Aevum «Multiverse» (2020)
Recensione
Gli Aevum tornano sulla scena con un’opera di ben tredici tracce in cui rischiamo di perderci in maniera inesorabile e vediamo il perché nel dettaglio.
The Pilgrim è un brano decisamente ricco: voce maschile e femminile che si alternano, si aggiunge uno screaming nel ritornello e si raggiunge una buona dose di energia.
Spark of life ha delle sonorità vicine al progressive, ma anche qui troviamo la collaborazione di più voci con toni e interpretazioni differenti, il risultato è un interessante contrasto su uno sfondo cupo e abbastanza veloce.
Con Tair e Black Honeymoon ho subito pensato ai Theatre of Tragedy di Liv Kristine: nella prima si sente la doppia cassa martellare, ma la cantante alleggerisce il tutto con la sua voce soave e operistica, senza dimenticare la parte maschile che crea un valido risultato.
The time machine è singolare: con il suo mood accattivante possiamo goderci lo spettacolo anche del suo video ufficiale il quale risulta essere piuttosto simpatico; Cold Spot è un bel progressive contagiato da elementi dark gothic, ritmato e melodico, potrebbe essere un ottimo singolo per promuovere il disco.
Ulas è un pò caotica, sicuramente imprevedibile; un brano più complesso e interessante è Hopeless, intrigante nella sua melodia.
Fraticide ha un suo potenziale, mi ha riportato indietro ai primi anni duemila in cui il gothic ha avuto un momento di splendore; purtroppo WWIII mi è parsa veramente troppo confusa, ci sono tanti elementi che non la rendono apprezzabile fino in fondo.
Seeds si avvicina più a un contesto black metal con sfumature oscure; The Garden of Mars è abbastanza complessa e imprevedibile: il suo inizio folk tradisce uno sviluppo gotico, intenso e potente nel quale la voce della cantante si destreggia nella sua versatilità da soprano e non.
Per concludere, Cessate ormai cessate, pezzo strumentale difficile da definire nel quali incontriamo suoni elettronici e aspetti, almeno nella prima metà, quasi ammiccanti alla musica classica.
Terminata questa prima e fugace analisi, possiamo tranquillamente affermare che gli Aevum si fanno riconoscere in ogni singolo minuto da loro suonato. Il loro stile è ricco, a tratti estremamente criptico, ma non si può dire che siano banali.
Se vogliamo, possiamo dire che fanno uno stile sinfonico contaminato da tanto gothic metal, dark, Doom e quanto altro, tuttavia Multiverse rappresenta un disco denso a tal punto da rendere quasi impossibile incatenarlo in un genere o in un altro.
Personalmente, li ho trovati piuttosto bravi, soprattutto Hydra e Lucille i quali donano linfa alla musica grazie alle loro voci in contrapposizione e alle loro peculiarità interpretative (se non addirittura di recitazione).
Per creare Multiverse la band ha di sicuro dovuto attingere a una serie di competenze e conoscenze di tutto livello quindi consiglio gli Aevum se siete degli ascoltatori attenti e curiosi, aperti alle novità e alla possibilità di essere stupiti per quasi un’ora di fila.
Track by Track
- The pilgrim 75
- Spark of life 75
- Tair 75
- Black honeymoon 75
- The time machine 75
- Cold spot 75
- Ulas 55
- Hopeless 75
- Fraticide 80
- WWIII 55
- Seeds 75
- The garden of mars 75
- Cessate ormai cessate S.V.
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
73Recensione di reira » pubblicata il 15.04.2020. Articolo letto 446 volte.
Articoli Correlati
News
- 24 Giu. 2020 ET SIGNVM ERAT: disponibile il nuovo singolo ''I Will See You Again''»
- 30 Mar. 2020 AEVUM: il video di ''The Time Machine''»
- 04 Mar. 2020 AEVUM: il nuovo video ''Tair''»
- 04 Feb. 2020 AEVUM: i dettagli del nuovo album ''Multiverso''»
- 18 Nov. 2019 METALWAVE ON-AIR: playlist del 17-11-2019»
- 27 Set. 2019 ET SIGNVM ERAT: il nuovo progetto di Bruno Masulli»
- 10 Mag. 2019 IN AEVUM AGERE: uscito oggi il nuovo album ''Canto III''»
- 21 Gen. 2019 POWER BEYOND: pubblicato il nuovo singolo ''From The Beginning To End''»
- 20 Dic. 2018 IN AEVUM AGERE: nuovo singolo on line»
- 21 Nov. 2018 IN AEVUM AGERE: missaggio nuovo album»
- 20 Ott. 2018 AEVUM: il video live del brano ''Sleeping Venus Tarantella''»
- 14 Feb. 2018 ROCK METAL FEST 2018: il bando di partecipazione alla X Edizione»
- 29 Set. 2017 IN AEVUM AGERE: l'abum d'esorio ''From The Depth Of Soul'' in versione rimasterizzata»
- 23 Set. 2017 CIRCLE OF WITCHES: col nuovo bassista alla corte dei Candlemass»
- 27 Ago. 2017 DOOM OVER ROME 2017: i dettagli del fest con i CANDLEMASS»
- 12 Apr. 2017 ROCK METAL FEST 2017: scade il primo maggio il bando per partecipare»
- 25 Mar. 2017 I MITI ETERNI: il nuovo singolo "Guerre Nei Secoli"»
- 22 Gen. 2017 ROCK METAL FEST 2017: il bando di partecipazione»
- 12 Mag. 2016 ROCK METAL FEST 2016: bando per partecipare alle selezioni valido ancora per pochi giorni»
- 03 Feb. 2016 ROCK METAL FEST 2016: pubblicato il bando di partecipazione»
- 15 Giu. 2015 ROCKINPARK 2015: i dettagli della data milanese»
- 27 Apr. 2015 ROCK METAL FEST 2015: bando ancora aperto»
- 10 Apr. 2015 DRAGONFEST 2015: questo weekend le prime date»
- 17 Mar. 2015 ROCK METAL FEST 2015: pronto il bando per la settima edizione»
- 09 Mar. 2015 LIONSOUL: da oggi "The Throne" in download gratuito e lyric video»
- 22 Dic. 2014 RED CAT: gli aggiornamenti del roster di Dicembre 2014»
- 26 Nov. 2014 RED CAT: le novità del roster»
- 17 Nov. 2014 AEVUM: video-intervista da METALWAVE ON-AIR del 16-11-2014»
- 16 Nov. 2014 METALWAVE ON-AIR: playlist del 16-11-2014»
- 24 Ott. 2014 IN AEVUM AGERE: un singolo dal prossimo EP»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.