Jack Brain «Designing Chaos» (2024)

Jack Brain «Designing Chaos» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Bata »

 

Recensione Pubblicata il:
01.03.2025

 

Visualizzazioni:
132

 

Band:
Jack Brain
[MetalWave] Invia una email a Jack Brain [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Jack Brain [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Jack Brain [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina ReverbNation di Jack Brain [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Jack Brain [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Jack Brain

 

Titolo:
Designing Chaos

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Jack Brain - Everything

 

Genere:
Alternative Rock / Industrial

 

Durata:
37' 0"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
10.02.2024

 

Etichetta:
Broken Bones Promotion
[MetalWave] Invia una email a Broken Bones Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Broken Bones Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Broken Bones Promotion

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Broken Bones Promotion
[MetalWave] Invia una email a Broken Bones Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Broken Bones Promotion [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Broken Bones Promotion

 

Recensione

Eccomi alle prese con un altro artista che non conoscevo; stavolta sto parlando di Jack Brain (Giacomo Casile; che fra l’altro suona tutti gli strumenti, compone tutto e l’ha pure registrato), che si muove su territori rock, industrial ed si, mettiamoci anche alternative, che fa figo.. ma anni fa si chiamava grunge. Di certo la descrizione del suo bel lavoro non si ferma qua, visto che all’orecchio si sentono influenze jazz e progressive creando un bel mix che ti cattura e ti tiene incollato allo stereo, con contrasti, mi viene da scrivere, quasi fa luce e buio. Forse è per questo che mi vengono in mente anche gruppi come i FAITH NO MORE migliori, i RADIOHEAD più duri, tocchi del maestro David Bowie e quell’atmosfera industrial alla NIN. Insomma un tuffo fra inizi anni 90, industrial e quel progressive più lisergico. Un viaggio che stravolge le regole della musica per quanto ero abituato; un qualcosa di diverso dai miei soliti ascolti ma non riesco a togliere il lavoro dallo stereo. E non riesco neppure a mettermi li a sezionare l’album canzone per canzone! Si potrei scrivere di Glimmer, un mix bellissimo di industriale grunge; del primo singolo ( I want to be an insect), folle mix musicale; di Defused che ti tiene li cercando di capirla, di entrarci dentro; di forse il pezzo più pesante, heavy (Chemical burn); o della disturbante Timeshade; della straniante Coil. Ma questo è davvero un lavoro, un viaggio lisergico, che va preso in toto.

Track by Track
  1. Defused 75
  2. Glimmer 75
  3. I want to be an insect 65
  4. Chemical burn 70
  5. Timeshade 70
  6. Winding sands 65
  7. Coil 65
  8. Infection 65
  9. The sweet decadence 65
  10. Serpentine 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 90
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 95
  • Tecnica: 90
Giudizio Finale
73

 

Recensione di Bata » pubblicata il 01.03.2025. Articolo letto 132 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.