Coram Lethe «In Absence» (2018)
Recensione
Dopo un lungo quanto tetro intro scattano come una molla i Coram Lethe con questa nuova creatura su base death metal intitolata “In Absence”, all’interno della quale otto brani scaturenti da un sound abbastanza ruvido coadiuvato da una produzione di livello rispetto all’ultimo disco uscito ben quattro lustri fa, decreta un ritorno di classe e di potenza per questa band. Con un growl nuovo di zecca dietro al microfono ed un eccelso lavoro delle chitarre sui passaggi ritmici, la band offre un incredibile spettacolo tra aggressività, potenza e complessa struttura dei propri brani generati da significativi cambiamenti ritmici che combinano richiami anche più thrash e in parte più tendenti al progressive. Il disco si presenta tra un brano e l’altro anche maggiormente delineato sotto quello che è il profilo dell’assimilazione fatto anche di passaggi più melodici che non tardano a saltarti in mente già al secondo ascolto. Dunque assente questa volta la sperimentazione che aveva destato qualche perplessità con “Heterodox”, ma presente tutto quello che può rendere un ritorno di livello per una band come questa. L’apertura effettiva del disco è affidata a “In Absence”, una vera e propria scarica di potenza dove la band mette subito in chiaro il fatto che non si scherza tra potenza e sincronismo ritmico. Coesa e compatta è “Food For Nothingness” all’interno della quale emergono anche i passaggi melodici di cui si faceva riferimento più sopra. I sette minuti di “Not Bee Born” offrono spunto a ricordarci qualche passaggio dei Morbid Angel di Gateways To Annihilation ma indubbiamente a fare la differenza è l’intensità melodica e l’ottima quanto fantasiosa struttura nuovamente divisa tra potenza e melodia. Appena quasi più prog ma di impronta prettamente death è “Cognitive Separation” altro particolare quanto interessante brano sempre sulla scia dei precedenti ma mai ripetitivo e statico; “Pain Represents Pained Representatives” è invece forse appena sotto le righe rispetto ai precedenti probabilmente per la poca inventiva; “Antimateria” è invece molto diretto come brano per le sue particolari andature, sempre di puro death metal ma suonato con classe; dal sapore più cupo, è la conclusiva “To Rise Again” i cui nove minuti di ascolto racchiudono in sostanza tutto quello che la band ha vuluto trasmetterci sin dall’inizio dell’ascolto ovvero un ritorno con i fiocchi fatto di classe e indiscussa capacità elaborativa. Un disco completo, dinamico e di indiscusso spessore compositivo.
Track by Track
- Esoteric S.V.
- In Absence 75
- Food For Nothingness 80
- Not Been Born 75
- Cognitive Separation 80
- Pain Represents Pained Representatives 80
- Antimateria 80
- To Rise Again 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
78Recensione di Wolverine » pubblicata il 16.06.2018. Articolo letto 1508 volte.
Articoli Correlati
News
- 06 Lug. 2022 HORROR FARM: accordo con Nadir Promotion»
- 21 Giu. 2022 HEAVY METAL ITALIANO CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA: un progetto benefico con DEATH SS, SKANNERS, NECRODEATH, PINO SCOTTO, WHITE SKULL, TIME MACHINE e altri»
- 28 Mag. 2022 HEAVY METAL ITALIANO CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA: il progetto ideato da Gigi Mellino»
- 24 Mag. 2022 FEARYTALES: il videoclip di ''Supernova''»
- 11 Mag. 2022 DISCORDANCE: fuori il nuovo videoclip e intera discografia sulle piattaforme digitali»
- 29 Apr. 2022 MASTRO: il videoclip di ''Friends''»
- 25 Feb. 2022 REAPTER: fuori il lyric video di ''10 Days''»
- 18 Feb. 2022 FROGG: fuori da oggi il nuovo Ep ''A Modern Age Prometheus''»
- 14 Feb. 2022 FEARYTALES: il videoclip de ''La Bestia del Cuore''»
- 11 Feb. 2022 MASTRO: la cover di ''Human Progression'' e il lyric video di ''Spiral of Silence''»
- 06 Feb. 2022 FROGG: fuori il singolo ''Gaslight''»
- 26 Gen. 2022 FEARYTALES: nuovo album in vista»
- 25 Gen. 2022 FROGG: pronto il nuovo Ep ''A Modern Age Prometheus''»
- 19 Gen. 2022 MASTRO: il debut album ''Human Progression'' su Buil2Kill Records»
- 13 Gen. 2022 REAPTER: fuori il nuovo album per Buil2Kill Records»
- 17 Dic. 2021 CYRAX: nuovo EP e accordo con Nadir Promotion»
- 27 Nov. 2021 DISCORDANCE: online il videoteaser di ''Vertex''»
- 19 Nov. 2021 DISCORDANCE: release date, tracklist e cover del nuovo ''Vertex''»
- 28 Set. 2021 DISCORDANCE: il nuovo album in uscita»
- 24 Set. 2021 RAWFOIL, HELIKON e N.E.S: live al legend di Milano sabato 2 ottobre»
- 13 Mar. 2021 M.I.L.F.: "Rock Revisited Vol.1" è la prima delle due raccolte omaggio ai grandi della storia del rock»
- 20 Nov. 2020 M.I.L.F.: ''Rain'' è la nuova cover tributo al classico brano dei The Cult»
- 10 Set. 2020 MALIGNANCE: il ritorno della band con un nuovo album per Black Tears Records»
- 01 Set. 2020 DAMNATION GALLERY: il lyric video di ''Edge of a Broken Time''»
- 28 Lug. 2020 DAMNATION GALLERY: il nuovo album per Black Tears Records»
- 04 Lug. 2020 M.I.L.F.: la cover acustica di ''While My Guitar Gently Weeps''»
- 22 Giu. 2020 M.I.L.F.: uscita la versione acustica della cover di Ziggy Stardust»
- 02 Mag. 2020 M.I.L.F.: la cover del brano ''Fortunate Son''»
- 16 Apr. 2020 SPEED STROKE: firmano per Street Symphonies Records»
- 24 Feb. 2020 ONIROMANTIC: ''B-Side'' il primo videoclip estratto dall’album ''Chaos Frames''»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.