INNO «The Rain Under» (2020)
INNO
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di INNO](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di INNO](icone/fb_ico3.png)
Titolo:
The Rain Under
Nazione:
Italia
Formazione:
Elisabetta Marchetti (ex Stormlord, ex Riti Occulti) - Vocals, Piano, Acoustic Guitar
Cristiano Trionfera (ex Fleshgod Apocalypse) Rhythm and Lead Guitar
Marco Mastrobuono (Hour Of Penance, Coffin Birth) - Bass
Giuseppe Orlando (ex Novembre, The Foreshadowing, Airlines of Terror) - Drums and Percussion
Genere:
Metal Gothic Doom Progressive
Durata:
59' 0"
Formato:
CD
Recensione
Inno è un gruppo creato nel 2017 da musicisti con alle spalle una carriera degna di nota nel mondo del metal: Cristiano Trionfera (ex Fleshgod Apocalypse); Giuseppe Orlando (ex Novembre, The Foreshadowing, Airlines of Terror); Marco Mastrobuono (Hour Of Penance, Coffin Birth); Elisabetta Marchetti (ex Stormlord, ex Riti Occulti).
Con l’intento di creare una musica differente rispetto alle loro esperienze precedenti, la band ha focalizzato le proprie energie nella scrittura di melodie e testi dallo stile dark, doomish con qualche traccia di progressive.
The rain under è il loro primo lavoro ed è stato dalla stessa band e mixato da Mastrobuono e Giuseppe Orlando.
Questa è, in breve, la storia degli Inno e adesso siamo curiosi di abbandonarci a un’ora di puro ascolto.
Il disco si apre con la intensa Suffocate, un inizio acustico che trova la sua massima espressione attraverso un metal graffiante e decisamente accattivante.
The Hangman e Pale dead sky hanno uno stile che si accosta al sound dei Lacuna Coil: le chitarre sono pesanti, tuttavia l’aspetto melodico prevale, soprattutto nella seconda canzone, la quale ha dei cambi tempo che rendono il tutto più soave.
The last sun ha tutto il potenziale per essere un singolo: è ben bilanciata a livello di energia, ma rimane paradossalmente delicata grazie alla voce di Elisabetta, potente ed eterea.
Con Night falls incontriamo un metal di buon impatto e assolutamente valido, la melodia si sviluppa attraverso vari stati d’animo: c’è rabbia, dispiacere, ma anche apertura nel ritornello sino ad arrivare a un breve arpeggio nel finale.
To go astray si presenta giusto un pò più aggressiva e diretta, senza perdere la verve che caratterizza lo stile adottato dalla band sino ad ora.
Goliath è intensa, un pò alla The Gathering per alcuni momenti, ma assolutamente interessante.
L’inizio di Scorched è particolare, lo stile adottato si accosta più al gothic e lo stesso avviene nella song a seguire, Misericordia, in entrambe troviamo un mood oscuro, riflessivo e comunque potente.
Arriviamo alla fine dell’opera con le note di una cover conosciuta a tutti: High Hopes, forse non la scelta migliore da fare, sarebbe stato interessante sentire gli Inno impegnati in un pezzo dei sopracitati Gathering o Amorphis, giusto per citarne alcuni.
The rain under è un disco godibile sotto tutti i punti di vista: i brani sono tutti piuttosto intensi, mai banali; Elisabetta possiede una voce versatile in grado di calarsi in qualsiasi emozione creando empatia; Cristiano è straordinario con la chitarra e gli altri non sono da meno.
Lo stile adottato andava “di moda” una ventina e più di anni fa e, vederlo rispolverato in chiave attuale non può che far un enorme piacere ed è positivo percepire il talento e il contributo offerto da ogni singolo componente.
Insomma, gli Inno sono da tenere d’occhio e questo disco è assolutamente da avere per tutti gli amanti del genere.
Track by Track
- The rain under 80
- The hangman 80
- Pale dead sky 80
- The last sun 80
- Night falls 80
- To go astray 80
- Goliath 80
- Scorched 80
- Misericordia 80
- High Hopes (Pink Floyd cover) 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 75
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
80Recensione di reira » pubblicata il 15.03.2020. Articolo letto 405 volte.
Articoli Correlati
News
- 22 Gen. 2021 CAMERA OBSCURA TWO: Il debut album ''Stalked By The Eye Of No God''»
- 20 Gen. 2021 NATRON: ristampano il debut album ''Hung, Drawn & Quartered''»
- 07 Gen. 2021 DAMMERCIDE: "The Seed" é il nuovo album che segna il ritorno della band»
- 07 Gen. 2021 LITHIO: ''Il Colonello non Scrive a Nessuno'' è la versione bilingue del celebre inno russo»
- 04 Gen. 2021 DR. SCHAFAUSEN: l'autore distopico firma con Sliptrick Records»
- 23 Dic. 2020 CARMELO CALTAGIRONE: dopo quattro anni riecco ''Prank''»
- 23 Dic. 2020 DOLOMHATE: ''Naked Disguise'' è il nuovo singolo opening track del debut album ''Happy Ending Suicide''»
- 17 Dic. 2020 CARMELO CALTAGIRONE: dopo cinque anni riecco ''Macigno''»
- 16 Dic. 2020 VAREGO: ultimate le registrazioni del nuovo album»
- 08 Dic. 2020 INNO: lanciano il video di ''The Last Sun''»
- 01 Dic. 2020 DRACONICON: nuovo progetto dark power metal»
- 28 Nov. 2020 NANGA PARBAT: il benvenuto nel roster della Sliptrick Records»
- 28 Nov. 2020 SIX DEGREES: il lyric video di ''Imperfect''»
- 25 Nov. 2020 GHOST CITY: il nuovo singolo ''The Prestige''»
- 25 Nov. 2020 MADDOX: il nuovo singolo ''Lifegram''»
- 18 Nov. 2020 EMBRYO: torna il cantante Roberto Pasolini»
- 14 Nov. 2020 DESCENT INTO MAELSTROM: fanno uscire il singolo ''Pater''»
- 11 Nov. 2020 OVERCHARGE: scatenano la ribellione con l’Edizione Speciale di ''Metalpunx''»
- 09 Nov. 2020 AS WE STRAY: ''NTL'' è il secondo estratto dall'album ''Nothing To Lose''»
- 30 Ott. 2020 ALTERIA: esce oggi il nuovo singolo e video ''Benvenuto bene''»
- 22 Ott. 2020 DESCENT INTO MAELSTROM: presentano il nuovo singolo ''Pater''»
- 19 Ott. 2020 SIX DEGREES: il visualizer di ''Restart/Erase''»
- 11 Ott. 2020 INALLSENSES: il nuovo singolo-video per ''The Firth Limb''»
- 07 Ott. 2020 LUPPOLO IN ROCK 2021: il bill dell’edizione 2021»
- 02 Ott. 2020 ELYSIUM: nuova line-up e nuovo album»
- 28 Set. 2020 SENSE OF CREATION: il video di ''Iustitia'' e il nuovo album ''Forsaken Era''»
- 15 Set. 2020 THE BURNING DOGMA: il video della nuova ''The Broken Shield''»
- 01 Set. 2020 MORTADO: prossimo live a Milano in i METHEDRAS»
- 27 Ago. 2020 ALFONSO CORACE: ascolta "Control", nuovo singolo con ospite Giuseppe Orlando»
- 24 Ago. 2020 VOLCANO RECORDS: un anno di Giappone con Rock To Japan»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.