Locus Animae «Luna» (2019)
Locus Animae
![[MetalWave] Invia una email a Locus Animae](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Locus Animae](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Locus Animae](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Locus Animae](icone/yt_ico3.png)
Titolo:
Luna
Nazione:
Italia
Formazione:
Nicolò Paracchini :: Bass, raw Vocals
Brian Cara :: Guitars
Gregory Sobrio :: Vocals (clean and harsh)
Emmanuele Iacono :: Guitars
Vera Clinco :: Vocals
Genere:
Melodic Black Metal
Durata:
31' 27"
Formato:
CD
08.03.2019
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
E finalmente anche i Novaresi Locus Animae ingranano e riescono a proporci un buon Ep, il terzo per la precisione, ovvero questo “Luna”, dopo un paio di Ep precedenti in cui in estrema sintesi i nostri ragazzi soffrivano di una personalità musicale ancora molto da definire, e che per questo motivo facevano quello che si poteva, con risultati appena discreti.
Oggi infatti i LA dimostrano di aver fatto passi avanti: non cercano più di fare Black Metal né di rifugiarsi nelle stranezze dell’Avantgarde: il loro è un metal a volte duro e ritmato, ma non estremo, e a volte più soffuso, che è chiaramente influenzato dal Post in certi passaggi di chitarra, e che complessivamente è per me definibile come Gothic Metal, che va a lambire le sonorità dei primi Theatre of Tragedy in certi casi, come all’inizio di “Crepuscolo”. Avventurarsi in una simile evoluzione stilistica è difficile, poiché basta strafare un attimo con gli arrangiamenti o calare d’ispirazione in fase compositiva, e il delicato inusuale equilibrio su cui si regge “Luna” andava a farsi benedire, ma invece i LA ce la fanno grazie a una certa attività strumentale che sostiene bene le melodie vocali senza coprirle, con un buon andamento nella opener “L’incanto della sirena” che sfocia poi in un tempo più veloce ma pur sempre atmosferico dove la chitarra svolge molto bene il suo lavoro, così come in “Il cantico del mai nato” o in “All’imbrunire”, più post e meno gothic, ma che scarica bene a 5 minuti di durata l’atmosfera finora creata. E se una “Crepuscolo” mostra il suo lato più tipicamente Gothic, tocca alla conclusiva “Eclissi...” farci capire che questi ragazzi hanno definito un proprio sound, con un brano corale e senza percussioni sulle prime, e che riesce a cambiare marcia e a diventare poi elettrico.
Insomma: i Locus Animae ce la stanno facendo, e “Luna” rappresenta un indubbio passo avanti, con un songwriting più fatto proprio e anche agile tra cambi di umore e di impatto all’interno dei brani. A dir la verità non tutto è perfetto, visto che il cantato maschile (specialmente nei primi due brani) va un po’ a stonare e a dare un feeling cheap e stereotipato, e l’arpeggio iniziale della canzone conclusiva somiglia troppo a quello di “One” dei Metallica, il tutto a dimostrare come il songwriting dei Locus Animae, per quanto affinato e evoluto, suona ancora un po’ fragile e perfettibile, ma ciò non toglie che il passo avanti c’è ed è tangibile, il che rende “Luna” appetibile a chi non ha (come me) mai dimenticato le nobili note del Gothic Metal anni 90, ma anche a certi fans della musica Post che non disdegnano un maggiore impatto più tipicamente metal nei brani.
Track by Track
- L'incanto della sirena 70
- Il cantico del mai nato 70
- Crepuscolo 70
- All'imbrunire 70
- Eclissi – Come la terra baciò la luna 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 70
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
69Recensione di Snarl » pubblicata il 18.03.2019. Articolo letto 1516 volte.
Articoli Correlati
News
- 09 Mar. 2023 NAJING: i dettagli dell'album e video di ''Melancholia''»
- 09 Mar. 2023 SIBLINGS: il nuovo singolo ''Run Boy''»
- 05 Mar. 2023 RAIDHO: all’esordio discografico con l’album ''Yatra''»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 07 Feb. 2023 MOONLIGHT HAZE: intera discografia disponibile in vinile»
- 07 Feb. 2023 ALIS: il nuovo singolo ''Appartengo alla Luna''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 02 Feb. 2023 NAJING: firmano per ARGONAUTA Records»
- 12 Gen. 2023 DIS/ABILITÀ, IN/VISIBILE, I TALENTI DELLE PERSONE - Arte, Musica, Sport: quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale, partecipazione e condivisione»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 04 Nov. 2022 OTUS: lancia il video di ''Ex Tenebris I''»
- 03 Nov. 2022 BALLARD: in arrivo il nuovo singolo ''SYZYGY''»
- 02 Nov. 2022 WATER CRISIS: il nuovo singolo ''The Moon Is A Harsh Mistress''»
- 21 Ott. 2022 WATERCRISIS: il nuovo singolo ''The Moon Is A Harsh Mistress''»
- 12 Ott. 2022 GOTHO: il debut album ''Mindbowling'' in uscita ad ottobre»
- 12 Ott. 2022 ANTROPOFAGUS: il lyric video di ''Origin''»
- 03 Ott. 2022 PADUS: è uscito il nuovo album ''Oscuramenti''»
- 19 Set. 2022 MIDA MAZE: firmano con SOUNDSROCK AGENCY»
- 15 Set. 2022 GOTHO: pubblicheranno il debut album "Mindbowling" ad Ottobre»
- 02 Set. 2022 OTUS: pubblicano il nuovo singolo ''Ex Tenebris I''»
- 22 Ago. 2022 OTUS: a settembre pubblicheranno il nuovo album ''Torch''»
- 15 Lug. 2022 SCURIU: pubblicato l'EP di debutto ''Wilhelmina''»
- 02 Lug. 2022 SCURIU: disponibile il pre-order dell’EP di debutto ''Wilhelmina''»
- 10 Giu. 2022 STONERKRAS FEST: sul Carso triestino arriva la prima edizione del festival heavy-psych»
- 09 Giu. 2022 SCURIU: l’EP di debutto ''Wilhelmina'' verrà pubblicato il 15 Luglio»
- 19 Mag. 2022 OTUS: lanciano il singolo ''Apnea''»
- 02 Mag. 2022 METALWAVE ON-AIR: playlist del 01-05-2022 (post-pandemic warm-up)»
- 29 Mar. 2022 LIONSOUL: il nuovo album ''A Pledge To Darkness''»
- 25 Mar. 2022 ALEX CARPANI: i dettagli del nuovo album ''Microcosm'' in uscita il 29 aprile»
- 18 Mar. 2022 OVER A BARREL: esce oggi l’album di debutto ''Self-Inflicted Wounds''»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 12 Ott. 2019 «NWOIBM Fest - 4 Edizione» Absentia Lunae + Eresia + Voltumna + Lapis Niger + Ulfedhnarr + Heruka »
- 17 Ago. 2017 «FRANTIC FEST 2017» Claudio Simonetti Goblin + Spiritual Front + Soviet Soviet + Grave + Aura Noir + Dark Lunacy + Impaled Nazarene + Slapshot + Ufomammut »
- 11 Lug. 2009 «Metal Valley Open Air» Entombed + Rotting Christ + Necrodeath + Dark Lunacy + Coram Lethe »
- 20 Nov. 2008 Darkane + Subliminal Crusher + Exence + Lunarsea »
- 16 Lug. 2005 «Evolution Festival 2005» Nightwish + Sebastian Bach + Entombed + Lordi + Orphaned Land + Vision Divine + Dark Lunacy + The Vision Bleak + Dark Tranquillity + Panic DHH »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.