Whyzdom «Of Wonders And Wars» (2021)
Recensione
I Whyzdom, band francese fondata nel 2007 dal chitarrista Vynce Leff (produttore discografico per la Cyclops Records), tornano in pista con un nuovo e intenso lavoro di quasi un’ora di durata.
Siamo curiosi di vedere, ma soprattutto sentire, se i ragazzi sono riusciti a togliersi di dosso quel senso di “già sentito” che li accompagna, non sempre giustamente, da tempo.
Si inizia con Wanderers and dreamers, un pezzo chiaramente operistico in cui viene evidenziata la voce potente della cantante la quale si destreggia in diverse interpretazioni, tutte di alto livello.
Abbiamo un cambio di mood con Child of damnation, pezzo più dark al quale vengono aggiunti cori che danno un maggiore risalto alla musica stessa, senza comunque dimenticare elementi più “classic metal” come il bel riff verso la metà del terzo minuto.
Imperiale Stonehenge ci delizia con una partenza che sembra una colonna sonora, ma che ha uno sviluppo un po’ meno fantasy e più epic power.
In Ariadne ancora una volta la voce di Marie riesce a creare dei virtuosismi notevoli che ben bilanciano il lavoro altamente tecnico della chitarra e le parti orchestrali creando un perfetto esempio di metal sinfonico.
Arriviamo alla deliziosa Touch the sky, canzone melodica e rivelatrice delle variazioni di stile che possono adottare i Whyzdom pur rimanendo fedeli al sound che li caratterizza.
Eccoci a War, una delle song più accattivanti e potenti, sicuramente apprezzabile, ma purtroppo mi ha ricordato i Nightwish dei primi anni in qualche strano modo; Metropolis Lights abbandona parzialmente le vesti sinfoniche per un metal più spoglio e diretto che trova la sua apertura su un ritornello assai gradevole.
A seguire Pyramids, davvero interessante nel complesso: suoni che ammiccano all’industrial che si fondono a elementi che richiamano l’oriente creando uno sfondo originale e in continua evoluzione non solo narrativa.
Sembra una ballad, almeno per i primi secondi, ma è The final collapse, brano veloce ed energico, assolutamente da palco.
Il singolo Notre Dame, oltre a essere il primo estratto, è colui che chiude le danze: parecchio introspettiva anche nel testo, ci porta subito davanti agli occhi l’immagine di questa meravigliosa cattedrale e della sua antica storia, al limite del commovente davvero.
Of Wonders and Wars è un buon disco nel suo complesso: tra alti e bassi possiamo riconoscere un po’ meglio la personalità dei musicisti, soprattutto di Vynce.
Certo, va ammesso che in quanto a originalità i Whyzdom devono ancora distaccarsi dall’immagine di cloni di altre bands ben più note, tuttavia ho riscontrato dei punti di distaccamento dai soliti canoni in cui si viene rinchiusi quando si fa metal sinfonico.
Come ho accennato in precedenza, ho trovato degni di nota i momenti di intreccio, per così dire, tra il metal più industrial e moderno con gli elementi più evocativi che permettono all’ascoltatore di fare un piccolo tuffo sonoro nella storia, immergendosi appieno nelle canzoni.
Nonostante le critiche e le difficoltà, i Whyzdom stanno finalmente riuscendo a ritagliarsi il loro meritato spazio nel vasto panorama symphonic e hanno dimostrato con questa opera di avere ancora tanto da dire e di saperlo fare soprattutto se raccontano anche di ciò che li tocca in prima persona.
Sicuramente un disco consigliato agli amanti del genere proposto.
Track by Track
- Wanderers and dreamers 70
- Child of Damnation 70
- Stonehenge 75
- Ariadne 70
- Touch the sky 75
- War 65
- Metropolis lights 70
- Pyramids 75
- The final collapse 70
- Notre Dame 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 65
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
71Recensione di reira » pubblicata il 08.10.2021. Articolo letto 468 volte.
Articoli Correlati
News
- 24 Mag. 2023 WINTERAGE: pubblicano il video di ''The Cult of Hecate''»
- 19 Mag. 2023 DEGREES OF TRUTH: pubblicano il video di ''Over the Tide''»
- 19 Mag. 2023 REASONS BEHIND: il video di ''The Flame Inside''»
- 02 Mag. 2023 WINTERAGE: il nuovo album ''Nekyia'' in uscita a Luglio»
- 29 Apr. 2023 OBSCENE: DEATHLESS LEGACY & LILI REFRAIN a Modena»
- 28 Apr. 2023 DEGREES OF TRUTH: il video di ''Flightmare''»
- 17 Apr. 2023 ULVEDHARR: pubblicano il video di ''Wasteland''»
- 04 Apr. 2023 DEGREES OF TRUTH: il nuovo album ''Alchemists'' in arrivo a Giugno»
- 30 Mar. 2023 FROZEN CROWN: pubblicano il video di ''Fire in the Sky''»
- 09 Mar. 2023 REASONS BEHIND: il nuovo album ''Architecture of an Ego'' in uscita a maggio»
- 27 Feb. 2023 ULVEDHARR: il video di ''Dagon''»
- 21 Feb. 2023 DEGREES OF TRUTH: firmano con Scarlet Records»
- 14 Feb. 2023 ULVEDHARR: fuori ad aprile il nuovo album ''Inferno XXXIII''»
- 07 Feb. 2023 MOONLIGHT HAZE: intera discografia disponibile in vinile»
- 03 Feb. 2023 FROZEN CROWN: pubblicano il video di ''Black Heart''»
- 27 Gen. 2023 ELEGY OF MADNESS: firmano con Scarlet Records»
- 21 Dic. 2022 SCARLET RECORDS FEST 2022: i dettagli delle due serate»
- 06 Dic. 2022 SCARLET RECORDS FEST 2022: i dettagli del fest al Legend Club di Milano»
- 25 Nov. 2022 FROZEN CROWN: annunciato il nuovo album ''Call of the North''»
- 25 Ott. 2022 CRIPPLE BASTARDS: una data a Milano con GAME OVER, EXTIRPATION e ABDUCTION»
- 30 Set. 2022 SILENTLIE: esce oggi il nuovo album ''Equilibrium''»
- 30 Set. 2022 DEATHLESS LEGACY: annunciato il nuovo album ''Mater Larvarum''»
- 15 Set. 2022 DEATHLESS LEGACY: nuovo album e nuova performer»
- 04 Set. 2022 STONEDRIFT: il nuovo videoclip di ''Iron Fist'' (Motörhead)»
- 29 Giu. 2022 MOONLIGHT HAZE: pubblicato il video di ''Kintsugi''»
- 12 Mag. 2022 ORION SUMMER FEST: le band della terza serata»
- 14 Mar. 2022 VOLTURIAN: in uscita a Maggio il nuovo album ''Red Dragon''»
- 04 Mar. 2022 NIGHTLAND: a Bologna questa sera a inaugurare il loro tour»
- 03 Mar. 2022 MOONLIGHT HAZE: presentano in anteprima il nuovo album 'Animus' all'Headbangers Pub di Milano»
- 06 Feb. 2022 MOONLIGHT HAZE: disponibile il nuovo video ''It’s Insane''»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.