Vanexa «The Last In Black» (2021)
Recensione
Devo essere sincero: “The last in black” è un bel disco sia nel bene che nel male, nel senso che è certamente un album hard n heavy fatto bene e pregevole targato Vanexa (cioè per chi non lo sapesse la prima band metal italiana a fare un album sotto casa discografica di sempre), ma è anche un po’ troppo solo bello e basta, che a volte presenta dei brani non vincenti, e che ahimè suona un po’ meno all’altezza di quanto fatto in passato.
Precisiamo: l’entusiasmo, la passione e la forza dei Vanexa c’è e si ascolta molto bene nella buona title track, o nella potente “my grave” o anche nella old fashioned “No salvation”, che suona come i primi Iron Maiden ma aggiornati e personalizzati dal trademark sound dei Vanexa, per non parlare dello sfogo più strumentale della lunga “Armless” che utilizza una struttura più progressive e orientaleggiante, insieme alla epica “Dead man walking”, il tutto per un risultato compatto ma anche variegato, che rifugge l’atteggiamento da band metal stradaiola e abbinando invece diverse sfumature del sound che rendono “The last in black” un disco completo e suonato ovviamente molto bene. Fin qua tutto bene, ma per qualche strano motivo l’ascolto dell’album è viziato anche da una manciata di brani meno riusciti, che definirei o troppo eccentrici o non ben arrangiati, ma che in definitiva finiscono per fallire l’obiettivo, come una “Earthquake” francamente un po’ strana, che ho sentito e risentito, e dove non riesco a sentire un ritornello vero e proprio, e che finisce senza sapere di preciso dove va a parare. Difetti simili sono visibili in “Like a mirage” che comincia molto bene, sporca e decisa, e però poi per qualche strano motivo poi c’è una parte acustica che spezza troppo il ritmo, e che non mi suona ben coesa col resto, risultando un bersaglio mancato, mentre “I don’t care” è un brano incolore, come la ballad “Perfect”, già sentita qua e là e che non mi comunica un vero e proprio trasporto.
Insomma: “The last in black” è un disco davvero ben riuscito, ma possiede anche un po’ troppe battute a vuoto banalotte che ne infastidiscono l’ascolto e che lo rendono meno scorrevole e quindi meno riuscito, risultando in un disco buono, ma non ottimo. Certo, non ci si aspettava una nuova “Metal city rockers”, ma si sente una certa voglia di strafare, a volte. Ad ogni modo, “The last in black” è un disco che conferma lo status dei Vanexa e che non lo intacca minimamente. Per chi non ha mai dimenticato il glorioso metal classico italiano.
Track by Track
- The last in black 70
- My grave 80
- Earthquake 65
- No Salvation 80
- Perfect! 65
- Armless 80
- Dr. Strange 70
- Dead man walking 80
- Like a mirage 60
- I don't care 60
- Hiroshima 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 75
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
72Recensione di Snarl » pubblicata il 26.02.2022. Articolo letto 160 volte.
Articoli Correlati
News
- 30 Giu. 2022 VANEXA: entrano nel roster della Morrigan Promotion»
- 21 Giu. 2022 HEAVY METAL ITALIANO CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA: un progetto benefico con DEATH SS, SKANNERS, NECRODEATH, PINO SCOTTO, WHITE SKULL, TIME MACHINE e altri»
- 20 Giu. 2022 METAL BATTLE FOR AGGLUTINATION: ecco i vincitori»
- 02 Giu. 2022 VANEXA: nel bill del XXVI AGGLUTINATION METAL FESTIVAL»
- 28 Mag. 2022 HEAVY METAL ITALIANO CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA: il progetto ideato da Gigi Mellino»
- 08 Nov. 2021 MASTERCASTLE: raggiunto un accordo con Diamonds Prod»
- 28 Set. 2021 ODYSSEA: in arrivo la ristampa di ''Storm''»
- 13 Set. 2021 ATHLANTIS: primo singolo e lyric video estratto dall’imminente nuovo album»
- 24 Ago. 2021 SUMMER IN HELL: continua e diventa This Is Not The End Festival»
- 28 Lug. 2021 ATHLANTIS: completate le registrazioni del settimo album»
- 01 Lug. 2021 VANEXA: in arrivo il nuovo album ''The Last In Black''»
- 25 Mar. 2021 SIGNUM DRACONIS: Metal Opera sulla Divina Commedia»
- 16 Gen. 2021 DR. SCHAFAUSEN: ufficiale la firma con la Sliptrick Records»
- 04 Gen. 2021 DR. SCHAFAUSEN: l'autore distopico firma con Sliptrick Records»
- 09 Apr. 2020 HUNGRY DAZE: in uscita il debut album ''Back to my Future''»
- 18 Mar. 2020 HUNGRY DAZE: accordo con Diamonds Prod per il debut album»
- 13 Gen. 2020 PIER GONELLA: nuovo videoclip e prossime date dal vivo»
- 09 Dic. 2019 PIER GONELLA: album solista in uscita a gennaio 2020»
- 25 Nov. 2019 PIER GONELLA: online il nuovo video ''Strategy''»
- 04 Nov. 2019 PIER GONELLA: nuovo album strumentale in lavorazione»
- 12 Lug. 2019 MASTERCASTLE: nuovo singolo e ristampa in vinile del primo album a 10 anni dalla sua uscita»
- 29 Giu. 2019 ANCIENT KNIGHTS: nuovo singolo e lyric video con Fabio Lione alla voce»
- 15 Giu. 2019 ANCIENT KNIGHTS: partiti i pre-ordini del debut album "Camelot"»
- 04 Apr. 2019 VANEXA: il videoclip di ''My Grave''»
- 28 Lug. 2018 MORTADO: la nuova band di Gianluca Perotti»
- 29 Giu. 2018 VANEXA: in uscita il brano "Hiroshima" cantato in italiano»
- 28 Apr. 2018 VANEXA: presentato ufficialmente il nuovo artwork di "Too Heavy To Fly"»
- 06 Apr. 2018 HEAVY NIGHT AT THE TEATRE: i dettagli della data»
- 17 Mar. 2018 VANEXA: "Too Heavy To Fly" sarà ristampato in Vinile e CD con la bonus track "The Grave"»
- 26 Gen. 2018 THE DANGER: dal vivo al Chinaski Punto di Roma»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.