Vesta «Odyssey» (2020)
Recensione
Il secondo album dei Vesta, Post metal/rock band strumentale da Viareggio l’ho sentito e risentito, ma per me in questi 53 minuti di musica c’è qualcosa che non fa funzionare “Odyssey” come dovrebbe.
“Odissey” infatti non suona brutto, anzi si alterna molto bene tra partiture elettriche e altre più rilassate e sognanti, che si sentono in brani come “Juno”, ad esempio, eppure in qualche modo non mi ha mai conquistato. A volte sembra il riffing troppo semplice di “Elohim” a danneggiare questo disco, ma non è tanto un problema, visto che comunque la batteria (tra l’altro in primo piano come qualità sonora) svolge un ruolo eccellente a tenere su il brano con del groove, ma in “Tumae” le cose cambiano, questo mood ritualista/groovy viene meno, e i Vesta vanno a suonare meno distorti eppure mai troppo personali, con un brano anche non male ma dove si fa fatica a capire e seguire il brano. La stessa cosa avviene in “Breach”, che cerca di suonare sognante e diafana, e per la verità ci riesce anche in parte, ma di nuovo: il brano è difficile da seguire per tutta la sua durata e alla fine va a suonarmi un po’ troppo cantilenante. Proseguendo l’ascolto dell’album, la situazione non cambia molto, purtroppo: “Odyssey” non fa mai schifo e non fa mai addormentare, ma raramente stupisce, e anzi spesse volte va a suonare non molto personale, come una serie di bei brani abbastanza lavorati, ma mai del tutto, e dove le parti più elettriche sono invalidate da un riffing troppo semplice e canonico, mentre quelle meno distorte hanno il difetto di avere la batteria troppo in primo piano, il che toglie molto dell’atmosfera che i Vesta vorrebbero mettere in musica.
Insomma: “Odyssey” per me è senza infamia, ma anche senza lode. Non è un disco brutto, ma certamente di passaggio, con alcuni errori di settaggio dei volumi, nonché non molta personalità, un po’ rimasta non pervenuta in qualche stereotipo del genere. Per amanti della musica Post, più che altro.
Track by Track
- Elohim 65
- Tumae 65
- Breach 65
- Juno 60
- Borealis 65
- Temple 60
- Supernova 65
- Cerere 60
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 60
- Qualità Artwork: 60
- Originalità: 65
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
63Recensione di Snarl » pubblicata il 06.07.2021. Articolo letto 611 volte.
Articoli Correlati
News
- 24 Nov. 2023 SONIC WOLVES: firmano per Argonauta Records»
- 22 Nov. 2023 VAREGO: svelano il nuovo singolo ''Macchie''»
- 02 Nov. 2023 BORROWER: il primo singolo ''Dream on Fire''»
- 01 Nov. 2023 MOONIN DOWN: firmano con Argonauta Records e svelano il primo singolo»
- 04 Ott. 2023 TROPIC SANTOS: con Argonauta Records per la ripubblicazione dell'album di debutto»
- 21 Set. 2023 WILD STEEL: il nuovo video ''Come Along''»
- 27 Lug. 2023 DESERT WAVE: firmano per ARGONAUTA RECORDS»
- 15 Lug. 2023 DEADLY CARNAGE: in arrivo il quinto full-lenght ''Endless Blue''»
- 13 Lug. 2023 THEDUS: pubblicano il video di ''Regression''»
- 04 Lug. 2023 THEDUS: in arrivo il nuovo album ''Hypnosis''»
- 09 Giu. 2023 THEDUS: firmano per ARGONAUTA Records»
- 23 Mag. 2023 WILD STEEL: pubblicato il nuovo album ''Age of Steel''»
- 28 Apr. 2023 KING POTENAZ: esce oggi il nuovo ''Goat Rider''»
- 26 Apr. 2023 WILD STEEL: i dettagli del nuovo album ''Age of Steel''»
- 19 Apr. 2023 NIBIRU: il nuovo lavoro ''Anamorphosis''»
- 31 Mar. 2023 DOSGAMOS: il vocal playthrough di ''Frosty Soil''»
- 30 Mar. 2023 NAUTHA: i dettagli del nuovo album ''Metempsychosis''»
- 21 Mar. 2023 KING POTENAZ: i dettagli dell'album omonimo»
- 09 Mar. 2023 NAJING: i dettagli dell'album e video di ''Melancholia''»
- 08 Mar. 2023 BURN THE OCEAN: pubblicano il nuovo video di ''Almost Gone''»
- 28 Feb. 2023 NAUTHA: firma con Argonauta Records e nuovo singolo»
- 21 Feb. 2023 DOSGAMOS: i nuovi audio ufficiali di ''Common Excuses'' e ''Frosty Soil''»
- 02 Feb. 2023 NAJING: firmano per ARGONAUTA Records»
- 30 Gen. 2023 50 SHADES OF DOOM: serata con EXPIATORIA e SATOR a Genova»
- 25 Gen. 2023 BURN THE OCEAN: in arrivo il nuovo album ''Modern Ruins''»
- 23 Gen. 2023 INFECTION CODE: rientrano in studio di registrazione»
- 19 Gen. 2023 KING POTENAZ: firma con ARGONAUTA Records»
- 24 Dic. 2022 BURN THE OCEAN: nel roster della Argonauta Records»
- 13 Dic. 2022 INFECTION CODE: pubblicano il video di ''The Great Destroyer''»
- 11 Dic. 2022 TWILIGHT ZONE: accordo siglato con la Diamonds Prod»
Recensioni
Interviste
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.