Infection Code «Sulphur» (2023)
Recensione
Dai e dai, gli Infection Code da Alessandria arrivano nientemeno che al loro nono album, per una evoluzione musicale notevole, passata da cacofonie volontarie del passato di dischi come “La dittatura del rumore” al groove/thrash/sludge di questo “Sulphur”, che condensa 9 brani in quasi 52 minuti di una musica ottimamente prodotta e registrata, dove il sound prende l’ossessione per i tempi lenti ma potenti e sospesi dello sludge, ma ci sovrappone su una chitarra molto più groove/thrash, nervosa, che a volte lambisce perfino il djent come in “The colour out of space”, ma il substrato sonoro è quello suddetto, inamovibile, che punta sul tartassare l’udito dell’ascoltatore.
E va detto che l’atmosfera di “Sulphur” è così tesa e nervosa, che sulle prime questo disco potrebbe provocare crisi di rigetto a causa della sua rigorosa adesione allo schema sonoro di cui sopra, che toglie molti dei fronzoli e sacrifica qualsiasi cosa che non vi aderisca, rendendo il disco spesse volte difficile da ascoltare. Occorre aspettare l’entrata più melodica di “Protoplasm hope” che si alterna ad un incedere inesorabile per sentire qualcosa di più diverso, e la stessa cosa vale per la successiva “Something wicked this way comes”, più furiosa e con blastbeats, che sfogano un po’ dell’atmosfera livida immagazzinata nei brani precedenti.
Questo è “Sulphur”: è un blocco unico di sludge molto serrato, con chitarra groove/thrash e che insiste su tempi medio/lenti fangosi e sospesi, i quali potranno senz’altro fare la felicità dei fans di questo genere, ma potrebbero anche creare un grosso muro divisorio a chi non conosce queste sonorità, vista l’ostinata chiusura a testuggine degli Infection Code, e ad essere sincero forse questo è il punto debole dell’album, visto che adoro le atmosfere tese, ma forse a una certa rendere il sound meno omogeneo, più conciso nella durata dei brani, e con un episodio o un momento che spicca sarebbe stato meglio. Ad ogni modo, se i generi suddetti sono ciò che v’interessa, “Sulphur” degli Infection Code merita la vostra attenzione.
Track by Track
- Maze of death 70
- The colour out of space 70
- Evil side of mercy 70
- Deleted error 70
- Old viral order 70
- Protoplasm hope 75
- Something wicked this way comes 75
- Blinded by Fear (At the gates cover) S.V.
- Lurking creepy love 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 65
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
71Recensione di Snarl » pubblicata il 15.12.2024. Articolo letto 226 volte.
Articoli Correlati
News
- 19 Mar. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il nuovo singolo ''Heavy Burden''»
- 13 Mar. 2025 ADE: anteprima dell'album ''Supplicium'' ora in streaming su Toilet Ov Hell»
- 06 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: STRATOVARIUS, DARK TRANQUILLITY, SOEN, TWILIGHT FORCE e altre conferme»
- 03 Mar. 2025 SUDDEN DEATH: i dettagli del nuovo album ''In Sinner Hate''»
- 03 Mar. 2025 COGAS: in uscita il nuovo album ''Among the Dead: How to Become a Ghost''»
- 28 Feb. 2025 INFECTION CODE: cover e data di uscita del nuovo album»
- 28 Feb. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Veiled in Secrets''»
- 22 Feb. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: le date»
- 19 Feb. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il debut album ''Perpetual Imbalance'' in uscita ad aprile»
- 19 Feb. 2025 ACROSS THE SWARM: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Invisible Threads''»
- 13 Feb. 2025 ADE: il video del nuovo singolo ''Vinum''»
- 10 Feb. 2025 SUDDEN DEATH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Feb. 2025 SAKAHITER: Decibel Magazine trasmette in streaming ''Samnite Black Metal''»
- 01 Feb. 2025 LA MENADE: nel roster della Irukandji Booking Live Promotion»
- 30 Gen. 2025 CRYSTAL SUN: raccolta crowdfunding a favore della ricerca»
- 29 Gen. 2025 ADE: il nuovo singolo ''Ad Bestias!''»
- 29 Gen. 2025 VULTUR: il nuovo album ''Cultores de Perdas e Linna''»
- 29 Gen. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Nomen Omen''»
- 29 Gen. 2025 UNHOLY IMPURITY: il nuovo album ''Oculus Mortis''»
- 26 Gen. 2025 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Red Waters''»
- 22 Gen. 2025 INFECTION CODE: nuovo album con Nadir Music»
- 20 Gen. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: firma per Time To Kill Records»
- 15 Gen. 2025 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''Flesh & Weapon''»
- 12 Gen. 2025 SAKAHITER: il nuovo singolo ''Ver Sacrum''»
- 30 Dic. 2024 CRAWLING CHAOS: in arrivo il terzo album ''Wyrd''»
- 15 Dic. 2024 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Nothing Left''»
- 12 Dic. 2024 SAKAHITER: i dettagli del nuovo album ''Samnite Black Metal''»
- 11 Dic. 2024 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''End Me, Coward''»
- 11 Dic. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo video di ''Wheel of Torture''»
- 11 Dic. 2024 ALEXANDRIAN METAL ASSAULT 2025: i dettagli della seconda edizione»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.