Leaden Tears «Nobody's Innocent» (2022)
Recensione
I Leaden tears sono un gruppo gothic symphonic metal e i componenti arrivano da diverse esperienze e influenze musicali.
Questo particolare aspetto si riflette nella composizione dei brani e dei testi che si concentrano su personaggi complessi.
Il nuovo album si chiama Nobody’s innocent e contiene nove canzoni che andremo ora ad ascoltare.
Siren song ha da subito un’atmosfera evocativa che viene rafforzata dalla bella voce della cantante, purtroppo non si può dire lo stesso della parte maschile la quale sembra forzata e poco integrata nella musica.
Be loved potrebbe avere un suo potenziale, ma le carte non vengono giocate nel miglior modo: la base è troppo grezza e la cantante, che nel brano precedente aveva fatto un lavoro degno di nota, si trova a calcare troppo la mano sulle sue doti soprano, a volte eccedendo nel vibrato e producendo un risultato non molto convincente.
Dopo un breve sipario (Space), eccoci a Blend Game, song che inizia con una bella melodia suonata al piano, ma rovinata dalla voce del cantante che persiste anche per il tempo restante e crea un mood disturbante, purtroppo.
Un coro in stile gothic apre The Revenge, ma anche qui sembra che la musica stessa non sia abbastanza matura per lasciare il segno; discorso simile per Freedom, la quale si trascina su suoni oscuri e ridondanti.
Wolf-man è talmente grezza che sembra appartenere a trent’anni fa o più, inutile i tentativi di proporre un growling: il cantante non riesce a risultare ben intonato e peggiora un brano che già di suo non possiede elementi di spicco.
Arriviamo a Moon, un brano che avrebbe un ottimo potenziale: la melodia si rivela interessante, basterebbe cantarla con voce pulita e delicata, magari potenziare le chitarre sul ritornello e il risultato sarebbe sicuramente notevole.
Infine, Innocence lost ha quel tocco proveniente dal passato che potrà sicuramente convincere chi apprezza un contesto a cavallo tra dark, gotico e a tratti doom, seppur non a livelli estremamente elevati.
Nel complesso l’opera dei Leader Tears non mi ha soddisfatta pienamente e questo è un peccato. Alcune tracce sono veramente troppo “crude” e poco stimolanti, nonostante l’impegno dei musicisti coinvolti. Va detto che la voce di Rik contrasta troppo, per livello tecnico, con le competenze di Angela, la quale sa davvero svolgere un lavoro pulito e dinamico. In questo senso, a volte la voce maschile è disturbante e poco intonata, a mio parere, e andrebbe studiata e inserita in modo furbo.
Sarebbe, inoltre, ideale implementare la chitarra di Vexel perché, da quel poco che si percepisce, sembrerebbe poter dare una spinta maggiore al tutto.
Sicuramente le basi ci sono anche, ma vanno affinate per bene, cercando di capire in chi e cosa investire e come. Il rischio nel mantenersi allo stato attuale è finire dritti nel dimenticatoio o non fare un vero salto di qualità che faccia la differenza.
Track by Track
- The Siren Song 60
- Beloved 55
- Space 50
- Blame Game 50
- The Revenger 50
- Freedom 50
- Wolf-Man 50
- Moon 60
- Innocence Lost 60
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 60
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 50
- Tecnica: 55
Giudizio Finale
55Recensione di reira » pubblicata il 19.01.2022. Articolo letto 514 volte.
Articoli Correlati
News
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 12 Dic. 2022 DYSMORFIC: accordo con Broken Bones Promotion e nuovo ep in streaming»
- 10 Nov. 2022 GLI ALBERI: in uscita il nuovo album ''Reinhold''»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 16 Dic. 2021 LEADEN TEARS: online il video del nuovo singolo ''Beloved''»
- 15 Ott. 2021 LEADEN TEARS: firmano per Broken Bones Records»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 24 Lug. 2020 TRISKELIS: pubblicato il videoclip di ''XVI''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 06 Mag. 2020 ARYETE: nel roster di Broken Bones Promotion»
- 07 Dic. 2019 ARIES FIELD: il lyric video di "Sentence" tratto dal nuovo album "The Halo Behind The Sun"»
- 02 Dic. 2019 FOSCH: streaming integrale del nuovo album "Per chi ela la nocc"»
- 26 Ott. 2019 PADUS: il nuovo album "Colloqui con il satana" in steaming integrale»
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 17 Giu. 2019 HELLBLADE: tutti i dettagli del release party di ''Equilibrium Of Chaos''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 24 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: la cover di ''Night's Blood'' dei Dissection in anteprima streaming»
- 09 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: pubblicata la nuova "Vision of Death"»
- 16 Ott. 2018 THE SELFISH CALES: il nuovo ''Haapsalu'' con la Volcano Records»
- 25 Set. 2018 LEADEN TEARS: disponibile il lyric video di "The Revenger"»
- 04 Set. 2018 PROLIFERHATE: accordo con Broken Bones Promotion e nuovo album a novembre 2018»
- 03 Set. 2018 WHY EVERYONE LEFT: in uscita l'Ep ''This Is Not A Test''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.