VISION DIVINE: Olaf Thorsen in diretta a ''Speak of the Devil'' parla del recente split con il tastierista della band

VISION DIVINE: Olaf Thorsen in diretta a ''Speak of the Devil'' parla del recente split con il tastierista della band Martedì 6 Maggio, durante il podcast “Speak Of The Devil”, appuntamento fisso del sito Metal.it con Gianluca Grazioli, Elio Bordi e Francesco Bucci, è intervenuto in diretta Olaf Thorsen, chitarrista dei Vision Divine. La band è sotto i riflettori da alcuni giorni, dopo lo split con il tastierista Alessio Lucatti, che ha comunicato la notizia con un post su Facebook, sollevando non poche polemiche.

Thorsen, invitato a partecipare al podcast, ha rilasciato numerose dichiarazioni sulla questione che ormai sta dilagando sui social, tra fan, musicisti ed addetti ai lavori:
“I panni sporchi andrebbero lavati in casa, ma rispondere alle domande di fan e stampa è doveroso: in questa situazione, solo un pazzo potrebbe pensare che io sia un cinico calcolatore che ha architettato tutto a discapito di altri. Ci sono dinamiche che a volte esulano dalla volontà di una sola persona.”

Partendo dalle problematiche della comunicazione social, il chitarrista e membro storico del gruppo, fa una panoramica a tutto tondo della questione:

“Ho scritto un mio post personale su Facebook, da cui probabilmente si comprendono tutte le lacune dei social: io ho fatto il punto di una realtà che va avanti dal 1998 ad oggi. In quelle righe, ci sono tutti gli ingredienti per rispondere a qualsiasi domanda sulla situazione attuale, ma evidentemente non è stato compreso appieno. La responsabilità di questa band è mia e tutto passa necessariamente da me, ma non tutto parte dal sottoscritto: ho agito in questo caso per sistemare una situazione che va avanti da due anni, che dunque non inizia con il ritorno in formazione di Michele Luppi.”
­
Sul ruolo del cantante Michele Luppi, appena tornato nel gruppo, sono state spese on line molte critiche:
“È successo quello che accade in decine e decine di altre band: c’è una band che deve riassestarsi dopo l’uscita di un cantante e nel momento in cui torna un membro storico del gruppo, tornano a galla vecchi problemi. Non volevo scegliere tra due persone che avevano problemi personali tra loro, non causati da me o dalla band, ma ci sono contratti firmati da me ed impegni da rispettare, quindi dopo aver cercato di far trovare una soluzione, ho dovuto scegliere tra sciogliere un gruppo o andare avanti.”

“Ovviamente non è una decisione presa in un giorno, se ne parlava da mesi, ma umanamente e professionalmente, ho preferito cercare di capire e stare in silenzio. Su Michele Luppi c’è un preconcetto sbagliato: non è lui che ha chiesto di rientrare nel gruppo e di far uscire un altro membro, noi gli abbiamo chiesto di tornare e tutta la band era d’accordo!”

Ancora sulle dinamiche all’interno della band:
“In questo momento non posso dare nessuna notizia certa sul futuro della line-up, che avrete comunque presto, ma sicuramente gli ultimi anni sono stati durissimi per la band. Non è per me tollerabile che all’interno del mio gruppo ci sia un ambiente tossico: con un disco appena uscito, ho dovuto cancellare e ripianificare le date già fissate. In questa situazione, non c’è molto tempo per fermarsi a riflettere: per Fabio Lione, che stimo in maniera cristallina, i Vision Divine non sarebbero mai tornati ad essere l’impegno principale, Michele Luppi invece ci garantiva una partecipazione ben diversa.”

A questo proposito, Olaf torna anche sulle critiche intorno alla scrittura del disco “Stream Of Consciousness” e ad una vociferata reunion del periodo d’oro della band:

“C’è poco da dire su “Stream Of Consciousness”, parlano chiaro i libretti dei dischi e la SIAE! Non ci vuole molto a verificare chi ha scritto cosa: nel caso di “Stream…”, è ovvio che ci siano demo con le linee vocali di Lione, sono solo quattro pezzi, ma è altrettanto ovvio l’apporto di Luppi a tutto il resto dell’album. Le musiche sono state scritte interamente da me e da Oleg Smirnoff, il concept è mio, per una band che era sostanzialmente nuova dopo la mia uscita dai Labyrinth: dire che quel disco l’ha scritto Lione, è offensivo nei miei confronti, nei confronti di Oleg e nei confronti di Luppi, che all’epoca era giovane e si era preso una grande responsabilità.”

In attesa di sapere se ci sarà un intervento di risposta di Alessio Lucatti nella prossima puntata del podcast, Olaf Thorsen garantisce sul futuro dei Vision Divine:
“Abbiamo appena fissato altre date in giro per il mondo e già quest’anno ascolterete nuovo materiale con Michele Luppi alla voce, garantito!”

Ascolta la ventesima puntata del podcast “Speak Of The Devil” con l’intervento completo di Olaf Thorsen: https://www.youtube.com/live/FKp5_jDs4kA?si=-EGu2EW5wElCZEUw

Speak of the Devil:
https://linktr.ee/speakofthedevilshow
e-mail: sotdshow@gmail.com

 

Inserita da: Jerico il 08.05.2025 - Letture: 53

Articoli Correlati

News

Altre News di MetalWave