che premia in sostanza chi è audace ma che, parimenti, potrebbe bocciare la noia o la sin troppa semplicità che qui, a parere di chi scrive, non trova ragione d’essere.

Track by Track
  1. Dysmorfic - Changing Seasons 65
  2. Dysmorfic - Different Data To The Equation 65
  3. Dysmorfic - The Two Headed Monster 70
  4. Dysmorfic - YXS 70
  5. Glauco - Overwhelmed by that mask 70
  6. Glauco - Odwalla 65
  7. Glauco - Unscientific Punx 65
  8. Glauco - La A di Astronzo 70
  9. Glauco - No Moe 65
  10. Glauco - Eva e Marco 65
  11. Glauco - Poveretto 65
  12. Glauco - A volte sogno il mare 70
  13. Glauco - Requiem per Toto Cotugno 70
  14. Glauco - Ass-hole! 65
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 65
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 70
Giudizio Finale
67

 

Recensione di Wolverine » pubblicata il 10.05.2025. Articolo letto 69 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.