Sonic Wolves «III» (2024)

Sonic Wolves «Iii» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
01.05.2025

 

Visualizzazioni:
218

 

Band:
Sonic Wolves
[MetalWave] Invia una email a Sonic Wolves [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Sonic Wolves [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Sonic Wolves [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Sonic Wolves [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Sonic Wolves

 

Titolo:
III

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Vita :: Drums
Kayt Vigil :: Vox, Bass
Nico Nigro :: Guitars

 

Genere:
Heavy Rock

 

Durata:
47' 8"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
22.03.2024

 

Etichetta:
Argonauta Records
[MetalWave] Invia una email a Argonauta Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Argonauta Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Argonauta Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Twitter di Argonauta Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Argonauta Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Argonauta Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Argonauta Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Grand Sounds PR
[MetalWave] Invia una email a Grand Sounds PR [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Grand Sounds PR [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Grand Sounds PR

 

Recensione

Chi sono i Sonic Wolves? Sono un ex batterista degli Ufomammut che fa un gruppo con un cantante bassista ex dei Pentagram, e che reclutano un ex chitarrista dei Mortuary Drape. E già così il curriculum musicale dei SW è spiegato. Della serie: con membri con questo passato, o fate un capolavoro, oppure sinceramente c’è da vergognarsi. E fortunatamente il terzo album dei Sonic Wolves appartiene alla prima delle due possibilità.
Sì perché il rock n roll anni 70 dei SW è qualcosa di incredibilmente fresco e stupefacente in quanto a qualità, freschezza compositiva e dinamicità, che si fa notare bene dall’opener “Shapeshifter”, dove già si nota un uso positivo e notevole sia degli arrangiamenti che della chitarra solista, ma questo non è che l’inizio, e che la band non puoi controllarla lo si nota nella successiva “O.B.E.”, dove in 11 minuti e mezzo i SW passano in rassegna un sacco di stili, dal jazz noise iniziale passando per le immancabili parti alla Black Sabbath, arrivando a momento molto più riflessivi senza che il tutto vada a suonare scollato. E poi viene quella che secondo me è la canzone migliore del disco, vale a dire una “Dead to the world” che va a mixare i Black Sabbath con l’heavy metal primigenio quando non era ancora del tutto formato, il tutto dove la consueta chitarra solista di cui sopra fa esattamente ciò che vuole, mentre la voce canta bene ma non è del tutto in primo piano. E tra una sparata rock n roll e un’altra, c’è sempre il tempo per una “Heavy lies the crown”, dove si ascoltano strane ma coese influenze tra Led Zeppelin e Jimi Hendrix, visto che lo stile blues dei primi si abbina al ssound stralunato e astratto del secondo.
Questo è quanto. Come detto prima, con quei tre musicisti, o fai una porcheria o fai un capolavoro. E per i Sonic Wolves siamo decisamente verso il capolavoro, con buona pace di tutti i wannabe stoner rockers e di gente che si ostina a suonare retro, ma in realtà non ci riesce più di tanto. Per gli amanti del rock anni 70, ma anche del buon vecchio rock in generale, l’acquisto del disco è molto fermamente consigliato.

Track by Track
  1. Shapeshifter 85
  2. O.B.E. 85
  3. Dead to the world 85
  4. Dark recollection 85
  5. Heavy lies the crown 85
  6. The ten doors 85
  7. Won't be their fool 85
  8. Gotta do it right 85
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 85
  • Qualità Artwork: 80
  • Originalità: 90
  • Tecnica: 90
Giudizio Finale
85

 

Recensione di Snarl » pubblicata il 01.05.2025. Articolo letto 218 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.