Vesta «Vesta» (2018)
Recensione
Il trio che va a formare i Vesta, rilascia questo omonimo lavoro di debutto, tutto in chiave strumentale, percorrendo le vette del post rock, post metal e atmospheric ambient. L’ascolto offre un quadro compositivo ben fatto, con ritmiche ed andature che si alternano con tratti più o meno tirati, alternati in apertura ma anche nel corso dell’ascolto da contesti atmosferici generati da synth ed elettronica. Corpose anche le ritmiche forgiate da una chitarra mai troppo aggressiva che non perde comunque quella vena di oscurità che va ad accompagnarsi al contesto generale. Ciò che regna incondizionato nel corso del lavoro è in ogni caso un senso di mistero, quasi di inquietudine, che tende in parte ad attenuarsi con la spinta combinata sia del post rock che del post metal, generati sempre con una certa logica e non in maniera estemporanea; inoltre anche il richiamo che il trio dedica in qualche modo allo spazio rende ancora di più attraente il lavoro. Interessanti tutti brani a cominciare dall’apertura di “Signal” che propaga le proprie misteriose atmosferiche ambientazioni per poi dare vita ad un vivo quanto prudente post metal; “Resonance” e “Constellation” generano anch’esse quella vena di mistero e in alternanza con andature dinamiche mai troppo similari ma bensì fantasiose e coinvolgenti; il post metal di “Ethereal” si propaga su andature quasi più movimentate che inevitabilmente danno comunque spazio anche a passaggi molto più curati con il giusto e moderato utilizzo di effetti; interessante anche “Nebulae”” per la sua particolare ritmica tutta da assaporare dall’inizio alla fine; conclude la doppia parte di “Aurora” brano suddiviso in due diversi momenti tra acustica, ambient oltre che ad un creativa quanto coinvolgente ritmica. Un disco interessante, composto e moderato che apre nuovi scenari immaginari tra la sottile linea che divide il post rock dal post metal.
Track by Track
- Signal 75
- Resonance 80
- Constellation 75
- Ethereal 80
- Nebulae 75
- Aurora Pt.1 80
- Aurora Pt.2 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
76Recensione di Wolverine » pubblicata il 24.03.2018. Articolo letto 1554 volte.
Articoli Correlati
News
- 24 Nov. 2023 SONIC WOLVES: firmano per Argonauta Records»
- 22 Nov. 2023 VAREGO: svelano il nuovo singolo ''Macchie''»
- 02 Nov. 2023 BORROWER: il primo singolo ''Dream on Fire''»
- 01 Nov. 2023 MOONIN DOWN: firmano con Argonauta Records e svelano il primo singolo»
- 04 Ott. 2023 TROPIC SANTOS: con Argonauta Records per la ripubblicazione dell'album di debutto»
- 27 Lug. 2023 DESERT WAVE: firmano per ARGONAUTA RECORDS»
- 13 Lug. 2023 THEDUS: pubblicano il video di ''Regression''»
- 04 Lug. 2023 THEDUS: in arrivo il nuovo album ''Hypnosis''»
- 09 Giu. 2023 THEDUS: firmano per ARGONAUTA Records»
- 28 Apr. 2023 KING POTENAZ: esce oggi il nuovo ''Goat Rider''»
- 19 Apr. 2023 NIBIRU: il nuovo lavoro ''Anamorphosis''»
- 30 Mar. 2023 NAUTHA: i dettagli del nuovo album ''Metempsychosis''»
- 21 Mar. 2023 KING POTENAZ: i dettagli dell'album omonimo»
- 09 Mar. 2023 NAJING: i dettagli dell'album e video di ''Melancholia''»
- 08 Mar. 2023 BURN THE OCEAN: pubblicano il nuovo video di ''Almost Gone''»
- 28 Feb. 2023 NAUTHA: firma con Argonauta Records e nuovo singolo»
- 02 Feb. 2023 NAJING: firmano per ARGONAUTA Records»
- 30 Gen. 2023 50 SHADES OF DOOM: serata con EXPIATORIA e SATOR a Genova»
- 25 Gen. 2023 BURN THE OCEAN: in arrivo il nuovo album ''Modern Ruins''»
- 23 Gen. 2023 INFECTION CODE: rientrano in studio di registrazione»
- 19 Gen. 2023 KING POTENAZ: firma con ARGONAUTA Records»
- 24 Dic. 2022 BURN THE OCEAN: nel roster della Argonauta Records»
- 13 Dic. 2022 INFECTION CODE: pubblicano il video di ''The Great Destroyer''»
- 11 Dic. 2022 TWILIGHT ZONE: accordo siglato con la Diamonds Prod»
- 27 Ott. 2022 DI'AUL: entrano nel roster della Morrigan Promotion»
- 23 Set. 2022 INFECTION CODE: presentano il Drums Playtrough del batterista Ricky Porzio»
- 14 Set. 2022 INFECTION CODE: il release party del nuovo album ''Alea Iacta Est''»
- 23 Ago. 2022 INFECTION CODE: annunciata l'uscita del nuovo album ''Alea Iacta Est''»
- 18 Mar. 2022 DI'AUL: svelano il video ufficiale della title track ''Abracamacabra''»
- 19 Feb. 2022 DI'AUL: svelano il video ufficiale del nuovo singolo ''Thou Crawl''»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.